Visualizzazione Stampabile
-
Però che strano l'A-300, apparecchio di un po' di anni più vecchio, gestisce i menù bluray mentre l'ultimo arrivato a-400 no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mgiampa
Qualcuno sa dirmi se ad aprire 1 foto (su nas) con risoluzione alta l'A-400 è più veloce del fratello minore A-110?
Con ques'ultimo impiega come minimo 5 o 6 secondi.
È possibile ascoltare musica mentre guardo 1 presentazione di foto? Se si, si può anche far partire in automatico quando inizio a guardare le foto?
Grazie
Ovviamente se il mio Pc ha ancora una vecchia scheda 10-100 farà da collo di bottiglia vero? (Scusate ma in ambito reti sono ignorantissimo)...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
njcoco
Però che strano l'A-300, apparecchio di un po' di anni più vecchio, gestisce i menù bluray mentre l'ultimo arrivato a-400 no.
Nel frattempo è stato reso obbligatorio il Cinavia per leggere i menu...ecc ecc
http://en.m.wikipedia.org/wiki/Cinavia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SapoMalo
Sì però permettimi la precisazione, è riportato come "confirmed issue" cioè problema da correggere, non è una novità, diciamo così, del firmware...
Quando ho scritto (Hanno già avvisato chi di competenza),è sottointeso che il problema dell'audio DTS-HD in file MKV non è più audio bitstream,ora è solo audio DTS invece di DTS-HD MA,è ovvio che non è un problema permanente,ma da correggere con un nuovo Firmware patch...
-
Ok, scusa non mi sembrava così chiaro...
-
Figurati,L'importante è capirsi...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
njcoco
Però che strano l'A-300, apparecchio di un po' di anni più vecchio, gestisce i menù bluray mentre l'ultimo arrivato a-400 no.
Se non hai già venduto A300,la soluzione è quello di tenerli entrambi i player,e farti le ossa con A400,poi valuterai te con tutta calma se vendere A300...poi se vuoi vederti i BD completi di menu ed extra userai il supporto fisico bd nel tuo lettore da tavolo BD...
-
-
Mi date un consiglio? Ho acquistato un A400 che dovrebbe arrivarmi lunedì. Mi consigliate un firmware STABILE e senza troppi fronzoli? Anche se non è l'ultimissimo firmware...sinceramente non mi va di fare da betatester e avere il "NEW PLAYBACK ENGINE"...che sicuramente ora come ora sarà un colabrodo....
Grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
Mi date un consiglio? Ho acquistato un A400 che dovrebbe arrivarmi lunedì. Mi consigliate un firmware STABILE e senza troppi fronzoli? Anche se non è l'ultimissimo firmware...sinceramente non mi va di fare da betatester e avere il "NEW PLAYBACK ENGINE"...che sicuramente ora come ora sarà un colabrodo....
Grazie a tutti!
Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usb
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vez1987
Se fai l'ultimo aggiornamento automatico che ti suggerirà l'A400 puoi stare tranquillo. Quello con il new playback engine è un forum firmware, cioè non è ancora stato rilasciato ufficialmente e l'unico modo per installarlo e scaricarlo dal forum e caricarlo via usb
grazie mille per la risposta velocissima! :)
ancora una domanda: io attualmente ho un hd esterno formattato NTFS. posso attaccarlo e vedere direttamente film che ci sono sopra o devo necessariamente inserire un HD (interno o esterno) formattato ext 3?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
ancora una domanda: io attualmente ho un hd esterno formattato NTFS. posso attaccarlo e vedere direttamente film che ci sono sopra o devo necessariamente inserire un HD (interno o esterno) formattato ext 3?
Se lo lasci esterno e non ci vuoi installare le NMT potresti pure lasciarlo con NTFS. Se però vuoi usarlo come disco primario e/o migliorare la velocità di trasferimento dati dal PC via LAN ti conviene formattarlo (ci penserà direttamente il Pop) in ext3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fabfab
Se lo lasci esterno e non ci vuoi installare le NMT potresti pure lasciarlo con NTFS. Se però vuoi usarlo come disco primario e/o migliorare la velocità di trasferimento dati dal PC via LAN ti conviene formattarlo (ci penserà direttamente il Pop) in ext3.
ok grazie. ma l'aggiornamento del firmware lo posso fare anche senza un HD formattato in EXT3?
cioè se lunedì volessi aggiornarlo e provarlo e ho solo un HD formattato NTFS, come faccio? Il firmware viene scritto in una memoria flash interna no? Quindi mi basta un supporto di memoria che faccia partire l'installazione del firmware, corrett?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Skaven
ok grazie. ma l'aggiornamento del firmware lo posso fare anche senza un HD formattato in EXT3?
cioè se lunedì volessi aggiornarlo e provarlo e ho solo un HD formattato NTFS, come faccio? Il firmware viene scritto in una memoria flash interna no? Quindi mi basta un supporto di memoria che faccia partire l'installazione del firmware, corrett?
Il firmware viene scritto sulla memoria interna, certo. Le periferiche esterne o interne sono indipendenti. Ti ripeto, se non hai particolari esigenze di velocità di trasferimento di dati tra PC e Pop via LAN, potresti anche lasciare il tuo file system.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
scali78
Questo è l'aggiornamento di cui io in assoluto sentivo più il bisogno. Speriamo che all'atto pratico fará ciò che promette.