Visualizzazione Stampabile
-
Seguo diverse discussioni sul VT30 da ben prima che uscisse in commercio.
Non c'è nulla da fare: quest'anno questa serie è uscita veramente male.
Troppi problemi diversi, troppi MACROproblemi su una tv che rappresenta il top del mercato consumer.
La lotteria dei pannelli era qualcosa che speravo di non rivedere mai più dopo le serie M8 e R8 targate samsung del 2007, ma a quanto pare quello era solo l'inizio
-
Sono d'accordo con te Marcolindo...
-
Già, c'è poco da fare... Marcolindo ha ragione. Sono scesi con il prezzo ma anche con la qualità della produzione. Veramente un peccato perché se becchi l'esemplare buono si capisce che hanno perso l'occasione di prendersi il primato come miglior TV 2011. Così come stanno le cose, ad oggi, consigliarlo diventa difficile.
-
In generale mi sembra assurdo che dopo aver speso 1800 euro c.ca ci si debba non solo affidare ad una entita' superiore per non incappare nel prodotto fallato, ma ancira peggio che per mettere a punto un pannello del genere, l'itente debba affidarsi ad un ing. Nucleare, mah, io sono appassionato di questi aggeggi stupidoelettronici, ma e' assurdo il tempo che si impiega per mettere a punto il tutto, poi mi si dice che il thx va bene quando in realta' va bene su un lcd da 700 euro.
Per il prezzo, e' normale che sia basso, altrimenti Pana fa laa fine di Philips e Sony. Prezzi assurdi per aggeggi o inutizzabili o uguali alla concorrenza
-
Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
Già, c'è poco da fare... Marcolindo ha ragione. Sono scesi con il prezzo ma anche con la qualità della produzione. Veramente un peccato perché se becchi l'esemplare buono si capisce che hanno perso l'occasione di prendersi il primato come miglior TV 2011. Così come stanno le cose, ad oggi, consigliarlo diventa difficile.
Ma guarda il primato ce l'hanno, ma solo se funziona il tv eheh, i problemi li hanno anche gli altri. Poi c'e' anche gente che pretende 1000 funzioni secondarie perdendo un po' il senso delle cose, sta diventando tutto troppo complicato, ma per supportare boiate secondarie.... Per me e' un errore l'utile ed il dilettevole per ora riesce a coniugarli solo la Apple in altri settori
-
Poi cosa dovremmo consigliare un qualcosa che a priori si vede peggio e cosí sara' per sempre ? Mah
-
Il problema e che anche gli aloni...sono per sempre.
Che sia il TV che quando funziona si vede meglio di tutti ormai è certo, solo che è altrettanto certo che se becchi uno di quegli esemplari di cui parliamo (e che non sono solo 2 o 3) non lo potrai mai settare a dovere né tanto meno calibrare. Le alternative, magari un pelino meno "nere", ma anche meno "verdi", ci sono. Gli altri non stanno mica a guardare. Senza contare che da quello che ho capito molti passano la mano in attesa che il problema passi. E se non passa bye bye Panasonic.
-
oggi il brusio era minore specialmente nel pomeriggio mentre in serata era un po piu accentuato.cmq si sente solo se c è una scena con l audio basso oppure scena senza rumore.alla fine mi ci sono un po fissato perchè altra gente manco se ne è accorta.il pannello nn ha problemi di aloni quindi me lo tengo stretto.cmq regolato per benino la modalita normale si vede propio bene. a casa dei miei avevo un 50g20 e devo dire che questo si vede ancora meglio.ps per la cronaca un mio amico ieri ha preso un vt30 50 pollici appena acceso striscia viola sulla destra :(
-
troppi difetti questo panasonic non ho il coraggio di comprarlo,probabilmente andrò su altra marca.
molto strano che la casa non abbia risolto tali problemi,di solito quando esce qualche macchina difettosa viene sostituito il pezzo:cry: ,così facendo rischiano il fallimento,non credete?
-
Troppi, non saprei, di certo Qualcuno di quelli che sono iscritti su questo forum e che lo hanno acquistato, cosa comunque grave
-
Il fallimento é qualcosa di ben ben lontano, anche se, per ipotesi, 1000 pezzi del Tv (dei vari acquirenti dei forum, che forse sono anche meno...) sono fallati, rispetto alle vendite globali del Mass market il rapporto rimane sempre positivo.
-
...Ho faccio confusione io o fate confusione voi?
Esiste il buzz che deriva dalle ventole sul retro del pannello ed il "ronzio" che si verifica sulle scene molto chiare o molto contrastate dipeso da un maggior consumo di corrente elettrica.
Per quel che ho verificato il "ronzio" su scene luminose era presente su tutti i VT30 visti (percepibile ovviamente a volume basso) ed il mio VT si comporta alla stessa maniera!
Se lo fa anche su scene scure è un problema sull' alimentatore o dell'impianto (presa) elettrico.
Se ho detto castronerie correggetemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da supermario2
troppi difetti questo panasonic non ho il coraggio di comprarlo,probabilmente andrò su altra marca
E quell'altra marca avrà dalla sua tanti pregi ma anche altrettanti difetti.
Oppure ti compri un VT20 (se ne trovano ancora in giro) ad un prezzo eccellente, tieni a mano tanti soldi e vivi assolutamente felice [un VT20 che, forse ce lo dimentichiamo, fino ad 12 mesi (non anni) fa era considerato da tutti "reference level"]
In una visione "rilassata" su un comodo divano con il solo intento di godersi la visione di un film, le differenze, i pregi ed i difetti tra vt20, vt30 e tantissime altre TV, alla fine si compensano, non hanno un ruolo così decisivo.
Se, al contrario, diventiamo paranoici, ci sediamo sul quel divano, con l'ansia da prestazione (del nostro TV), se ci vestiamo così ed interponiamo tra noi e il tv aggeggi simili:
http://risklover.files.wordpress.com...io_chandra.jpg
allora neppure un futuro VT99450007889890 soddisferà le nostre esigenze.
L'unico mio consiglio è di non spendere cifre troppo alte per TV che non valgono quei soldi (ecco perchè trovo l'acquisto di un VT20 ad oggi il più sensato).
Il vero dramma è un altro: oggi ci sono sempre meno film e contenuti televisivi che meritano di essere visti su un signor televisore. L'ultimo film degno che ho visto? Mmmm, ci dovrei pensare a lungo....:confused:
E' un pò come cambiare scheda video oggi: per giocare a cosa???????????????
-
Citazione:
Originariamente scritto da P41N
Il fallimento é qualcosa di ben ben lontano, anche se, per ipotesi, 1000 pezzi del Tv (dei vari acquirenti dei forum, che forse sono anche meno...) sono fallati, rispetto alle vendite globali del Mass market il rapporto rimane sempre positivo.
Appunto, gia' i possessori in questo forum con vt fallati, e' una bassa % rispetto a quelli che se lo godono a pieno. Quindi credo sia partita la macchina del fango. Poi sottolineo 2 cose:
1) se il bene acquistato presenta un difetto (aloni verdi) fatevelo sostiture ecc. E' un vs diritto. La tendenza al verde o magenta, invece, non e' un difetto, e' incapacita' nella messa a punto, avete acquistato solo quslcosa di troppo complicato per voi
2) questa mania di pretendere funzioni secondarie da un oggetto ha portato solo i produttori a mettere in secondo piano la funzione primaria ed ultima dell'oggetto stesso, complicandone troppo la gestione software, pretendete la qualita' video e solo quella, non altre menate insulse, che non funzioneranno mai bene perche' integrare troppo rende il tutto eccessivamente ed inutilmente complesso
-
Saggio concordo, skyhd fa pena il 99% delle volte, si salvano solo i bd, del 3d poi e' meglio non parlarne, alla fine l'unico 3d che non mi ha fatto rimpiangere i 10 euro del biglietto e' stato final destination, film stupido ma un pop out ed un coinvolgimento continuo, anche avatar si puo' tranquillamente vedere in 2D e' bellissimo per la fotografia, poi il film in se' e' uno mix di altri fil triti e ritriti