edit:Citazione:
Originariamente scritto da Steven
http://old.hfm-detmold.de/eti/projek...paper_6086.pdf
non cambia nulla :-)
Visualizzazione Stampabile
edit:Citazione:
Originariamente scritto da Steven
http://old.hfm-detmold.de/eti/projek...paper_6086.pdf
non cambia nulla :-)
Si ma non e' cambiato nulla,nel senso che erano IDENTICHE come se non fosse stata spostata la selezione da DSD a PCM......strana la cosa :confused:
Certo che ci vuole coraggio per citare un documento dove viene spiegato e motivato l'uso dell'abominevole ascolto "cieco" come base per trarre dell conclusioni, per di più edito neanche da qualche oscuro Messia del verbo esoterico, ma solo da un non meglio identificato AES :D:D:D:D
Sicuramente ci sarà qualcuno che risponderà: "io la sento benissimo, la differenza è drammatica, il mio orecchio non sbaglia, propormi un ascolto di quel tipo lo trovo grandemente offensivo". :rolleyes::rolleyes:
Pare che ormai sia la moda imperante.
La mia non è ironia, è solo grande rammarico.
Ciao
@ nordata
:D lasciami cooraggiosamente citare questo paragrafro:
These people, for the most part, were well accustomed
to critical listening on a professional level, but they
found that they could not even begin to recognize any
sonic differences. A further frequent topic in personal
conversations right after the test was the appearance of
“would-be” differences—sonic illusions, so to speak.
@ Steven
io non lo trovo strano. anzi ho trovato simpatico che oppo lasciasse scegliere all'ascoltatore cosa fare, come per dire che il lettore si comporta bene con entrambe le codifiche e se proprio hai un preferenza (una sonic illusion :-) sta a te gestirla.
Si ma forse non mi hai capito....e' come se fosse disabilitata quella opzione anche se la selezioni.
Tu quando switchi da una all'altra senti anche una lievissima differenza nel cambio? Xche' ho come l'impressione che non sia stata implementata realmente...
forse il settaggio sul menu non fa nulla o forse il passaggio da un sistema all'altro non influisce sull'ascolto. come facciamo a saperlo?
edit:
ho provato a fare il tuo stesso test col SACD dei Pink Floyd ed effettivamente non c'e' nessuna variazione del suono passando da DSD a PCM. da notare però che quando suono il disco sulla TV leggo: traccia SACD PCM.
traccia SACD PCM?? per qualche motivo sta già leggendo o convertendo in PCM (forse per effettuare il downmix su 2 canali?). non so, ma in questa configurazione è ovvio che il passaggio tramite menu non faccia assolutamente nulla.
riedit:
nb: come viaggia bene l'oppo con la musica elettrica :-)
quando provai,ormai diversi mesi fa,la differenza era ben udibile,ma credo dipendesse dalle impostazioni.tra l altro,non avendo piu provato dopo i vari aggiornamenti,non so se anche ora l effetto sarebbe lo stesso.
in sostanza,il passaggio dal pcm serviva per applicare il bass menagement,che come gia detto viene sempre escluso durante l ascolto di segnali dsd.
quindi è probabile che chi ha provato con il downmix a 2 canali attivo stia gia ascoltando una versione convertita in pcm e di conseguenza non noti differenze.
per conferma dovrei riprovare ora,con tutto il menagement disattivato anche in pcm,per confermare l ipotesi.
Nono nessun downmix kaio,sto ascoltando con settaggio "stereo L/F" (se e' quello che intendi) e con il SACD dei Pin Floyd nessuna differenza tra PCM e DSD(come se non cambiassi selezione)
ps.pink floyd me lo aspettavo grandioso ed invece e' inferiore ai Dire Straits in SACD(che tra l'altro e' pure in 5.1) :(
Buona notte a tutti :D (vista l'ora),
volevo segnalarvi un problema di cui mi sono accorto stasera collegando il mio hard disk WD (my book essential) da 3 TB all'Oppo BDP95.
Ebbene, il lettore vede la periferica nella schermata iniziale (appare a video l'icona usb in alto a destra ed il messaggio "usb in" nel display), ma il menu home non si avvia da solo (come normalmente fa) e se lo si richiama dal tlecomando non è possibile effettuare nessuna lettura di file, perchè non vede proprio l'hard-disk :grrr: !!
Lo stesso modello di hard-disk, con lo stesso tipo di formattazione (NTFS), ma da 2 TB invece funziona benissimo.
Inoltre, dopo varie prove, posso confermare che anche con l'ultima versione di firmware, la lettura di file mkv con Dolby True HD manda in crash il lettore, mentre quelli con DTS HD MA a volte vengono letti senza problemi (anche se la luce sul display del MA non si accende) e altre volte invece, dopo due minuti di ascolto o visone del film, il lettore si "congela" e occorre riavviarlo.
Mi dite se anche voi avete riscontrato gli stessi problemi (in particolare quello dell'hard-disk) oppure se è il mio lettore ad essere difettoso?
In caso affermativo, potrebbe essere utile scrivere al supporto tecnico?
Grazie
scrivi ;)
In effetti in un post precedente avevo scritto che l'ultimo fw risolveva i problemi di crash per gli mkv con codifica DOLBY HD MA... ma ho scoperto successivamente, che non è così per tutti i BD.
Alcuni ancora bloccano il lettore (esempio: SALT adesso funziona, WORLD INVASION blocca ancora il lettore).
Per l'HD USB non saprei dirti in quanto, nel mio caso, leggo i files solo da rete.
tuttavia il disco dovrebbe contenere sia la traccia DSD 5.1 che 2ch, quindi non dovrebbe fare un downmix. inoltre leggo traccia SACD PCM anche sui SACD solo 2ch e non ibridi (ho avuto il dubbio che il lettore stesse leggendo la traccia CD)..Citazione:
Originariamente scritto da kaio
@ Steven
quando ascolti il disco, il lettore ti dice che la traccia è PCM o DSD?
Ho risolto il problema di switching tra DSD e PCM. Ho ripassato tutta la configurazione, ma non trovando nulla al riguardo ho cominciato a personalizzarla e ho disabilitato l'audio via HDMI che è solo un fastidio. Ed ecco che ora l'indicazione della traccia è SACD DSD e posso switchare in PCM e vice versa.
Acusticamente si sente benissimo il passaggio, ma non per un cambio di qualità, ma perchè quando si switcha il lettore ricomincia a suonare il brano da capo!
Stasera disabilito anchio l'audio HDMI e poi ti so' dire ;)
che è esattamente quello che accade a me.Citazione:
Originariamente scritto da uainot
effettivamente io l audio hdmi non l ho mai abilitato... :)