Io invece ne ho appena costruito uno da solo!Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Fatto anche il secondo ti mando una foto :)
Visualizzazione Stampabile
Io invece ne ho appena costruito uno da solo!Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Fatto anche il secondo ti mando una foto :)
Anche io sono sulla via dell'autocostruzione ;)
Si, mandami la foto quando puoi ..., ed in seguito ci scambieremo i nostri pareri :)
Domani sera, se ho tempo, passo a prendere "materiale" per l'autocostruzione.
Approposito.
Svolgendo le prove di cui vi ho parlato nel post precedente, ne ho concluso che i tweeter delle Studio110 sì, non sono fastidiosi ma sono abbastanza "apertini" verso l'alto ;)
Prima di comprarli avevi fatto dei confronti? :)Citazione:
Originariamente scritto da gioppa84
ieri io ed il Proff. cattivik83 abbiamo fatto varie prove di ascolto a casa mia con musica liquida e con i cavi di potenza.
La sostituzione dei cavi è avvenuta con metodo scientifico, ossia prima abbiamo tunato perfettamente l'impianto con i componenti attualmente in esercizio e fatto prove su tutta la catena poi solo dopo, molto dopo abbiamo sostituito i cavi.
Con i mantra2 l'impianto 'suona' ma con XLO Trasparent l'impianto letteralmente vola, finalmente è a fuoco su tutte le frequenze ... e si sentono anche microdettagli impensabili ... :)
... il tasso di miglioramento ottenuto è sorprendente .. :eek: alla fine della fiera come è possibile sovvertire le leggi della fisica con dei semplici componenti detti in vulgata 'cavi' .. ?? :p
.. Dulcis in fundo ho acceso secondo Plinius SA-103 ... :ave:
Secondo me NO, è un "improvvisatore" come me :DCitazione:
Originariamente scritto da nano70
La risposta è implicita nella tua domanda :DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Pas, bisognerebbe riunire tutti gli scettici, vedrai che poi la ragione sarà dalla nostra parte...
Io continuerò sempre la mia crociata e non sono l'unico fortunatamente :D
Avete provato i Nordost Flatline (Blu Heaven e/o Red Down)? :)Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
E' stato un "blind test" o no?Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
@pglpla: le prove sono state fatte 'blind' con 6 orecchie:
(2) Le mie, direttamente collegate in XLR al portafoglio.
(2) quelle del Proff. Cattivik83
(2) quelle di mia moglie Angela che, ti assicuro, valgono per le 4 di cui sopra messe insieme ...
Mi farebbe piacere riorganizzare la prova di ieri sera insieme con te a casa mia, Ti espongo la sacra sindone del mio impianto (vedere ma no toccare) ... poi se uno ci 'crede' bene altrimenti ci sono anche altre religioni, .. :D Se capiti dalle parti di Milano fammi sapere ...
@nano70: i Nordost Flatline non li ho provati nel mio impianto ma so che sono ottimi cavi con buon Q/P ... quando ho comprato i diffusori il cablaggio era appunto Nordost ..
IMHO sono della teoria che i cavi di potenza fanno la differenza ... ma per evitare che facciano TROPPA differenza anche nel portafoglio vanno comprati rigorosamente USATI e quindi provo quello che trovo di 'occasione' .. diciamo che è buona pratica pagare 1/3 - 1/4 del valore di listino.
Diciamo che questo ti riabilita ai miei occhi :DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Scherzi a parte, appena trovo un articolo postato qualche tempo fa lo riposto
PS: diciamo pure che 1/4 del Nordost Wahalla è pur sempre il costo una utilitaria
si, in negozio (con ampli+cdp marantz SM-11S1 e SA-11S2) li ho confrontati con un altro VDH (the name), con un cavo della QED e uno audioquest...Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Che differenze hai notato? :)
domanda spinosa :(Citazione:
Originariamente scritto da nano70
sinceramente ho notato delle differenze nella riproduzione dei bassi. Il QED e l'audioquest erano come dire, leggermente più freddini, il VDH era 1 po' + quello che cercavo (+ adatto ai denon, credo)...
Ah ! Zio Mano , stai entrando , come tanti , ed anche di questo forum... , in un tunnel...... non imitarli....:mc:Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano