gli toccherà di abbassarli del 20% dopo 2 mesi se le vogliono vendere
Visualizzazione Stampabile
gli toccherà di abbassarli del 20% dopo 2 mesi se le vogliono vendere
VOGLIO ANCHE IO LA NUOVA SERIE CM :cry: :cry: :cry:
ammazza il CM6 s2 con sto twetter disaccoppiato è pauroso! :eek:
cmq ragazzi prima di ordinare le mie 685s2 avrei un attimo bisogno di un aiuto sullo stand da prendere (quelli B&W e marche simili sono fuori discussione costano come l'impianto tra un pò...)
Un utente amazon asserisce che uno stand norstone stylum 3 con base di appoggio casse 220x165 mm
"Non so che dimensioni abbiano le tue casse, ma le B&W 685 S2 poggiano benissimo."
ebbene le 685s2 misurano
Dimensioni Altezza: 345 mm
Larghezza: 190 mm
Profondità: 324 mm
a me sembra che ci sia qualcosa che non quadra...voi che dite? mi sapete dire qualche altra marca per gli stand? ciao e grazie ;)
Eccoti la foto del norstone 3, come vedi la base d'appoggio è sufficiente.
Gli stand originali B&W per le 685 sono invece 200x180 mm
http://i.imgur.com/2zi1YnDs.jpg
per la serie 600 c'è un apposito stand nuovo che prima non c'era
Antonio, almeno tu: Come si pongono i centrali della serie cm rispetto all'lcr60 e l'htm7? Non li ho mai ascoltati e dubito che mi verranno a tiro, per cui mi resta una certa curiosità di fondo...
grazie @scoffield701 credevo che la base di appoggio dello stand dovesse essere almeno grande quanto la base delle casse!
Sei stato chiarissimo grazie ancora ;)
specie il cm centre 2 è un altro livello
Ma voi come usate in musica le 685 s2 accoppiate con il denon x2000: con audissey flat il suono mi sembra più aperto ma lo sento più metallico, mentre in direct usando l'hrt music streamer ii in analogico lo sento più equilibrato ma meno aperto. Stesse impressioni?
in pure direct.....elimina il più possibile l'intervento dei dsp di qualunque marca siano
Ciao ragazzi anche io vorrei farmi l'impianto HT ed ho sentito suonare le 685 S2 vorrei acquistarle ma purtroppo per esigenze di arredo devo fissarle al muro, ho visto che posteriormente hanno un anello per il fissaggio avete per caso idea di cosa devo acquistare per fissarle a parete.
Inoltre vi chiedo se siete a conoscenza di qualche negozio sicuro che venda le 685 ad un buon prezzo anche in PM. Grazie
manco una mensola puoi posizionare??
Io per il momento ascolto con il flat, purtroppo ci si deve accontentare perchè pure direct o no il suono che ne esce rimane quello di un sinto che è pure di fascia medio-bassa. Con Audyssey attivo la musica sembra più "presente" in tutte le frequenze. In pure direct musica e film sembrano uscire da una radiolina.
Le mie non hanno l'anello posteriore. Sicuro che non fossero le 686 quelle che hai visto con l'anello?
Trova un altra soluzione perchè appenderle al muro non è proprio il massimo.
Negozio affidabile al prezzo più basso è elettrocasa. Io le 685 le ho comprate lì. Peccato perchè se le acquistavi qualche giorno fa le pagavi ancora meno a 465€ spedite.
C'erano anche le 683 s2 nere a 1100€ spedite
no ma scusatemi spiegatemi sta cosa del denon
io per i film br non setto nulla; qui leggo che parlate di direct etc :confused:
Non posso posarle su una mensola, perché cambia molto il suono su una mensola oppure no? L'ultimo modello dietro aveva un anello l'ho visto con i miei occhi
Su elettrocasa le avevo visto anche io solo che non sapevo se era affidabile, il prezzo mi sembrava troppo basso.
L'anello posteriore ce l'hanno solo le 686 S2