@ Andrews:
Guarda, a questo punto non ci capisco più niente, aspetto di ricevere la merce e poi faccio il punto della situazione. :eek: :confused:
Comunque i prezzi sono piuttosto competitivi. ;)
Visualizzazione Stampabile
@ Andrews:
Guarda, a questo punto non ci capisco più niente, aspetto di ricevere la merce e poi faccio il punto della situazione. :eek: :confused:
Comunque i prezzi sono piuttosto competitivi. ;)
Non mi posso sbilanciare più di tanto, ma stiamo già lavorando sul reperimento del materiale di Donnie Darko. Dato che la produzione ci ha assicurato che la versione "director cut", debitamente tagliata qua e la si può trasformare nella versione cinematografica ( e ci verranno dato tutti i TC dei tagli), al 99% il bluray conterrà entrambe le versioni visionabili con il seamless branching. La produzione ci avrebbe offerto anche gli encoding già fatti in h264 con il seamless branching per fare un prodotto sostanzialmente uguale a quello americano (per quanto riguarda il video del film). Abbiamo rifiutato, insieme a Mondo HE, perché l'encoding fatto in USA non ci consentirebbe, causa bitrate max troppo alto, di mettere tutte le colonne audio lossless (e forse anche ita PCM...).Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
Per quanto riguarda gli extra invece non mi posso ancora pronunciare, le trattative sono in corso e non so se il budget permetterà tutti gli extra presenti sulla versione USA, anche se spero sarà così.
La versione USA ha ben 2 commenti audio al film, che devono essere tradotti e sottotitolati + una montagna di altro materiale, idem da sottotitolare... un costo molto alto, che data l'attuale diffusione del bluray non siamo sicuri verrà affrontato in toto... Da appassionato, spero che sarà il più completo possibile (credetemi, non è per interesse personale...).
GRANDE William !!Citazione:
Originariamente scritto da william
E' sempre un piacere leggerti ! :cool: ;)
capisco benissimo il discorso, ma se si potesse "spingere" sul commento audio del regista, che per questo film è quasi indispensabile...Citazione:
Originariamente scritto da william
Quali sono per voi i titoli più belli dei concerti in Blu-ray? Se potreste indicare titolo e qualità audio, così magari ... si fa anche una cernita ed una lista delle vostre preferenze, e mi aiutate a cercare meglio. Grazie.
Al momento i suggerimenti sono:
- Elton John: Elton 60 - Live at Madison Square garden", è uno spettacolo sia visivo che uditivo grazie ad un magnifico PCM.
- Police: Certifiable.
- Iron Maiden: ...
Dai, rispondetemi numerosi. grazie eh ... ciaooooo .... :eek:
Prova a dare un'occhiata al 3D Film in HD di ottima qualità A/V, troverai nel primo post (in basso) proprio una lista inerente i migliori BD musicali, selezionati dai vari utenti della comunità di AVM, i BD più recenti saranno ancora in fase di valutazione.
Ho ordinato, approfittando del 3x2, 3 blu-ray da Amazon, ma pur riconoscendo il risparmio rispetto alle edizioni Italiane devo ammettere che il prezzo finale pagato non mi convince. Ecco l'ordine: Delivery Method: Air Mail
Delivery Preference: Group my items into as few deliveries as possible
Subtotal of Items: GBP 29.52
Postage & Packing: GBP 2.66
------
Total before VAT: GBP 32.18
VAT: GBP 6.43
------
Total: GBP 38.61
Promotional Gift Certificates: -GBP 10.41
------
Total for this order: GBP 28.20
Payment Total: EUR 33,21**
Delivery estimate: 19 Jun 2009 - 25 Jun 2009
Dispatch estimate for these items: 12 Jun 2009 - 18 Jun 2009
1 "Batman Begins [Blu-ray] [2005]"
Morgan Freeman; Blu-ray; £10.41
Sold by: Amazon EU S.a.r.L.
1 "V For Vendetta [Blu-ray] [2006]"
Hugo Weaving; Blu-ray; £11.46
Sold by: Amazon EU S.a.r.L.
1 "The Incredible Hulk [Blu-ray] [2008]"
Tim Roth; Blu-ray; £13.54
Sold by: Amazon EU S.a.r.L.
A parte il fatto che i titoli presenti nella vendita erano 9,95 e 12,95 Sterline poi misteriosamente i prezzi sono lievitati:eek: inoltre hanno aggiunto l'iva:eek: altri 6,43 e le spese di spedizione 2,66..... mi pare non molto corretto. Alla fine trovo più trasparente e conveniente, anche senza il 3x2, (alla fine il prezzo è lo stesso) acquistare da Zavvi: prezzo richiesto uguale al prezzo finale...senza iva, spese o altro ...
Delusione!!:(
beh bisognerebbe fare un pò i conti...
i blu ray che hai menzionato, se li ordini da zavvi, paghi più di 45£
Carissimi, la nostra politica è spingere sempre su tutto. Più extra ci sono e meglio è. Poi, quando ci sono problemi di budget e/o di spazio sul disco ci permettiamo di consigliare al nostro cliente quello che a noi sembra meglio, spesso e volentieri CONTRO il nostro interesse economico. Ad esempio, quei dietro le quinte senza commenti, chiamati tecnicamente "b-roll" noi non li sconsigliamo se vanno a scapito di un contenuto più interessante.Citazione:
Originariamente scritto da Retrovertigo
Però, mi dispiace, ma non scendiamo mai a compromessi con la qualità audio e video (materiale permettendo), ovvero: preferite una colonna audio italiana PCM senza commenti o il commento del regista e la colonna italiana Dolby? E' un esempio che non riguarda questo titolo, sia chiaro, ma con un dubbio così io consiglierei la colonna PCM, pazienza per il commento... Da quello che leggo in giro, il bluray perfetto dovrebbe sempre essere:
1) doppio strato (50 gb)
2) Video immacolato e pulito (anche quando il direttore della fotografia la grana ce l'ha messa apposta...)
3) Audio 18 +1 PCM lineare E DTS master audio anche quando il film è italiano del 1972 quando esisteva solo il mono.
4) Almeno 1 commento del regista (magari è morto...) e almeno 2 ore di extra girati in HD..
Sto scherzando naturalmente! Ma il problema dei costi non è da sottovalutare: Mondo HE, come Warner, Sony etc sono imprese a scopo di lucro, e devono fare i conti con le vendite, la diffusione dello standard bluray, la crisi e così via.
Un commento su un film, a parte il costo di acquisto (la produzione non lo molla gratis...) va trascritto, tradotto e sottotitolato in italiano. A differenza del film, molto raramente le produzioni americane mettono a disposizione una trascrizione, sia pure in inglese, degli extra. Su un film da 2 ore il costo di queste operazioni può incidere del 15-20% e anche più sul costo di authoring. Aggiungiamo a questo il fatto, conosciuto da pochi, che il bluray, a differenza del compianto (almeno da me) HDDVD, IMPONE la protezione AACS, che ha un costo molto alto composto da un prezzo a PRODOTTO (anzi, a disco!) + un prezzo a COPIA, in aggiunta ad una sorta di ABBONAMENTO ANNUALE che il distributore paga per potere utilizzare la protezione. Questa è una delle ragioni per le quali le distribuzioni italiane, che non hanno il mondo come serbatoio di vendita, tendono ad evitare edizioni a doppio disco, o doppie edizioni (in bluray). E, per inciso, è la ragione per la quale le Major come Warner ecc. pur di realizzare un solo disco per il mondo sacrificano la qualità audio mettendo dei normali Dolby...
Io sono un appassionato come tutti nel forum, sia chiaro, ma facendo questo lavoro sono costretto, mio malgrado, perlomeno a COMPRENDERE certe scelte che appaiono ingiustificabili.
Chiedo scusa se sono andato OT sulla richiesta specifica, ma spero che questo post serva perlomeno da guida a capire il perché di certe scelte.
Ora sarò il bersaglio di una mare di critiche.... Ciao a tutti!
cavolo altro che critiche, ringraziamenti a non finire william !
Veramente interessante leggere queste informazioni "dirette".
Visto che siamo in tema (anche con il titolo del Thread) e approfittando della tua disponibilità e gentilezza , ti vorrei chiedere se è possibile sapere su quali titoli stai lavorando o sai che sono in lavorazione. Ovviamente se puoi dirlo in forma pubblica,altrimenti non importa e spero di continuare a leggere altre tue informazioni da addetto ai lavori!
Grazie
Non ci sono segreti particolari, perlomeno sui titoli già in lavorazione: i titoli sui quali stiamo lavorando, vado a memoria, sono Cash (al cinema in questi giorni), "il bello , il brutto e il cattivo" e il Donnie Darko già citato.Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Altri titoli sono in scaletta, ma non abbiamo ancora nessun materiale e nessuna data precisa, così evito di citarli....
Ovviamente, io posso parlare per la mia azienda e per i titoli che i miei clienti decidono di affidarci, non so cosa uscirà prodotto in altri luoghi!
William, un grazie anche da parte mia! :) (incrociamo le dita per gli extra ;) )Citazione:
Originariamente scritto da william
Ciao!
Marco
@ johnmup:
Il titolo del BD dei Police è Certifiable ed è veramente spettacolare. :D
un dubbio sugli extra di ghostbusters: che lo prenda in uk o in ita, dite che la lingua degli extra è la stessa (quindi inglese)?
Il disco è lo stesso quindi non cambia niente