Ok quindi sarebbe lo 0...certo se lo metto a 0 si sente altissimo!! Non so' se lo userò mai!!!
Visualizzazione Stampabile
Ok quindi sarebbe lo 0...certo se lo metto a 0 si sente altissimo!! Non so' se lo userò mai!!!
Esatto, non preoccuparti, tranne qualche "pazzo" come Scomed99 non lo usa quasi nessuno.
Ho anche trovato il dato che ti serviva sul manuale (rapporto scala relativa/assoluta):
60 (–20dB) / 70 (–10dB) / 80 (0dB)
Perfect! Ho lasciato cmq la scala a -20 per intenderci...così vi capisco al volo ogni volta che parlate di volumi ;)
A 0 si diventa sordi ragazzi :D Poi se avete un ambiente bello vasto è un altro discorso...Ma con un film d'azione a 0 è da pazzi :D
Fortunatamente per essere sordi ci vuole altro, la soglia del dolore e' a 130db e a 120db siamo a livelli di una discoteca o di un concerto rock (gia' fastidiosi a mio parere), qui abbiamo 105db di picco quindi possiamo stare tranquilli (i 115 sul sub riguardano frequenze che il nostro orecchio attenua gia' di suo) come rischio per l'udito, cio' non toglie che risulti lo stesso fastidioso e affaticante.
Un valore intorno a -15db, quindi 90db di picco e dialoghi posti intorno ai 60-65 db credo sia un buon punto di partenza in ambiente domestico, poi c'e' chi sale di qualche Db (come faccio io) e chi scende (come fai tu).
Se l'autocalibrazione e' stata fatta correttamente il valore in db rimane identico fra gli ambienti quindi le dimensioni (in questo caso :D) non contano (in 15mq avrai diffusori a -7db nel menu setup, in 70mq avrai +5db nel menu' setup) ma le caratteristiche dell'ambiente e dell'impianto possono portare a fatica di ascolto a volumi anche moderati e spingere ad abbassare il volume (nell'esempio di prima Scomed99 che ha un impianto oltre le comuni possibilita' dei mortali e regolato di fino puo' spingersi a livelli di volume senza sentire la necessita' di abbassare molto piu' alti dei nostri).
mi trovo perfettamente in linea con Dakhan sia sui livelli di ascolto (da -20 a -10 l'aumento della definzione/presenza del parlato è evidentissima) e pure sul problema dei canali HD (io ho sky non mediaset, ma è lo stesso). In particolare il passaggio di pubblicità (tipicamente sui frontali) mentre vedo una partita in HD e 5.1 con canale centrale attenuato di 8db è spesso traumatico!!
In realtà il discorso non è così semplice...quello che conta maggiormente è il tempo di esposizione al "rumore", nonchè ovviamente il livello medio e anche il livello massimo anche se questo è meno importante.
Ho qui davanti a me i fogli del corso della sicurezza sul lavoro sul quale è scritto che con un LIVELLO MEDIO GIORNALIERO di 87 db è matematicamente dimostrata una perdita dell'udito a lungo termine.
Logico che noi parlando di film o musica il discorso è diverso visto che non si ascolta tutto il giorno...però è bene saperle certe cose, perdere l'udito è molto più facile di quanto si pensi... ;)
Scusate l'OT ma mi semba un messaggio utile a tutti... :)
Idem! Guardate ad esempio Terminator Salvation...ha un gran volume! Altri decisamente più basso...spesso vedo che dipende anche dalle codifiche. Generalmente se sono in DTS HD MA hanno un ottimo volume.
Infatti appena parte il film, noto che il Sinto fà vedere a quant'è l'offset del film e poi compare la scritta della codifica.
Non divaghiamo troppo, please ;)
Quindi la musica meglio ascoltarla senza nessun tipo di audessy giusto?
Ps ma come faccio a mettere le due torri in large quando sento musica stereo? Devo ogni volta andare nel menù dell'ampli??
Ieri ho fatto varie prove in ascolto Stereo ... con Audyssey MultEQ XT e Dinamic EQ su on.... tutto il resto disattivato
CD originali vari.... Ascolto di internet Radio, e varia musica liquida con chiavetta usb... ed il risultato e' stato>>:eek::sofico:
davvero un sound emozionante ... con valore del volume a -13 ... ovviamente la mia sala e 30mq e devo salire di livello per avere pressione sonora... ma secondo la mia modestissima esperienza la taratura Audyssey ha fatto un lavoro super egregio , che ha sorpreso pure me, che ero molto scettico....
A non sapevo che il pure audio disattivasse i crossover ottimo!
Scusate dopo aver "ri"-fatto la calibrazione Audyssey ....nella configurazione del Crossover dei diffusori , ai Frontali , non mi e' uscito il valore numerico che ha impostato, ma e' uscita la scritta : Banda Int. solo ai due frontali ... chi mi spiega il significato?
mentre a gli altri diffusori , ha dato un valore numerico come impostazione Crossover