Questi thread mi erano sfuggiti, grazie, quindi sembrerebbe che forzando la risoluzione (non con il pannello standard di windows ma con le utility della scheda video) anche in VGA si riesca ad uscire a 1080p.
Visualizzazione Stampabile
Questi thread mi erano sfuggiti, grazie, quindi sembrerebbe che forzando la risoluzione (non con il pannello standard di windows ma con le utility della scheda video) anche in VGA si riesca ad uscire a 1080p.
Io avevo provato forzando la risoluzione dal pannello di controllo della scheda video (una Sapphire HD2600) ma il risultato era stato che parte dello schermo rimaneva nero. A questo punto se qualcuno ci riesce e qualcuno no può darsi che dipenda dalla diverse schede video.
Ma per me non dipende dalla sk video in se ma quanto dalle possibili opzioni selezionabili, intanto in attesa dell'arrivo del TV ho scaricato Powerstrip http://entechtaiwan.com/util/ps.shtm che consente praticamente di fare tutto basta solo provare le mille opzioni.Citazione:
Originariamente scritto da Kevinli
Mi rimane il dubbio che magari il cavo VGA possa in qualche modo modificare il risultato (anche se sarebbe strana) e se per caso la presenza di altre connessioni (nel video c'era attivo pure il cavo RGB) possa in qualche maniera indurre il soft del TV a far vedere la presenza del pc a 1080p.
Altra cosa forse importante è la PORTA HDMI, nel video a quale era connessa?
avevo scritto un post lunghissimo di tutta l'esperienza x mandare a 1080p il tv col pc, ma sta cavolo di funzione che dopo qualche minuto di inattività ti fa sloggare mi ha fatto perdere tutto il lavoro, e dopo 45k di bestemmie ho perso la fantasia di riscriverlo.
cmq in breve avevo solo collegato il pc, con gpu nvidia7800 gtx 256mb e driver 162,18 vecchi di un anno ed uscita dvi con adattatore vga, al mio sony 32w4000 e tranne il component attaccato alla ps3 nessun altro cavo.
dalle proprietò del desk non rilevava oltre 1280x1024 invece dal pannello di controllo nvidia arrivava fino a 2048 x 1536, cmq non supportata dal tv, che invece supportava 1920x1080 a 60hz.
Non c'è altro da aggiungere
A presto,Crash
dimenticavo, nessuna banda nera come da video
Citazione:
Originariamente scritto da crashserver
Ma è ancora possibile leggere questo post?
Io ho il 52" da giugno,sono stato un tecnico informatico per 5 anni quindi diciamo che non sono estraneo agli smanettamenti con il pc. Lessi la scorsa estate su un forum spagnolo che qualcuno era riuscito a raggiungere i 1080p in vga. Ho provato a collegare alla tv via vga almeno 3 pc diversi(2 fissi e 1 portatile) con 4 diverse schede video (8800gts,8800gt,4870,4870x2). Ho utilizzato sia le impostazioni di windows,sia il tool delle schede video sia powerstrip. Mai giunto ad un successo. A volte sono riuscito a fargli riconoscere i 1920x1080 ma con bande nere o deformazioni dell'immagine. Ho provato anche con tutte le frequenze esistenti sulla terra ma il risultato era sempre quello: schermata nera. Ora ho una 4870x2 collegata in hdmi, i caratteri si vedono male (è evidente nei videogiochi di ruolo dove le scritte sono piccole e hanno di conseguenza un "alone" più evidente) e non posso fare a meno di sconsigliarlo a chi ne deve fare un uso office. Io ci gioco solo quindi per me è sopportabile questo difetto (l'uso dei caratteri nei videogiochi è molto limitato). Se qualcuno sarà così gentile da dare una spiegazione sul suo successo all'aggancio dei 1080p via vga avrà la mia eterna gratitudine. Grazie
Grazie Marsell per aver riportato la tua esperienza !! (oltretutto ti occupi di computer proprio come me quindi immagino che le avrai provate proprio di tutte per riuscirci)
A questo punto penso che poiché chi é riuscito ad andare in full HD tramite VGA aveva il 32' (crashserver) probabilmente il pannello é diverso (per esempio Samsung sui tagli dal 40 in poi monta pannelli diversi magari avviene cosi' anche con Sony) oppure dipende dalla versione del firmware o dal tipo di scheda video, in ogni caso purtroppo non c'é la certezza del funzionamento.
Ciao raga,
possiedo il TV LCD Sony KDL-46W4000 e da circa una settimana che si verifica un problema :
mi è apparsa una linea verticale di circa 2 pixel di larghezza a destra della TV lungo tutto lo schermo.
ho fatto una foto :
http://img353.imageshack.us/img353/4...0091219ih2.jpg
Ma il fatto strano è che dopo 20minuti di utilizzo della TV la striscia scompare e ritorna tutto normale, poi se accendo nuovamente la tv dopo un po di tempo la striscia ritorna per poi scomparire nuovamente.
Quale potrebbe essere il problema? come posso risolverlo?
se volete posso fare un video con telecamera professionale od invitarvi tutti a casa mia ma alla fine il risultato sarà lo stesso dell'altra volta solo piû definito. i passaggi in breve li ho descritti
@pide: se te lo fa con tutte le fonti e non solo con la PS3 si può escludere che sia un problema di quest'ultima e quindi mi sa che è un problema de tv che ti tocca risolvere con l'assistenza.......
@pide
chiama l'assistenza o sei nei 7 giorni fattelo cambiare dal negozio
@crashserver
Il fatto che a te funzioni la VGA full é comprovato (ed i video che hai postato lo dimostrano), purtroppo pero' sembri essere una mosca bianca (va' solo nel 32' ?, solo con certe configurazioni del PC ? in ogni caso la certezza non c'é altrimenti funzionerebbe a tutti) ..... comunque ho scritto anche al servizio Sony , se e quando risponderanno vi aggiorno.
@pide
Dipende da dove l'hai preso, entro i 15gg alcune catene restituiscono i soldi oppure sostituiscono il prodotto (per questo non comprero' mai una tv online).
raga, il TV lo possiedo da 3 mesi, e solo una settimana fa si è presentato il problema :(
Allora non ti resta che contattare il servizio assistenza sony sperando che siano veloci nella riparazione