Visualizzazione Stampabile
-
io sono stato uno dei primi ad avere l'aggiornamento e vi devo dire che le bande non le noto piu',solo con il dvd test merighi ma lievi lievi,quindi cosa vi importa se si riescono a notare solo con quel test visto che con i blueray videogiochi ecc.. non si notano? quindi per me va bene cosi la mia tv si vede che e' una favola il nero e' nero nero,di clouding non ne ho quindi ragazzi di cosa vi lamentate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da cassanetto
le bande non le noto piu',solo con il dvd test merighi ma lievi lievi
quindi per me va bene cosi la mia tv si vede che e' una favola il nero e' nero nero,di clouding non ne ho quindi ragazzi di cosa vi lamentate?
Hai ragione, però, come tanti anche io sono in attesa di capire se valga o meno comprare questo prodotto, e onestamente sia le accensioni/spegnimenti sia i buchi sul DDT Mediaset mi bloccano molto.
-
Io ho deciso di prenderlo, arrivato due giorni fa' e sono soddisfatto, clouding non ne ho, barre niente (pero' al momento in HDMI solo sky HD) confermo i buchi audio in DDT su Mediaset, ma ho il decoder esterno interattivo (sempre samsung) che funziona benissimo quindi per me quasi tutto ok.
Da fresco acquirente posso solo dire che l'impatto iniziale non e' stato dei migliori, i settings di fabbrica sono veramente penosi, il famoso "triple ball" c'e' con i 100 hz, almeno su impostazione media e' abbastanza evidente, ovviamente devo ancora trovare l'impostazione ideale pero' sono un po' deluso dai canali SD di Sky mi aspettavo una situazione migliore (la colpa e' ovviamente di sky), ad ogni modo in due giorni la situazione e' completamente cambiata in meglio, spero entro una settimana di trovare dei setting ad ok, lo ricomprerei.
Al momento non sono ancora entrato nel service menu... quindi non chiedetemi che versione ho di firmware. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da ADB
Io ho deciso di prenderlo, arrivato due giorni fa' e sono soddisfatto, clouding non ne ho, barre niente
Anche tu come noi vittima dell'effetto "Ottobre Rosso", eh?
Benvenuto nel club, ma ti consiglio di non dirlo in giro che non hai bande scorrevoli.... qui ti prendono per pazzo...:cool: :cool:
-
ma io fra un pò chiamerò per via del clouding ,,,,ma è uscito un altro firmware che qualcuno ha??
-
Citazione:
Originariamente scritto da pifaus
io ti consiglierei sempre la serie F86 per la qualità del nero che non ho visto sulla serie M
Grazie per la risposta e per il benvenuto. Come ho scritto ho avuto modo di vedere il serie M acceso (sempre il modello da 40") e posso dirti che la qualità del nero per me è il requisito fondamente. Il serie M aveva un nero che mi è sembrato veramente molto molto buono, non presentava clouding (che se non ho capito male è illuminazione non uniforme), il tutto ad un prezzo di gran lunga inferiore al serie F.
Leggendo il forum ho notato molti utenti lamentarsi del problema delle bande, a me personalmente interessa prendere un pannello sicuramente perfetto, non voglio che ci sia la possibilità di incorrere in difetti. Per alcuni questo televisore sembra andare benissimo, per altri ci sono problemi.
Ho provato a cercare un confronto con il serie M ma non l'ho trovato, allora chiedo a chi ha più esperienza di me e magari ha provato o addirittura avuto entrambi i televisori, quali sono le differenze qualitative e tecniche tra i due modelli (a me interessa la diagonale da 40"). Grazie in anticipo.
-
La serie F ha un migliore audio, un contrasto un poco più alto dovuto ad elettroniche migliori che gestiscono anche i 100Hz, peraltro disattivati di default da quasi tutti i possessori.
Poi ha la presa USB per eventuali aggiornamenti e per la la lettura di file Jpeg.
Misura qualcosa come 104,7 cm. contro i 97cm. della serie M, sempre parlando ovviamente dei 40" di diagonale.
Questo perchè i diffusori nella serie M sono posti sotto al tv mentre nella serie F sono posti ai lati.
Ne consegue una linea a mio giudizio migliore e più snella, visto che la cornice è delle medesime dimensioni sopra ed ai lati.
La serie F ha parecchi problemi di banding, peraltro non ravvisati da tutti i possessori, come clouding credo sia messo come la serie M.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kellone
La serie F ha un migliore audio [...]
Grazie per la risposta. Personalmente non sono interessato all'audio, ho un impianto esterno e non uso quello integrato nella televisione. Per quello che riguarda la qualità dell'immagine sto cercando di capire, non avendo purtroppo trovato nessun posto dove poter fisicamente confrontare i due televisori, di capire se effettivamente le differenze qualitative sono da me percepibili o meno.
Il punto fondamentale è che entrambe le televisioni verranno presto superate, dalle varie tecnologie che arrivano, prima di tutte la retroilluminazione a LED. Per questo motivo considero, forse sbagliando, fatemi sapere, entrambe le televisioni come un acqusito non definitivo, e vorrei evitare di spendere molti soldi in più per la serie F a vuoto.
Esiste qualche comparativa tra le due TV? Dove la posso trovare?
-
Ciao ...
se cerchi il miglior rapporto qualita/prezzo ...
senza ombra di dubbio punta sulla serie M .
-
salve a tutti, sono nuovo di questo splendido furum e sono, da una settimala, un semi-felice possessore dell' f86 da 40".
semi perchè da appena messo in funzione ho notato delle striscette di pixel di 2 3 cm in orizzontale che appaiono sul menu e restano fisse finchè non sposto il cursore.
questo non sarebbe un grosso problema se non fosse che le sudette strisce appaiono e scompaiono a loro piacimento su tutto lo schermo.
ho letto quasi tutti i vostri post ma sembra che nessuno di voi abbia avuto questo genere di problema.
ho fatto tutte le prove possibili, ho staccato le prese scart, allontanato fonti di campi magnetici, staccato tutte le fonti, resettato ecc. ma lo fa comunque.
qualcuno sa da cosa può dipendere?
P.S. da oggi ho notato anche che si spegne e si accende da sola ma!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bem
i buchi sul DDT Mediaset mi bloccano molto.
purtroppo per cio' che riguarda il mio caso ...
anche dopo l aggiornamento al FW 1007 i buchi audio sul digitalr terrestre e in particolare sulle reti mediaset continuano a esserci ...
spero in un aggiornamento che possa risolvere ...
anche perche sembra piu un problema di elaborazione dei dati ....
(escludo il prob di segnale perche l'altro televisore in mio possesso collegato alla stessa antenna va bene . )
posso sapere quanti hanno il problema sull audio ...?
se cortesemente rispondete al mio messaggio aggiungendovi :
lista utenti con problemi audio sul digitale terrestre:
1) thefly76 ( le46f86bd ss04 fw 1007)
2) belzebut (le40f86bd ss04 fw 1006)
....
...
...
-
Eccomi!!!!!
Ho un 40 pollici il mio firm e il 1006.0 ed ho buchi audio cul DTT:( :(
-
ci sono pure io
buchi audio mediaset e mi è capitato anche su sky ma non sono certo che sia dipeso dal tv
effetto palla ovale
bande
accensione occasionale
-
Anche io ho i buchi audio da digitale terrestre nei canali mediaset (qualità ricezione ottima) però niente bande (Hdmi non ancora testato).
Non so che firmware ho cmq è quello originale... penso sia quello precedente a quello che gira attualmente (Le46F86 pannello SS04)
-
scusate
( le46f86bd ss04 fw 1006)