alla faccia del senior member... ..immagino che uno junior quindi possa chiedere se il televisore per guardarlo bisogna tirarlo fuori dall' imballo
Visualizzazione Stampabile
alla faccia del senior member... ..immagino che uno junior quindi possa chiedere se il televisore per guardarlo bisogna tirarlo fuori dall' imballo
Effettivamente non avresti tutti i torti Fxtech;) Del resto basta solo usare il tasto cerca e avere un po' di pazienza.
Vabbe', tu no... ma il tuo amico non ha internet per venirseli a leggere lui i messaggi? :D:D:DCitazione:
Originariamente scritto da reset
A parte gli scherzi, una buona parte delle tue domande possono trovare risposta qui:
Comparativa TV Full HD
Per il resto, se usi la ricerca all'interno di questo thread (in fondo alla pagina: "Cerca nella discussione") trovi praticamente quello che ti manca.
Al limite cosi' almeno restringi un po' la tua domanda...;)
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
@resetCitazione:
Originariamente scritto da reset
Ciao digli al tuo amico di comprare tranquillamente il 37 XD1 in quanto è l'unico dei quattro tagli (37/42/46/52) che finora non ha problemi di sorta..
Per i collegamenti ti linko una comparativa di onslaught
http://www.avmagazine.it/forum/showt...206#post687206
Gli Sharp serie XD1 sono dei gran bei tv sopratutto come qualità/prezzo , i 2 ingressi HDMI supportano la max risoluzione dell'alta definizione ovvero 1080P quindi se ci colleghi fonti adeguate(HTPC con uscita 1920x1080 P/lettori Blu ray / Playstation 3 etcc..) lo vedrai benissimo.Per quanto riguardo lo scaler del tv non è il max , cmq alla pari degli altri tv full HD in commercio , tranne il nuovo Toshiba che è uscito da poco è che appunto a uno scaler Faroudja ma dirti come si vede non saprei dire..magari ha lo scaler buono è il pannello è una ciofeca..io opterei sempre per lo sharp perchè il pannello è eccezionale (banding permettendo)cmq anche questo non dovrebbe essere un problema in quanto sharp se il tv presenta questo difetto lo cambia in garanzia..;)
@belzebuth
Myfriend non è l'unico... HTPC con sapphire x1600 HDMI è vedo 1080P 24 HZ :D
Come dicevo più innanzi ho visto con i miei occhi un 46" (sigh...doveva essere il mio!!!) seriale 612xxxxxx con un discreto banding :cry:Citazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Insomma allora i 37 sembrerebbero esenti dall' effetto banding?sono molto indeciso la tv mi piace ma partire già con sta seccatura!:confused:
Puoi andare tranquillo con lo sharp. Altrimenti puoi puntare sui sony e i samsung...ma ti avviso, anche quelli hanno i loro problemi per quanto riguarda la back light unit. Infatti se gli sharp hanno l'effetto banding gli altri hanno le "nuvolette".:D
Quindi meglio se opti per questo 37 pollici immacolato;)
Uffa adesso che mi ero convinto a comprare lo Sharp 42 pollici, salta fuori che non solo ha l'effetto banding ma anche anche in component non frutta la 1080p (necessaria per la mia Xbox360).
Su cosa ripiego adesso......
Grazie ZeroPitone!!grazie del consiglio!!allora domani lo prendo e speriamo bene!:DCitazione:
Originariamente scritto da zeropitone
Citazione:
Originariamente scritto da Thommino
Beh dovrebbe uscire il cavo hdmi per 360 poi stai a posto!!
Scusate il doppio post..
scusate sono nuovo alla discussione,anch'io ho il 42xd1 ma il problema di banding si vede meglio con un dvd o con la tv?chiedo anche un aiuto io come lettore dvd ho yamaha s1700 e lo collego in hdmi, sul tv puoi impostare il tipo di segnale RGB/YCbCr4:4:4/YCbCr 4:2:2 e la matrice colore ITU601/ITU709 qualcuno sa spiegarmi cosa significano e come e meglio impostarli?
mi spiegate cosa vuol dire "banding" che non lo so, e come si manifesta il problema, se è possibile risolverlo grazie!:D
@xeno000
Azzz chiedo venia mi sono perso la tua performance!!!!
Ma l'ho spiegato una decina di posts fa...ma allora prendete per i fondelli? Ovvio che nessuno risponderà più a questa domanda...chiedo per favore quindi di non farlo!! USA il CERCA!Citazione:
Originariamente scritto da dibul
Una mini rece: 37xd1e
Allora, premettiamo una cosa: in assoluto tra plasma e lcd in
commercio NON esiste pannello che si veda meglio di questo con
sorgenti SD di qualità (Dtt e Sky). In HD non lo so perchè non l'ho
ancora provato.
Questa considerazione muove dal confronto diretto con un Panasonic
Viera 42Pa50 e un Pioneer 435 e da visioni sparse di Lcd e plasma vari
nei centri commerciali.
Seconda premessa: i collegamenti ad oggi li ho effetuati con lettore
Samsung (modello schifezza da 50 euri) e Sky SD in RGB con cavo
semiciofecon da 10 euro recuperato da un ammasso di rovi. Le prove con
Htpc in Hdmi non le ho ancora fatte quindi non so che dirvi.
Terza premessa: la regolazione l'ho fatta "ad culum" senza ausilio di
dvd test Merighi che non ho potuto masterizzare.
Quarta premessa: a me piace tenere il TV in formato "nativo", i film
in 4/3 non amo zoomarli, così come le trasmissioni in sd...così
nascono, così rimangono, e le bande nere mi piacciono ;-)
In 16/9 o proporzioni vicine solo Sky 16/9 e film i dvd.
Quinta e ultima: il tv l'ho provato poco (qualche ora di visione
sparsa) causa impegni, HTPC con Hard Disk sfigato e mogli e
figliolanze varie che volevan giocare ai soldatini e alla partita (pes
6) con il portatile...oltrechè shoppeggiare per i centri commerciali.
GEOMETRIA:
Il pannello è uscito di fabbrica leggermente starato (immagine
asimmetrica 1/2cm a destra e 1/2 cm in alto) ma le regolazioni da menu
hanno permesso una taratura perfetta con ausilio di Dvd Merighi. :
voto 10
COLORI:
Premesso che esiste la possibilità di entrare nel menu di servizio e
di regolare singolarmente i colori principali, cosa che non ho fatto,
e che non ho fatto girare il nuovo Dvd Merighi per le prove, ritengo
di poter dire con certezza che sia incarnati che neri diano
soddisfazione estrema. I neri danno il meglio di se con il filtro
"neri" inserito. Sui cartoni animati cosa vi devo dire....uno
spettacolo. Voto: 10
Impressionante la resa col DTT, veramente non credevo che tali livelli
di perfezione si potessero ottenere con un segnale terrestre pur
digitale. Con i mediaset veramente c'è da divertirsi...
REGOLAZIONI:
Sono veramente complicate, tra filtri digitali, retroilluminzaizone,
luminosità, tonalità calde e fredde, menu e sottomenu, possibilità di
abilitare e disabilitare, menu a scomparsa e compagnia bella....non è
semplice fare il fine tuning. C'è da perdersi...Ma alla fine c'è da
essere soddisfatti: Voto:7
PROFONDITA':
La vera sorpresa, la sorprendente e stupefacente tridimensionalità
delle immagini, balza all'occhio immediatamente con qualsiasi profano
messo davanti al Tv. Persino Totò in bianco e nero sembra uscire dallo
sfondo.
Voto:10
RIPRODUZIONE DEL SEGNALE:
La riproduzione è fedele, accurata, dettagliata, esaltante. Ho
scoperto cose che non avevo mai visto nei film in DVD anche nei
cartoni animati. Certo l'analogico terrestre (voto 3,5) è
inguardabile, ogni minimo difetto del segnale non solo è ben
riprodotto ma anche amplificato , ma il
DTT (voto 8,5) in compenso è assolutamente stupefacente nei segnali
che abbiano compressione decente. Sky mi ha lasciato in alcuni casi
dubbioso (7) in altri estasiato(10), dipende molto dalla qualità del
segnale e dalla compressione della trasmissione. "Million dollar Baby"
mi ha sorpreso per nitidezza, profondità e neri; Harry potter e il
calice di fuoco, pur stupendo in generale, nella scena della
rinascita di Voldemort è andato in crisi è ne è uscito un paciugo
indefinito. Attendo di recuperare il Dvd per una prova più fedele e
accurata. I cartoni animati ripeto, sono uno sballo. Attendo una
partita per maggiori dettagli.
ELETTRONICA:
Il tv è silenziosissimo, niente buzzing, non presenta banding, niente
dead pixels, ha un cambio canale lento in DTT ma nella norma, una
gestione del telecomando che non amo molto e una gestione menu poco
intelligente. L'accrocchio per accedere alla component sulla Vga è da
terzo mondo ma dicono che funzioni bene, gli ingressi sono pochini
(essenzialmente 2 hdmi, 2 scart e una sola in RGB e una component/vga)
ma ben posizionati sul lato del pannello in nicchia apposita. Il
televideo è eccezzionale per rapidità e memoria pagine.VOTO: 7
ESTETICA:
Ottima qualità della plastica e design elegante. La robustezza
dell'assemblaggio è assicurata da bullonazzi lunghi e robusti, peccato
la base non sia girevole.
Voto:8