Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ilmauro
Evidentemente , nonostante i miei speed test che sembra siano buoni , forse c è qualche problema di linea , i contenuti Apple TV plus sono quelli rispetto ad altri streaming , quello che usano più banda ......
Per quanto riguarda i speed test da Apple TV per esperienza personale ti dico che non sono veritieri o perlomeno l'app di "Speedtest" ha qualche problema.
Io ho una 200 Mega di cui 160 reali, sempre andato bene fino a quando un giorno nella mia zona la connessione ad internet si è saturata e da 160 Mega sono arrivato a viaggiare nelle ore di punta (di sera e tutto il giorno nei weekend) a 1/2 Mega.
A 1/2 Mega ogni servizio di streaming si vedeva una schifezza (ovviamente) e le prime volte non capivo, andavo su SpeedTest da Apple TV e i risultati erano sempre i soliti sui 160 Mega (per sfizio ogni tanto facevo un speedtest), andavo sul pc ed invece la velocità registrata era 1/2 Mega, allora ho cominciato a fare i speedtest da tutti i dispositivi che ho, Nvidia Shield, Fire Stick, dalle varie tv e tutte mi davano velocità 1/2 Mega tranne l'Apple TV che continuava a dirmi che viaggiavo sui 160 Mega.
E' come se l'app "speedtest" in realtà non verificasse la velocità in quel momento ma avendo in memoria i vecchi risultati me li riproponeva ma era evidente che non poteva essere quella la mia velocità e che l'app "speedtest" su AppleTV aveva problemi.
Se vuoi fare lo speedtest o vai di pc (io uso il sito misurainternet.it) o in alternativa ma dipende se li possiedi ho notato che lo speedtest all'interno di Netflix dell'app su AndroidTV/Fire Stick/Tv Panasonic è molto veritiera dando gli stessi risultati del sito misurainternet.it
-
si confermo , ho appena provato apple tv con i contenuti apple tv plus e vanno su una meraviglia , perfetti , quindi per qualche strana ragione la sera , anche se lo speed test come velocita di download sembra perfetto , forse il jitter sale ed insomma non aggancio mai la definizione 4k , tutt altro . mentre netflix, disney amazon prime video sempre perfetti , propio perche utilizzano piu compressione quindi meno mega...... ho chiamato a vodafone e mi hanno risposto che devono eseguire loro uno speed test quando mi si verifica il problema .... tutte le sere praticamente , sopratutto nel fine settima.... Chiedo scusa se ho lasciato pensare che fosse un problema del dispositivo , ma i forum servono a questo , per confrontarsi
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ferrara89
Per quanto riguarda i speed test da Apple TV per esperienza personale ti dico che non sono veritieri o perlomeno l'app di "Speedtest" ha qualche problema.
Io ho una 200 Mega di cui 160 reali, sempre andato bene fino a quando un giorno nella mia zona la connessione ad internet si è saturata e da 160 Mega sono arrivato a viaggiare nelle ore..........[CUT]
Hai provato a cambiare server sull'app Speedtest? quello conta molto...
-
Si lo avevo fatto, avevo provato anche a disinstallarlo e successivamente a reinstallarlo ma il problema si ripresentava ma sinceramente non mi importa più di tanto, ho smesso di utilizzarlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thirdeye
In realtà quel problema mi sembra risolto.
Io ce l'ho ancora, ho aspettato 14.4 ma stamattina ho telefonato al supporto per segnalare il bug
Citazione:
Io ho proprio problemi con la sincronizzazione (o meglio, con il match) da Mac. Molti album non me li sincronizza più. Aspetterò il nuovo update Big Sur :)
Io ho ancora Catalina ed il match nel mio caso ha una percentuale di successo del 90% circa, non è un problema perchè essendo comunque CDrip -> AAC 256 se anche mi fa l'upload mi va bene lo stesso, anzi, ci sono brani matchati che sono di qualità pessima, uno su tutti Another Brick in The Wall part.2 ha problemi di volume eccessivo e gracchia.
La chromecast audio la uso quando ho qualcosa da streammare da android: è collegata all'impianto per ogni evenienza con una sua rete guest.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ades
Paul, il problema di Mauro come ammesso da lui stesso e' del suo setup, al 99% di linea.. nessun utente ha mai riscontrato un problema del genere quindi direi di non trattarlo come generico visto che non lo e'.. tra l'altro mi sfugge il paragone con la firestick visto che siamo in un thread ufficiale..
P.s. Non vorrei che il tono sembrasse troppo..........[CUT]
Capisco perfettamente, ma vedi che il paragone con altri device è partito da altri. Tenevo a dire che su altri device non c'era una cosa così grave come quella denunciata. Io volevo solo sincerarmi che non fosse un problema oggettivo, essendo io stesso sempre stato interessato alla ATV. Ora, ma dopo il mio post, abbiamo scoperto che era un problema di network, quindi tutto ok! :)
-
Ma l'audio migliore da impostare per il multicanale è il PCM come suggerisce il dispositivo?
-
Che io sappia no... viene sempre suggerito il bitstream sia perché solitamente l'amplificatore esterno effettua una migliore decodifica, sia perché altrimenti non si può avere Dolby Atmos per esempio.
Ma non la posseggo, quindi sto usando regole di buon senso :)
Correggetemi se ho detto una cosa errata.
-
Guardando un po' in giro ho capito che c'è un'impostazione automatica usando la quale la Apple TV decide di mandare PCM normalmente e Dolby Atmos se supportato dal contenuto e dalla catena (quindi in tal caso immagino in bitstream).
Ma di nuovo, mi affido ai possessori.
-
Pio uso bitstream altrimenti perdi le decodifiche.
-
Ha sole due impostazioni "automatica" e "dolby digital 5.1" se metto automatica leggo PCM sul mio pre, per questo chiedevo.
-
Il motivo per cui lo fanno è avere maggiore controllo sull'audio per sovrapporre effetti, commenti o altro.
-
Che poi ho notato che in alcuni film o serie il canale LFE è molto poco sfruttato. Ad esempio ieri ho visto la prima puntata della seconda stagione The Mandalorian su apple tv e disney plus, il sub sfruttato pochissimo e dire che l'episodio si prestava benissimo, boh.
-
Be', qui bisogna vedere se il contenuto lo prevedeva. Non penso che la decodifica fatta da ATV non mandi il canale LFE al sub quando prescritto dalla traccia audio. Poi ci sono le impostazioni specifiche dell'ampli che decidono cosa mandare al sub oltre all'LFE, ad esempio tutte le frequenze al di sotto di una certa soglia. Non so se questa impostazione la si perde con la decodifica fatta dalla ATV. Dipende anche dall'ampli se lo applica anche ad un input PCM. Questa cosa a mio parere potrebbe fare la differenza.
-
No vabbe è chiaro che era il contenuto che forse non aveva spinta in LFE, perchè poi ho visto Soul sempre su disney plus e spingeva forte in certe situazioni. Io ho impostato che tutte le frequenze al di sotto di 80hz (mi sembra) le faccio uscire dal sub.