Dipende se ancora in garanzia cmq dai 600 ai 700 euro.
Hai deciso di abbandonarci?
Visualizzazione Stampabile
Dipende se ancora in garanzia cmq dai 600 ai 700 euro.
Hai deciso di abbandonarci?
Mi aggancio al problema di new77.
Vorrei un chiarimento...se new77 (o anche io) prendesse un sub di livello maggiore (con cono più grande - diciamo da 15" in su)
Il famoso punch lo sentirebbe subito o cmq anche con un cono da 15" dovrebbe alzare di parecchio l'asticella del volume.
Io non ascolto mai a volumi sostenuti (facciamo l'ipotesi: se dovessi prendere un Velo DD10 - 12 o 15) risolverei il problema o comunque il punch non lo sentirei lo stesso?
piedini appena arrivati! stasera li monto e vi saprò dire...
Per sentire il punch dipende dalla distanza e dalla posizione dal sub, dalla traccia del film (no sky) e dalla pressione sonora in DB (almeno sopra i 100).
Durante un colpo profondo in un film prova a spostarti nella stanza e noterai che in alcuni punti ti gonfia le orecchie, in altri lo senti appena, in altri ancora lo senti bene e in altri lo senti fisicamente.
Provate a cambiargli posizione e a regolare diversamente la fase.
Quando venne Tigerman3d a casa mia gli feci notare come cambiava la sensazione spostandoti sul divano, sedendosi sul bracciolo si avvertiva di piu' fisicamente.
Nei centri commerciali di solito il sub ve lo ritrovate a 1mt e mezzo da voi in spazio aperto (senza riflessioni) e a volumi esagerati anche se non sembra dato il rumore di fondo ecco perche' vi sembra piu' incisivo.
Non mi rendo conto....sopra i 100 db quant'è ? a casa mia non potrò mai !!Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
quindi mi sa che non mi conviene prendere un sub più grande :rolleyes:
Il canale LFE però di solito è regolato a +10DB rispetto al resto (infatti sui sinto c'è la possibilità di impostarlo a -10db per livellarlo al resto dei canali) quindi diciamo che dai 95DB in poi si dovrebbe avvertire il punch.
L'8" però in alcuni casi può realmente risultare inadeguato in ambito HT soprattutto se si hanno diffusori da pavimento con woofer già abbastanza generosi..
Vi consiglio di ascoltarlo di presenza, l'effetto punch non e` solo questione si diametro di sub...Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
Meglio ascoltarli cosi' ti rendi conto se effettivamente fa al caso tuo...:O
Il mio e` solo un consiglio... ;)
Non ho ancora deciso... A me piace il 12, vorrei pero' provare un sub di maggiore impatto, fermo restando che per I generi musicali che ascolto non e' che avrei bisigno di molto piu' punch... Cmq ci penso....
l'ascolto è sempre consigliato, ma dopo devi fare sempre conto con il tuo ambiente e della posizione in cui lo collochi.Citazione:
Originariamente scritto da idark77
L'audessey infatti lo calibra a -8 -10 db....il sul mio PRE attualemente ho impostato tutti i canali a 0.Citazione:
Originariamente scritto da idark77
Pensate che potrebbe essere uan buona idea alzare i db del sub oppure sconsigliato :confused:
Quoto Doraimon, posso dire che molto dipende dall' ambiente personalmente nella mia saletta dedicata 7x3 circa il punch è presente eccome mi trovo molto bene!!
Vero per quanto riguarda il punto d'ascolto anche nel mio ambiente ad esempio se mi posiziono in ultima fila per intenderci i bassi li sento più gonfi....
Piccolo ot. nei giorni di festa ho provato il bd di Toy Story scena quando esplode il soldato nel giardino di Sead, provate :D :O
Scaletta dei decibel:Citazione:
Originariamente scritto da Luzni
http://4.bp.blogspot.com/-oNL8CKUj9f...la_decibel.jpg
Il modo più semplice è comprare un fonometro e verificare i livelli:
Il volume max riferimento per il Dolby Digital è 105db (115db per il sub).
Il volume d'impostazione dei diffusori è 85 db perchè 20db sono di dinamica. Viene dato uno "spazio" di 20 db per eventuali picchi dinamici nella traccia.
I sistemi di calibrazione degli avr generalmente usano un più domestico 75db ( che è meno della META'del volume percepito del reference) per molti 85db è semplicemente eccessivo.
Se ai 75db di volume di riferimento per i diffusori e 85db per il sub ci aggiungiamo i 20db di headroom necessaria ai picchi dinamici (aerei che esplodono, terremoti e quant'altro) siamo a 95 db per i diffusori e 105 db per il sub ( nel punto d'ascolto).
Ogni 9db circa la pressione sonora percepita raddoppia.
@R!ck
Io il sub lo tengo a circa 5 db superiore ai diffusori, verificato con fonometro, dici che è meglio metterlo a 10 db in più rispetto ai diffusori?
Scusa potrebbe essere sensato impostare il sub a +5/+10 db rispetto al resto dei diffusori o ci sarebbe uno squilibrio ?Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Posso fare delle prove in questa modalità oppure rischio di rovinare il cono?
concordo con il fonometro....chi me ne consiglia uno che non costi tanto e che faccia il suo lavoro?
E' l traccia LFE ad essere registrata già con 10db in + per questo sui sinto puoi abbattere questo aumento impostando= LFE "-10DB".
NOn lo devi aumentare rispetto agli altri canali soprattutto se non lo usi esclusivamente per il canale LFE....cambia la sua posizione nella sala e regola la fase sul retro ;)
La fase l'ho impostata a 0 (attualmente il sub è frontale al divano - per intenderci guardando l'impianto frontalmente è alla dx del diffusore dx)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Ho provato a variarla ma sinceramente non colgo differenze :rolleyes: