Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filmarolo
Ciao.
Riguardo al judder per me non presenta problemi in particolare, il comportamento ovviamente varia in base alla bontà del materiale che si riproduce...comunque, in ogni caso, il truemotion offre la possibilitá di settare da 0 a 10 due voci indipendenti tra loro ossia il de-blur e il de-judder.
Questo soddisfa le esigenze più personali di ciasc..........[CUT]
Grazie filmarolo, leggevo in giro che già con un valore medio intorno al 6 di de Judder l'effetto si attutisce notevolmente, sebbene resti l'effetto soap opera... Hai notato miglioramenti nel corso del tempo ? Voglio dire con gli aggiornamenti firmware si sta provando a migliorare la situazione o è tutto uguale ?
Altra domanda, hai avuto per caso modo di provarlo con console ? i tempi di risposta come ti sono sembrati ?
Citazione:
Originariamente scritto da
Plasm-on
Be se hai esigenze 4k allora scarta il 930 in partenza visto che è un full HD. Se come dici questa è la tua priorità il secondo punto non cambia la tua scelta, quindi anche se fosse ok cmq resta un tv full HD.
Plasm-on è la consapevolezza della qualità di immagine superiore (come il giorno e la notte) e che l'OLED è il futuro a trattenermi nella scelta di un LED. Se non fossero state così evidenti le differenze, soprattutto con il modello Edge Led a cui sarei interessato ( il SUHD9000 di samsung) non ci avrei pensato un secondo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Scusa una curiosità, la tv quando la spegni la tieni sempre in stand-by?
io lo spengo in stand-by ma vorrei sapere come si spegne in modo facile
con il tasto dietro, anche molto scomodo, non capisco mai bene se lo spengo o no
(manuale dice tenere premuto qualche secondo, in quella posizione è super scomodo)
in stand-by dovrebbe consumare 0,30 watt
-
Da quello che hanno riportato alcuni calibratori (Bumtious ed altri), sembra che i problemi delle bande verticali sugli oled possano essere risolti gradualmente nel tempo spegnendo la tv con il tasto OFF (non staccare il cavo di rete), in questo modo entra in funzione, ogni sei ore, un ciclo di controllo e correzione della tensione del pannello per migliorare l'uniformità su tutto lo schermo.
Prova così, e facci sapere se effettivamente migliora la situazione ;)
-
Ragazzi c'è modo di distinguere la versione 2014 dalla versione 2015 del 930 ?
-
mi sa solo dalla data di produzione, non ci sono stati cambiamenti estetici che potrebbero aiutarti a capire
-
Citazione:
Originariamente scritto da
GregH
Ragazzi c'è modo di distinguere la versione 2014 dalla versione 2015 del 930 ?
Basta leggere il S/N, se inizia con il 4 è stato prodotto nel 2014 se inizia con il 5....2015.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Da quello che hanno riportato alcuni calibratori (Bumtious ed altri), sembra che i problemi delle bande verticali sugli oled possano essere risolti gradualmente nel tempo spegnendo la tv con il tasto OFF (non staccare il cavo di rete), in questo modo entra in funzione, ogni sei ore, un ciclo di controllo e correzione della tensione del pannello.........[CUT]
interessante.....mi puoi ricordare dov'è questo "tasto OFF" che non l'ho visto ? :confused:
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Da quello che hanno riportato alcuni calibratori (Bumtious ed altri), sembra che i problemi delle bande verticali sugli oled possano essere risolti gradualmente nel tempo spegnendo la tv con il tasto OFF (non staccare il cavo di rete), in questo modo entra in funzione, ogni sei ore, un ciclo di controllo e correzione della tensione del pannello per..........[CUT]
se veramente cosi fosse sarebbe fantastico. dato che ho una bella banda verticale voglio provare e vediamo se cambia qualcosa. quindi per capirci meglio, dopo che finisco di usare l'OLED, non devo spegnere dal telecomando ma direttamente dal tasto che si trova dietro?
-
Ragazzi, scusate ma rettifico parzialmente il post (causa traduzione automatica), nel senso che bisogna lasciare la tv accesa ininterrottamente per quattro ore (per la 1° e 2° generazione di oled), per sei ore per la 3° generazione (EG960), dopodichè bisogna lasciarla in stand-bay per almeno 5 minuti per far eseguire la procedura del ciclo di correzione dell'uniformità.
Nel menu di servizio c'è un contatore che mostra quante volte è stato avviato questo ciclo e man mano che aumenta migliora l'uniformità.
Comunque, a scanso di ulteriori equivoci, leggete il post 4430 di Bumtious (in inglese :D)
https://www.avforums.com/threads/lg-...48687/page-148
e una review che conferma quanto sopra: http://televisions.reviewed.com/cont...ampaign=collab
-
Ti ringrazio, provo subito e faccio sapere i risultati. Se ci dovessero essere dei miglioramenti sul verticale banding dovrei notarli subito.
-
Ciao a tutti,
mi scuso subito se l'argomento è stato già trattato, eventualmente vi prego di linkarmi post o discussioni in cui se ne parla, ma avrei bisogno di sapere dai possessori (e non) com'è il comportamento di questa TV con le immagini in movimento. Ho letto praticamente tutte le recensioni dei siti specializzati più affidabili e tutti parlano (nei lati negativi) di problemi nella riproduzione in movimento. Siccome è un aspetto che ha molta importanza nella scelta della mia prossima TV, vorrei sapere esattamente se questo incide negativamente sul giudizio finale, se è tollerabile o se non esiste.
So che la maggior parte di voi è entusiasta di questa TV, ma sinceramente mi farebbe più piacere leggere qualche critica sugli aspetti negativi (se ce ne sono ovviamente) e quindi acquistare qualcosa sapendo a cosa si va incontro, che leggere solo pregi e lodi per poi ritrovarsi con un prodotto che non soddisfa le proprie esigenza.
Grazie
-
Arrivato anche a me.
Già out of the box mi lascia a bocca aperta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rik'55
Ragazzi, scusate ma rettifico parzialmente il post (causa traduzione automatica), nel senso che bisogna lasciare la tv accesa ininterrottamente per quattro ore (per la 1° e 2° generazione di oled), per sei ore per la 3° generazione (EG960), dopodichè bisogna lasciarla in stand-bay per almeno 5 minuti per far eseguire la procedura del ciclo di corre..........[CUT]
A questo punto mi chiedo sul perchè della cosa e per quale motivo non escono di fabbrica già rodati visto che la disuniformità è a dir poco imbarazzante, l'unica spiegazione plausibile sarebbe quella di preservarne la durata.
-
La gestione della corrente in un TV OLED non è uno scherzo.
In più il decadimento del materiale organico fa variare la sua resistenza nel tempo.
Puoi metterci un backplane di prim'ordine, oppure no.
-
Limatina di prezzo (verso l'alto) dal negozio che attualmente lo vendeva a meno... :(