Puoi tranquillamente acquistare un HDD della WD che trovi ovunque, va bene.
Visualizzazione Stampabile
Io inizialmente ho utilizzato un Seagate Barracuda da 320GB ma alla fine ho optato per utilizzare una SD card da 64 Giga.
Intendiamoci, utilizzando l'hard disk le registrazioni venivano bene ma, dopo un pò di tempo, quando andavo a programmarne una il TV non mi riconosceva più il supporto esterno per cui era necessario riformattare l'HDD con il PC e ricollegarlo ex novo al Pana per farglielo riformattare.
Con la scheda invece nessun tipo di problema, va che è una meraviglia.
Chiedo agli esperti può essere utile portare il gamma del VT50 a 2.0 anziché. 2.2, riscontro una immagine molto equilibrata economico ottima tridimensionalita' grazie per le risposte
No con la gamma a 2.0 sballi tutto, al limite aumenta di un paio di tacche la luminosità.
personalmente sono indeciso fra 2.2 e 2.4
Quest'ultima, in ambiente oscurato, non mi sembra renda male: però non ho il TV calibrato, quindi non fa molto testo :-)
... a proposito di calibrazione, ho adottato le impostazioni "base" segnalate da Carlo46 (pag 193 della discussione), e confrontando con la situazione di default (che ho lasciato sulla pro2 per poter avere un confronto immediato) devo dire che a mio avviso va MOLTO meglio. Ci si accorge istantaneamente (dagli incarnati e da oggetti che si sa debbano essere bianchi) di quanto tenda al verde il TV con settaggi flat.
Nessuna pretesa di perfezione, perchè ovviamente non è una calibrazione, ma il miglioramento nei colori è netto!
Si infatti tutti i Panasonic fino alla serie 50 tendevano al verde, nella serie 60 invece hanno cambiato, tendono al rosso :D
Che ne pensate?
http://www.avmagazine.it/forum/85-ve...onic-tx-50vt50
Plasma in giro non se ne trovano più, o continuo a tenermi il mio vecchio 42pv60 hd ready Panasonic che ho acquistato grazie a questo splendido forum?
Sono un vecchio utente che ha perso la password...
:-(
Rispetto al PV60 fai un bel salto in avanti, il prezzo è consono all'oggetto.
Per la mia esperienza personale avendo il VT50 da alcuni mesi posso dire che è assolutamente un display di alto livello , in precedenza ho avuto il Vt30 anch'esso ottimo e il G15
5000 ore di funzionamento sono pochissimi, in 2 anni il mio ha superato ieri sera 3000 ore.
grazie della segnalazione, proverò a impostare questi settaggi sulla pro2, in modo da confrontarli al volo con gli altri. A occhio direi che questi oltre a tirare giù il verde spingono un pò di più i rossi!
Per la precisione, delle impostazioni suggerite da Carlo46 ho usato solo quelle del bilanciamento del bianco; i settaggi fini ai vari IRE non li ho impostati, penso che senza sonda e seria calibrazione lascerebbe un pò il tempo che trova, le differenze da pannello a pannello e da catena a monte sono probabilmente maggiori.
Ragazzi che mi consigliate?
Compro questo 50VT50 usato con 4000/5000/6000 ore di funzionamento a 1000 euro, senza garanzia e con tutti i rischi del caso?
Vado ancora avanti con il mio glorioso 42PV60 Hd Ready?
Compro con 1100 euro un FULL HD 50AS800 Panasonic?
Grazie