Ciccio, almeno per questa volta i miei occhi, con tutto che porto gli occhiali enon sono un tecnico con sonde e quant'altro, alla prova side by side del nuovo sony e dei jvc x3 e x7 e 990 ci avevano visto bene, meno male!!!!
Visualizzazione Stampabile
Ciccio, almeno per questa volta i miei occhi, con tutto che porto gli occhiali enon sono un tecnico con sonde e quant'altro, alla prova side by side del nuovo sony e dei jvc x3 e x7 e 990 ci avevano visto bene, meno male!!!!
......e fu così che tutte le convinzioni, supposizioni e considerazioni riguardanti HD990 vs X7 furono DI NUOVO completamente ribaltate! :p
.....secondo me Beautifull è meno intricato...hihiihih;)
Aspetta Andrea, tra 990 e X 7 già bisogna fare delle considerazioni:
chiaramente la funzione 3d quando, alla data odierna, uno compra un vpr nuovo va quantificata e non è da sottovalutare per una rivendita successiva, anche se adesso non si vuole usare.
La differenza tra le due macchine è veramente minima, a mio avviso ho notato che la serie X si differenzia dalle serie precedenti perchè non sembra quasi un dila, ovvero hanno migliorato quelli che erano i punti critici della tecnologia, forse hanno un lievissimo rumore video che prima non esisteva, ma questo è dovuto, per me, all'incremento di definizione e dettaglio che indubbiamente vi è stato, fermo restando che con il radiance montato penso sia impossibile, al giorno d'oggi, fare meglio dei dila serie X, 7 o 9 che siano.
Ma già l'accoppiata X3+RADIANCE XS, dà le sue soddisfazioni...
Confermo e a mio modesto avviso con la somma che costano x 3 e radiance insieme non compri nessun proiettore che dia una resa di pari livello, complimenti ottima accoppiata.
ho una domanda per i più esperti.:confused:
Cosa succede se dovessi montare due Vpr RS60 uno sopra l'altro e sincronizzare l'immagine in modo che risulti un'immagine unica.
E' possibile ottenere un'immagine in 2D più luminosa e performante?
In 3D cosa succede?
Ogni tanto mi vengono queste idee malsane....:D
Credo che potresti avere un'immagine più luminosa , dato che lo stesso sistema lo utilizza il cinema Arcadia nella sala Energia .
si, sulla luminosità " in teoria" è doppia.Citazione:
Originariamente scritto da brontolo
ma sull'immagine, avrei lo stessa qualità?
supponiamo di prendere il cavo Hdmi e sdoppiarlo con uno splitter che gestisce anche il 3d.
il nero,il dettaglio, i colori,(dopo un'attenta taratura) rimarrebbero invariati?
se poi il 3D lo mando in entrambi i Vpr e monto solo un sincronizzatore d'immagine, ottengo un 3D più luminoso o ottengo un disastro più luminoso?:confused:
:confused: Ripeto in teoria , dopo un'accurata taratura , dovresti avere una luminosità maggiore , ma invariati colore , dettaglio ,ed effetto 3D.
Io ho avuto l'esperienza visiva nella sala Energia di Melzo e devo dire che aveva il suo perchè !
Sì, ma se l'obiettivo è solo avere più luminosità secondo me è più semplice e più economico dotarsi di uno schermo con guadagno di 2,4, come i Da lite high power, dicono che sono eccezionali, provati anche coi JVC.
Secondo me i presunti vantaggi sarebbero inferiori agli svantaggi ed al casino necessario.
Ciao
Luigi
Vedo comunque difficoltoso il posizionamento (al meno al decimo di pixel) di un vpr con l'altro.
Stefano
@gioit69...ma se proprio con i soldi non sai cosa farci io lo accetto volentieri un rs60 in regalo da te.
Ps. oppure dammi un semino dell'albero delle banonote che ti cresce in giardino
Mah, con i CRT non era difficile trovare qualche pazzo danaroso che metteva in stack due 8" o due 9" per migliorare la luminosita', la regolazione per avere le immagini completamente sovrapposte era talmente laboriosa che ti spaventavi solo leggendola...
:D :D .Citazione:
Originariamente scritto da HOMER J SIMPSON
Non intendevo dire che voglio farlo.....
...... Anche perché il mio albero si e' vuotato:D
Non considerando le regolazioni micrometriche da fare.
Cosa guadagnerebbe l'immagine ( pensiamo a due x3) in termini di prestazioni assolute in 2D ed in 3D ?