Ti Quoto assolutamente!...
Visualizzazione Stampabile
Tralasciando il fatto che ci sono persone che l'hanno pagato ben più di quanto io l'ho pagato io, non mi sembra di aver letto mai questi giudizi gratuiti sugli acquisti degli altri utenti. Detto questo, avessi potuto, l'avrei pagato pure in 80 rate.
OLED65B7D: prezzo incredibile...2.888,00 da Saturn.de :)
Balle! Anche sugli LG 2017 il CMS meno lo si tocca e meglio è, ed è stato riportato ben più di una volta.
È incredibile come in questo thread si cada ciclicamente, e con intervalli regolari, ad affermare, smentire, contro-smentire sempre le stesse cose anche quando già appurate, come se il tentare di ribadirle cambiasse la realtà dei fatti.
Calibrator David Abrams and host Scott Wilkinson talk about the LG 65C7 OLED TV. Topics include the features of this TV, the pre-calibration measurements of grayscale and colorimetry, the SDR calibration results, the effect of the color-management system (CMS), which actually works well in the 2017 LG
Visto che siamo a riportare articoli...
Picture Settings – Calibrated
As usual for an LG TV the B7 includes both a 2-point and a 20-point white balance control, which means we should be able to get a near-perfect greyscale and gamma performance. There is also a Colour Management System (CMS) but, by LG's own admission, this is flawed and introduces artefacts into the image, so this is best avoided. However if the tracking remains as good as the out-of-the-box performance, then once we’ve calibrated the greyscale this shouldn’t be an issue.
Fonte: Avforums
https://www.avforums.com/review/lg-b...ionAnchor51101
http://www.hdtvtest.co.uk/news/oled5...1705074461.htm
“While better than what we observed on the company’s 2016 OLEDs, excessive adjustments of the [Colour Management] system on the LG B7 still introduced posterisation artefacts.”
Oltre a Steve Whiters, anche Vincent Teoh (che fa capo a David Mackenzie, ISF di 2 livello...) avrà le traveggole... :rolleyes:
Ecco comincia la guerra... sono calibratori anche loro, tra l'altro di AVSForum, sapranno quello che dicono, o valgono solo alcuni? era solo per dire che non è questo disastro che dite. Tutte le recensioni, anche quella che hai linkato tu, dicono che non è necessario toccare il CMS, al di là di come si comporti, perchè si ottiene la perfezione semplicemente agendo sul bilanciamento del bianco, tanto è vero che Sony nemmeno lo rende disponibile. Un TV ideale non dovrebbe avere nessuno di questi controlli, dovrebbe essere perfetto OOTB: un TV che non necessita di intervento sul colour managment è migliore di uno che lo richiede. Anche il Panasonic può raggiungere la perfezione senza toccare il CMS. Allora a che serve? Per raggiungere valori maniacali, non visibili ad occhio nudo... Panasonic è più lineare nel controllo? Vero, ma qui prodest?
lascia perdere questi commenti di cattivo gusto, queste sono valutazioni del tutto personali e non soggette al giudizio altrui... tu sei soddisfatto dell'acquisto ed è quello che conta, se avessi speso di meno per prendere altro ti sarebbe rimasto il tarlo che avresti preferito il sony A1 e ti saresti pentito.
Steve Withers e Vincent Teoh, mica 2 qualunque :cool:.
A beneficio di tutti e per correttezza aggiungo anche CHAD-B un altro non qualunque:
Citazione:
As with the C, E, and G6, the C7’s CMS behavior is somewhat less than desirable. While an improvement over the CMS behavior of the B6 and earlier OLEDs, the C7’s CMS tends to have sharp adjustment transitions which can lead to artifacts on some content. In addition, in between color shades such as skin tones tend not to be touched at all by the C7’s CMS. CMS behavior was tested with color gamut set to both Wide and Auto with slightly modified but ultimately similar results. It is therefore advisable to keep CMS calibration to a minimum.
http://www.avsforum.com/forum/40-ole...l#post52674873
No clapatty, nessuna guerra, non occorre. Io ho semplicemente risposto all'utente L30Z3N che il CMS degli LG ancora non funziona a dovere, a prescindere da quanto occorra toccarlo in fase di calibrazione. E la differenza non è semplicemente la linearità del comando, è proprio l'introduzione di artefatti.
Sostenere però che il gamut calibrato del B7 sia "perfetto" è un'eresia, dato che produce dE nell'intorno di 2 (e oltre) su parecchi punti di controllo. E sappiamo bene (dovremmo saperlo almeno) che la verifica di 4 saturazioni per ciascun primario e secondario al 75% di luminanza è un campione ridottissimo (irrisorio direi) rispetto al totale dei colori visualizzabili in termini di tinta, saturazione e luminanza. Motivo per cui, per esempio, su un campione di colori più vasto e "variegato" (il color checker SG che ne misura 96) gli errori cominciano ad evidenziarsi maggiormente rispetto al risultato che ottengono Sony e Pana e, a conti fatti, la differenza in un side by side si vede ECCOME, dato che quegli errori si moltiplicano sui migliaia di colori (scendendo poi di luminanza...) che visualizza un contenuto reale. Motivo per cui, tra l'altro, un sw come Calman non considera più il valore di 3 come quello al di sotto del quale non si scorgono differenze ma l'ha portato a 1 da un paio di anni (vedi linea "verde" sul grafico dei dE).
E non voglio scendere ulteriormente nel tecnico poiché risulterei noioso ai più, introducendo l'argomento delle JND (just noticeable differences)...
ma tutto questo per dire? Che Panasonic è migliore? Ripeto, ma se si arriva a riferimento senza toccare il CMS, qual è lo svantaggio di non avere un CMS perfetto? Sono altre le caratteristiche a cui guardare, non i controlli... attenti a non perdere l'obiettività per la naturale deformazione da esperto...