Visualizzazione Stampabile
-
in ambito blu-ray parliamo di poca roba, limitata alla qualità costruttiva, possibili regolazioni (molto utili a volte per ottenere una migliore calibratura) e all'assistenza (aggiornamenti fw su tutto)..
per il resto:
i dac audio restano solitamente inutilizzati per far fare il lavoro agli ampli
il processore video non fa niente oltre la decodifica di base
diciamo che le differenze sono date da elementi accessori che molti possono trovare indispensabili e ad altri non servire proprio..
cambia tutto se si passa al materiale sd o ai file multimediali...e Roberto è stato molto chiaro nell'esposizione delle variabili;)
-
Chiarissimi tutti e due...boh, sono molto indeciso sul da farsi perché ritengo il lettore BD un punto "debole" della mia catena che vorrei migliorare ma non so se vale la pena spenderci soldi:rolleyes:
-
Daniel, se non ti da problemi di lettura, non vedo perchè dovresti cambiare...;)
-
lo capisco...è nella mia stessa situazione...
come lettore dvd va sul sicuro, ma psicologicamente non va bene per i bd....
purtroppo la lentezza, le esitazioni (dallo scorrimento veloce agli scattini con un paio di film), ma ancor di più il sospetto che non si avranno altri aggiornamenti...queste cose non fanno che dare delle mazzate psicologiche...
all'atto pratico non ha nessun problema, anzi funziona meglio di molti lettori che mi passano sotto mano...ma, e un "per la miseria" ci sta tutto, quando do in pasto un bd ad un lg lo legge come fosse un dvd...mi manca quella sensazione di "potenza"...
credo sia lo stesso per Daniel...
e proprio per questo mi accingo a prendere un lg550 (per occuparsi dei bd) e un lg390 (per in futuro rimpiazzare il sammy se dovessi trovare una qualita analoga nei dvd)...
-
Guarda, io sono messo ancora "peggio" di te, nel senso che lo cambierei sostanzialmente solo per un fattore estetico o comunque per avere una sorgente di più alto livello dal punto di vista della robustezza...tutte ragioni che crollano quando guardo il listino prezzi dei lettori che vorrei:)
Il Samsung a me grossi problemi non ne ha mai dati, a parte il non funzionamento piuttosto fastidioso del Season View di Lost e poco altro...é che mi sembra comunque un "lettorino", vorrei qualcosa di più serio, tutto qui
-
Ero nella vostra stessa situazione e alla fine ho deciso di dare il samsung a mia madre ed acquistare un oppo 983 per i dvd/cd e l'LG BD560 per i BD/MKV; bene, mai fatta scelta tecnologica migliore: con 450 euro ho raggiunto l'apoteosi nella lettura dei DVD e CD, la setssa qualità del sammy nella lettura dei BD e una compatibilità multimediale all'altezza dei migliori BOX tutto fare. Sono sicuro che nemmeno spendendo di più per l'acquisto di un lettore BD d'alta gamma avrei raggiunto lo stesso risultato (quanto meno nel lato multimediale).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
e proprio per questo mi accingo a prendere un lg550 (per occuparsi dei bd) e un lg390 (per in futuro rimpiazzare il sammy se dovessi trovare una qualita analoga nei dvd)...
Non fai prima ad acquistare solo il 390 allora:confused:? Tanto come minimo di garantisce le stesse funzionalità del 550 nella lettura dei BD...
-
ne devo prendere 2 di lettori, uno per un display ed uno da affiancare al sammy sul vpr...
quindi l'idea è di usare il 390 sul display (per le funzioni di media player) e il 550 sul vpr (come lettore bd al posto del sammy);)
due 390 mi sembrano sprecati visto che non voglio mandare il samsung in pensione e che ho il wd live al vpr..:)
-
scelta fra dec. blu ray?
buona sera,sapreste dirmi quale è il migliore fra i due lettori?lg bd 550 e sony bd 370. accetto consigli x altri lettori sempre orientati sui 100 £ come questi. utilizzo lettura dvd,mkv,divx.ecc.. che legga un pò di tutto, utilizzo usb con add esterno 2,5 1t.
-
Perdona la mia schiettezza ma non ti sei accorto che si discute solo di questo da qualche pagina? Sarebbe bastato un tuo piccolo sforzo ed avresti notato che la risposta ai tuoi quesiti è già presente in questa discussione.
Comunque per farla breve non ti scervellare se il tuo budget è 100 euro perchè tanto non noteresti differenze nella resa video; le noteresti invece nella versatilità e quindi la risposta è sempre quella: "LG". Sembrerò di parte (però non lo sono in quanto ho praticamente fatto girare nel mio impianto quasi tutte le marche entrylevel) ma secondo me in tuti i casi in cui si deve spendere poco tanto vale dirottarsi su LG che almeno garantisce una maggior compatibilità con più formati audio/video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
quindi l'idea è di usare il 390 sul display (per le funzioni di media player) e il 550 sul vpr (come lettore bd al posto del sammy);)
Allora dirotta il 550 per le funzioni di mediaplayer sul display e piuttosto del 390 (dato che ti servirebbe solo per i BD e DVD) acquista lo yamaha s1065 o il pioneer 320, otteresti sicuramente un risultato migliore.
-
lo so, ma il pioneer non riesco a trovarlo e lo yamaha sembra piuttosto lento (che è una delle ragioni per cui comincio a non sopportare il sammy)..
comunque ci penserò su;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
lo so, ma il pioneer non riesco a trovarlo
http://www.europrezzi.it/pioneer-let...ivx-blue%20ray
E molti altri negozi segnalati sul sito di trovaprezzi.
-
si su internet lo so, volevo trovarlo in un negozio fisico vicino casa...visto che è praticamente fuori produzione preferivo, in caso di problemi, poterlo restituire (con rimborso) invece di doverlo spedire e aspettare....
il yamaha invece l'ho trovato...devo vedere se riesco a farlo montare per provarlo, almeno per capire quanto sia effettivamente veloce...:rolleyes:
-
Purtroppo le varie recensioni in internet affermano che sia lento come la fame.