Se era per me, non l'ho capita ::rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Visualizzazione Stampabile
Se era per me, non l'ho capita ::rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
E' un avviso per tutti !
Con il 6200 personalmente ho trovato la "pace dei sensi", ma con il DAC di punta della stessa casa ho assaporato la nausea totale !!
Approposito, devo aggiornare la mia firma !
Inizierò a far "felici" i "vinilomani", hahahaha !!!
Azz! fallo subito!!!
Ho scritto nella giusta sezione del forum !
Non'è detto che contatterò la casa per chiedere "delucidazioni"..., fossi io incapace del corretto uso (perchè non sento migliorie o cambiamenti evidenti nel suono).
Torno sul 6200 chiedendo a te e chi avrà la possibilità di "provarlo" (prima o dopo ;) ) di esprimere i Vostri giudizzi liberamente senza nessuna remora.
Basarsi su un solo paio di orecchie può andare bene ma reputo più fruttuoso raccogliere varie opinioni ... in particolare anche da chi ha od' ha avuto la possibilità di ascoltare elettroniche di vario genere e "livello qualitativo".
Sono valutazioni che posso aiutare chi deve fare una "scelta" ma anche per noi "possessori/utilizzatori" che apprendiamo delle "direzioni" da seguire nel futuro ;)
Paragoniamo il 6200 con prodotti della sua fascia , cioè intorno ai 600 / 700 € massimi (circa) :) (Io sono "bello" quindi l'hopagato un pelino di più,ma siamo lì!), ma anche no !!!
Cioè, uno "screening" generale che parli dei suoi pro e dei suoi contro.
P.S.
Ripeto 150/200 ore di rodaggio !
Sostituzione valvole Electro Harmonics originali (anche con le Gold del medesimo produttore, ma non le originali ... !).
voi avete fatto delle misurazioni? (in generale) come?Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
io mi sono aiutato con quello che può fare l'HK quindi col suo microfono e il suo setup faccio delle comparazioni tra il suono equalizzato e quello non.
ovviamente il microfono non è perfetto, ma essendo in erba mi ha aiutato a sistemare i diffusori in modo che ci fosse poca differenza tra le 2 impostazioni e ora sono proprio contento, anche se ovviamente sarà possibile migliorare ancora chissà quanto. come faccio a saperlo?
a zio! prenditi un po' di tempo e leggi questa pagina con calma: http://www.tnt-audio.com/guide/speakers.htmlCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
non si sa mai che qualcosa succeda ;)
Grazie per il link ;)
Memorizzato in modo da leggerlo con gusto e calma :)
Zio le hai ascoltate le Totem? :)
Sinceramente no .... :p
Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Zio io ho acquistato circa il 75% dei componenti del mio impianto 'usati' .. basta avere un pò di esperienza e conoscere nei dettagli cosa si compra.
Nella fattispecie ho acquistato 'usate' delle meravigliose SF Amati, tenute da 'amatore' religiosamente come nuove e ad un prezzo che se mi fossi impuntato a prenderle nuove ... avrei potuto prendere solo cineserie .. :)
Dunque mi chiedo e ti chiedo: se hai un budget di X euri, con X comunque piccolo, e ci vuoi comprare un apparato Y, perchè non consideri di acquistare usato, invece di roba nuova proveniente dalla Cina ? :rolleyes:
Mi sembra poi che anche l'esperienza tecnica per valutare l'usato non ti manca, visto che sei in grado di sostituire valvole termoioniche e sai anche indicare opportunamente le sostituzioni perfino ad accademici ... :D
:huh: .... Scherzi a parte prova ad andare ad ascoltare le Sttaf e/o le Hawk dove ti ho suggerito. :)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
@UltimoDeiMohicani :D
Quella è solo "deformazione professionale" .., o se preferisci chiamala pure "maliziosità" :p
Il mio lavoro mi rende abbastanza "spontaneo" quando si parla di certi argomenti che per me forse sono "naturali" mentre dimentico che non tutti hanno una certa "estrazione" nel settore !
Ovviamente non lavoro nel campo delle "basse frequenze", ma proprio l' opposto :D
Anche lì di valvole ce ne sono .. volendo ... anche tante, dipende dagli impieghi.
La mia paura è la non conoscenza della provenienza.
Anche la persona più fidata può essere all'oscuro di determinate circostanze ... .
Ma quì mi fermo perchè sono mie remore, pur confermando il tuo discorso (che è quello di molti) giusto e giustificato ;)
Alcuni miei "pregiudizzi" nascono solo da un forse troppo "rigore" di vedere le cose ... e chissà ...forse proprio perchè sono "sensibile" a certe "situazioni".
Accolgo però il consiglio e mne faccio tesoro.
Non sono un "pesce" che non'ha orecchie , ed anzi gradisco i consigli :p
@nano70
Proverò ad andare ad ascoltarle ;)
Ne ho letto solo che bene ... ma che costi !
Ascoltare, però, non costa nulla.
La mia "preoccupazione" è non essere più capaci di "tornare indietro" :p
@ UltimoDeiMohicani
però bisogna tenere in considerazione anche il fatto che con un'accurata ricerca si puo' trovare un prodotto nuovo allo stesso prezzo dell'usato. basta guardarsi attorno. e che una b&w da 10 anni di garanzia solo sui prodotti di prima mano. non so quanto sia importante ... ma non si sa mai!
Mano mi stai deludendo... La serie 8 solo bassi? :confused: Ma vieni qui a Milano!!
Con cosa hai ascoltato le Focal? Modello? Mandami una mail al massimo!
Ehy ehy Ultimo ha dei componenti di classe!! 80% manca il 20% per finire catena audio.. Ma qualcosina sta per arrivargli, dal resto quando, per amico/collega/consigliere come me.... E' difficile sbagliare!! MANO vieni qui e ti faccio entrare in un mondo nuovo!!!!! :D
Bravo Zio ! ... vedi che alla fine una cosa in comune ed un punto d'incontro si trova sempre ... anche io preferisco e lavoro con le equazioni di Maxwell dinamiche ... visto che sei di Roma ci sono solo tre posti dove puoi lavorare con rotori e divergenze ... non è che siamo 'concorrenti' :pCitazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Ma la tua 'diffidenza' nel prossimo non la applichi anche ai prodotti che ti arrivano dalla Terra di Marco Polo ?? .. sai quante 'oscure circostanze' si nascondono nel Palazzo Proibito. :D
@uainot: ... trattasi sempre di rischio 'calcolato' .. dove il rischio di solito lo corre e lo deve calcolare chi mi prepara il pacco !! :p :p