Visualizzazione Stampabile
-
Ciao,
è da un pò che non scrivo...perchè non ne ho avuto bisogno.
Fin'ora il mio poppy si è comportato egregiamente con tutti i tipi di mkv,
da qualche giorno però non mi legge alcuni file mkv, un mio amico mi ha prestato un po dei suoi film rippati ma alcuni non c'è verso di riprodurli.
Sapete dirmi quale potrebbe essere il problema a questi file?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Priks
Ma che firmware?...
Mi autoquoto perchè ho risolto il problema finendo di cablare la rete e connettendo il pch con cavo ethernet! :D
P.S.: Accidenti...come ho fatto fino ad ora senza questa meravigliosa chicca tecnologica?...grazie AV Magazine per avermelo fatto conoscere!!! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da maxpoz
un mio amico mi ha prestato un po dei suoi film rippati ma alcuni non c'è verso di riprodurli.
ocio
non e' legale quello che scrivi
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tackleberry
@liuk13: devi installare o un HD o una chiavetta sul popcorn
Ciao,avevo un hd interno da 500gb ma lo tolto perchè mi ha creato problemi di impallameto ed ora non ne vorrei sentire più parlare di hd interno.la chiavetta deve essere messo all'interno?oppure anche esternamente?tipo di chiavetta?............grazie!!!:)
-
Pensa, io ho l'hd interno da un anno e mezzo senza alcun problema.
Strano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da liuk13
tipo di chiavetta?............grazie!!!:)
Va bene anche esterna ... cosi' se ti crea problemi la sfili e la riformatti senza perdere tempo :) .
Dimensione e come formattarla dipende che ci devi fare , diciamo almeno 2GB.
Poi come al solito ogni configurazione/utilizzo fa storia a se.
Per esempio a me le applicazioni NMT mi interessano poco o niente (diciamo piu' verso il "niente") e "memorizzazioni" tipo Java o Bdlive e le fa anche sull'HDD , nel mio caso formattato NTFS.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da MDL
ocio
non e' legale quello che scrivi
Perchè non si possono fare copie di backup e poi prestarle?
Se compro un bluray non posso prestarlo?
-
A voler essere pignoli, anche il diritto alla copia esiste, ma a patto di non infrangere le eventuali protezioni presenti, in tal caso la copia andrà fatta senza violarle, ad esempio in analogico, tanto è solo una copia da usare i casi particolari (al mare, da far usare ai bambini), hai sempre l'originale.
Quanto al prestarlo, se leggi i disclaimer solitamente presenti all'inizio non è prevista altra la visione che non sia ad esclusivo carattere personale di chi lo ha acquistato, pertanto anche il prestito è vietato.
Ovviamente tu poi puoi fare quel che meglio ti aggrada, ma non è il caso di sbandierarlo pubblicamente.
Ciao
-
Salve gente, ho dato un'occhiata al topic. Non ho letto per la verità tutte e 200 pagine ma mi è bastato per capire che il C-200 potrebbe essere l'ottimo sostituto del mio WD Live. Ho bisogno però di sapere alcune info, spero vogliate aiutarmi a decidere:
1) Legge gli MKV, avete avuto problemi di sorta con questo formato? Problemi con le dimensioni?
2) Legge gli ISO BD? E i suoi menu?
3) Legge gli ISO DVD con menu?
4) Posso utilizzare gli hard disk eventualmente collegati tipo NAS?
5) C'è possibilità di personalizzazione i menu, nel modo cioè in cui vengono presentati i file (film, musica, etc)?
6) Mi è arrivata una proposta in email per un C-200+lettore/masterizzatore BD+disco da 320GB a 400 euro. E' un buon prezzo? Ma poi con un masterizzatore BD che ci faccio?
7) Ultimissima: possiede un chip SIGMA DESIGN 8643, questo dovrebbe riuscire a scalare al meglio video SD su televisori HD o sbaglio? Voi che esperienze avete con i dvd o video SD sul C-200?
Grazie mille per i vostri possibili consigli. Aspetto le vostre risposte per prenderlo. ;)
-
Direi che non hai letto praticamente nessuna delle pagine, visto che sono argomenti trattati a fondo, più volte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Direi che non hai letto praticamente nessuna delle pagine, visto che sono argomenti trattati a fondo, più volte.
Sei sempre cosí simpatico quando qualcuno chiede delle info? Se non ti andava di rispondere potevi pure evitare di scrivere...
Ho letto un po' a random. Come detto già 200 pagine sono troppe e non ho trovato ció che cecavo. Per questo ho chiesto.
Poi sai come si dice dalle mie parti? Chiedere è lecito, rispondere è cortesia...ma non la tua di risposta.:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da spyro1970
Sei sempre cosí simpatico quando qualcuno chiede delle info?
No, a volte è molto peggio.
Il problema (tuo) è che ha ragione, quindi evita di fare sarcasmo quando un utente molto esperto del forum, nonchè ex moderatore ti indica cosa è meglio fare.
Esiste una funzione "cerca" su questo forum; vediamo di cominciare ad utilizzarla.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
No, a volte è molto peggio.
Il problema (tuo) è che ha ragione, quindi evita di fare sarcasmo quando un utente molto esperto del forum, nonchè ex moderatore ti indica cosa è meglio fare.
Esiste una funzione "cerca" su questo forum; vediamo di cominciare ad utilizzarla.
Io non ho nessun problema, ne tantomeno me li vado a cercare. Grazie lo stesso per la disponibilità.
-
@ Spyro1970
Citazione:
Originariamente scritto da spyro1970
tantomeno me li vado a cercare
Purtroppo non è esatto.
Negli interventi precedenti ti è stato fatto notare che avresti già dovuto fare tu una ricerca, poichè la cosa che è espressamente prevista dal Regolamento, pensa cosa capiterebbe se tutti i nuovi iscritti ponessero sempre le stesse domande perchè non hanno letto quanto scritto sino a quel momento, il Forum diventerebbe ben presto solo una ripetizione delle stesse cose.
Ora, con il tuo intervento appena qui sopra hai nuovamente violato il regolamento, esattamente il punto 2h relativo alle quotature e la netiquette.
Infatti le quotature vanno fatte solo se veramente necessarie a far comprendere la propria risposta, oltre che mai integrali.
Il quotare, integralmente, il messaggio appena prima del proprio è cosa assolutamente non necessaria.
Anche questo è scritto nel regolamento, continuando a violarlo potresti incorrere in una sospensione.
Ti ricordo che quando ti sei iscritti ti è stato chiesto espressamente di dichiarare di aver letto il regolamento e di accettarlo, cosa che tu hai fatto.
Credo, pertanto, che dovresti dargli una ripassata onde evitare quei "problemi" che dichiari di non andare a cercare.
Grazie.
Ciao
-
Problema con lettore
Ogni tanto chiedo un aiuto, :sperem:
da qualche tempo quando avvio il pop, 9 volte su 10 non mi riconosce il lettore BR installato (scelto fra quelli compatibili); ho provato più volte a fare un reset, a reinstallare i parametri iniziali, ma non c'é verso.
Qualche soluzione?
Stavo pensando, collegare un lettore esterno e utilizzare il vano per un altro HD? Avrei meno problemi di riconoscimento/compatibilità?