Io l'ho affiancato alle 685 s2, non c'è scritto da nessuna parte che l'htm61 s2 va per forza affiancato alle 683 s2. Ovvio che per questioni di marketing nelle foto te lo piazzano con le torri...
Visualizzazione Stampabile
Io l'ho affiancato alle 685 s2, non c'è scritto da nessuna parte che l'htm61 s2 va per forza affiancato alle 683 s2. Ovvio che per questioni di marketing nelle foto te lo piazzano con le torri...
Cmq ragazzi ho controllato il manuale sia HTM61 che HTM62 si possono collegare in Biwiring! quindi credo che anche se ci accoppio il piu piccolo dei due posso avere un gran 3.1!!!
il biwire non fà miracoli
Più che biwire è un fattore che il 61 S2 è un 3 vie. Sui dialoghi la differenza si sente e ti assicuro che ho ascoltato centrali a 2 vie degni di nota. Si sente proprio che c'è il medio a scandire il tutto.
Scusa Mauro ma se tu hai un budget limitato e dovresti comprare due anteriori e un centrale investiresti di più su un centrale o su due frontali ?
o terza possibilità spendi in modo equo...?
Dipende dall'esigenza primaria. Se HT il centrale (come il sub) è fondamentale. Per ascolto maggiore musicale spenderei di più sui frontali. Io avendo esigenze 50 e 50 ho fatto sacrifici e ho preso 683 e 61. L'importante è non avere fretta...un pò di pazienza e risparmi ma dopo si gode. Ora sto pazientando e risparmiando per un integrato degno per le frontali e per ora mi godo a metà le torri con la musica con il sinto.
Se si parte da 0 ovviamente vanno presi prima i frontali.
Se si predilige ht il centrale è fondamentale. Io adesso ascolto 50-50, ma per molto tempo ho prediletto l'ascolto in 2ch, per cui sono arrivato alla configurazione attuale passando prima per un lcr60, poi per l'htm7 e approdare infine all'htm1 Nautilus. Devo dire che la differenza di "peso" fra lcr60 (tagliato "small" cioè a 80 hz) e le 801 era imbarazzante, mentre con l'htm7 (tagliato senpre come small) la situazione era molto migliorata (complice forse il tweeter nautilus). Poi la differenza fra l'htm7 e l'htm1, benché evidente, era meno appariscente, anche se l'htm1 non è ovviamente tagliato in frequenza.
A tal proposito chiedo a chi ha avuto la possibilità di ascoltarli in che posizione si colloca l'htm61 fra l'lcr60 e l'htm7 (fra i quali c'è un abisso), dando per scontato (?) che non sia fra l'htm7 e l'htm1....
Ragazzi un buongiorno e un buon Ferragosto a tutti;)
Sto iniziando a progettare la coibentazione termico-acustica della mia mansarda e stavo guardando in giro ( timidamente ) per poi effettuare un upgrade o per meglio dire un forte upgrade del mio impianto che attualmente ho in firma.
Ho notato:sbavvv: le CM9 e me ne sono innamorato..... ma non mi voglio dilungare molto e vado al nocciolo della questione.
La mia mansarda è di 30 mq circa con il tetto che va da 1.75 a 3.15 mt. Le CM9 le vedete bene ? Che tipo di abbinamento mi consigliate diffusori+sinto? I finali o pre-finali sono obbligatori? Ho visto che esistono due diversi sub asw610 e asw610xp. A parte la potenza cosa cambia nell'utilizzo? Per quanto concerne i surround sono venduti con stand? Siccome ho delle staffe queste li potrei utilizzare?
Io ho un locale mansardato però più piccolo del tuo e come puoi vedere in firma utilizzo le CM9 con pre e finale; il loro utilizzo con pre e finale non è obbligatorio ma vista la dimensione del tuo locale è caldamente consigliato; però dipende molto da eventuale sintoamplificatore che metterai a disposizione e quello che hai in firma dubito che soddisferà i tuoi requisiti. Personalmente ho preferito saltare la tappa intermedia di un buon sinto e passare subito al pre e finale. I surround B&W, salvo eventuali promozioni di cui non sono a conoscenza, sono sempre senza stand e gli originali (ad es. per CM1 e CM5) non sono proprio a buon mercato.
grazie per la risposta nash55
Non capisco cosa intendi per originali?Citazione:
sono sempre senza stand e gli originali (ad es. per CM1 e CM5)
Ho un'altra domanda da fare ma siccome non so se la posso postare ti invio un mp.
un'altra domanda da porvi..... la mia intenzione sarebbe quella di avere un impianto ht con le cm9 come frontali e il cm centre2 come cassa centrale....i miei dubbi sarebbero sui surround : cm5 o cm1? inoltre se optassi per i 685 stonerebbero come configurazione...
P.S: già lo so che debbo cambiare sintoamplificatore o utlizzare pre e /o finali.....
le CM1&CM5 per me sono sprecate , direi o le 685 o 686 possono bastare
per il sub cosa consigliereste tra i seguenti:
Asw610xp
Asw610
Asw608
........
Inoltre domanda su fissaggio a parete con staffa orientabile. Io attualmente per le mie casse surround ho questa staffa:
http://i59.tinypic.com/24kzakk.jpg
A quanto vedo non la potrei utilizzare per non ostruire il Flowport...ho provato a fare una ricerca più approfondita ma non riesco a trovare niente..chi mi potrebbe aiutare? Su questo punto anche in pvt.....
P.S: http://bowersandwilkinsit.custhelp.c...ri-a-parete%3F
( da qualche indicazioni ma non sufficientemente approfondite)