benvenuto nel club :cool::mano:
si certo , sai che c'è che ho voluto dare un tocco di colore in più visto il momento grigio che stiamo passando :sofico::cincin:
Visualizzazione Stampabile
Nikolai scusami se riprendo questa vecchia conversazione e spero che tu sia ancora su questo forum 😅, l’ho preso come come riferimento questo post, siccome stavo vedendo una serie tv su netflix ed ho lasciato 20/30 secondi in pausa la serie tv che stavo guardando e mi sembrava che mi avesse lasciato stampato la sigla del nome della serie tv, nel mio caso stavamo vedendo 13, e ho riprovato a mettere in pausa per qualche secondo e me lo ha fatto nuovamente, non vorrei che sia una opzione voluta della piattaforma che si applica e scompaia volutamente, però ti linko delle prove che ho fatto con il test di uniformità che mi mandasti tempo fa;
https://ibb.co/S66FtSQ
https://ibb.co/w42hhtG
https://ibb.co/nz3XPGc
Inoltre chiedo a te ed a qualche altro che potrebbe leggere questo post se ha rilevato o ha notato il mio stesso problema e magari potrebbe essere normale o meno, io ho il c9 da 55 pollici e prima di oggi non ci avevo mai fatto caso, e premetto che non lascio quasi mai il televisore acceso sulla stessa schermata almeno non per molto, ma per pochissimi secondi e/o minuti (esempio oggi che solo andato un attimo in cucina)
Grazie per tutti quelli che risponderanno
e dove sarebbero i segni di ritensione?
Guarda.... secondo me... già Atmos andava a rilento... dopo questa catastrofe e l'incremento dei servizi streaming con audio compresso... sarà sempre un "effetto" di nicchia
???? Neanche se lasci fisso un logo Tv 6 ore capita qualcosa... dai su... Qualche pagina dietro hanno linkato il test vs Samsung e dopo 24h era visibile il NULLA
Poco dopo non c’era più e non ho fatto in tempo a fare la foto, però ho fatto il test da YouTube e ho postato le foto per vedere se si evidenziava qualcosa, ah da premettere che ero dall’app Netflix nativa del televisore lg E non da stick o altro, Dalle foto evidenziate qualcosa oppure ritenete tutto normale?
Scusami dove hanno linkato questo test? 😅 perdonami allora da cosa sarà stato dipeso? È vero che è andato a scomparsa ma la scritta Tredici era visibile per qualche secondo dopo aver tolto
La pausa, premetto che ho il
Televisore in modalità cinema non è che ho altre modalità o Colori a luminosità alta
Incredibile l'effetto del marketing Samsung... si riesce a vedere la ritenzione anche dove non c'è ;)
Qualcuno ha, come me, la Apple TV 4K ?
Potreste dare un'occhiata qui ? Grazie
https://www.reddit.com/r/OLED/commen...c9_has_raised/
Buongiorno.
In questo momento particolare, avendo maggiore possibilità di leggere forum e recensioni, ho sempre più la convinzione di quanto ho sostenuto...
Su entrambi i plasma (Pioneer Kuro e Panasonit Vt60) ho avuto problemi di Burn-in...
Premetto che guardavo film e
documentari su Sky, senza esagerare con le ore di visione.
Nel mio caso ( opinione personale) utilizzando la modalità normale o standard ( le altre per me erano troppo buie), il pannello era più predisposto alla ritenzione.
Leggendo alcune recensioni o guardando dei video, anche se pochi riescono ad ammetterlo esplicitamente, con l'Oled in questione finiscono per utiilizzare la modalità più standard, soprattutto in Hdr, per i limiti di luminosità.
Dall'ultima rececensione su un sito che reputo molto serio, Avforums, il Qled 75 Q950 in Hdr... "La luminosità di picco è impressionante, ma è anche l'immagine generale che si apre. L'HDR ha un impatto maggiore rispetto a un OLED, che al confronto sembra semplicemente noioso". "Revenant sembrava meravigliosamente naturale e sfumato. In realtà non è mai stato così bello, le immagini erano spesso sbalorditive e quando guardavo le stesse identiche scene sul mio LG 77C9 semplicemente non sembravano così belle, il che era un po 'deprimente."
Soltanto in rarissimi casi, l'Oled era migliore...
Rimango dell'idea che si tratta di due splendide tv !!!
Ognuna con i propri punti di forza, una questione di gusti personali.
Con tutto ciò non vuol dire che ho deciso quale acquistare, mi riservo di farlo quando potrò vederli di persona.
Grazie per l'attenzione, continuerò a leggere i vostri commenti con interesse.
Ma, il discorso qled vs oled in hdr è molto semplice. Il qled ha più nits e una luminosità di picco superiore. Questo significa hdr migliore? Assolutamente no. Al buio il C9, se attivo la modalità "luminosità massima- alto", in cui viene aumentata al massimo la luminosità di picco, beh, dà fastidio. Troppa luce, da proprio fastidio agli occhi in contrasto con il buio della stanza. Ora, siccome credo che tutti guardino la tv di sera e principalmente quando fa buio, mi chiedo quando io effettivamente possa sfruttare tutti quei nits. Tra l'altro quei nits devono essere supportati anche dal contenuto che sto visionando, cosa importante.
Ma in ogni caso per me il gioco non vale assolutamente la candela. I colori realistici dell'oled e il nero, che anche in hdr, crea un contrasto unico, non si battono. Specialmente se dall'altra parte c'è semplicemente più luminosità in hdr. No, troppo poco per perdere tutti i vantaggi dell'oled, vantaggi sempre presenti, su ogni contenuto.
Fra l'altro come si vede benissimo nei video di fomotech non è neanche vera la luminosità di picco più alta in generale di un q90. Ovvero se la scena è tutta chiara con apl alto su qled è molto più luminosa. Ma in una qualsiasi scena con zone chiare e scure il qled abbassa la luminosità più di un oled per non schiarire i neri. Poi certo se un qled lo vedi in modalità brillante ti abbronza.