Lo ZT60 ha anche due twin-tuner,uno per il dvb-t e uno per il dvb-s. "In italia" non esiste per il sat. I canali hd tedeschi su Astra sono tutti a 720p.
Visualizzazione Stampabile
Ecco una cosa che non mi piace del mio ZT60: i preferiti! Non si può accedere in automatico alla lista preferiti piuttosto che la lista canali, e non si può fare una lista mischiando canali dtt e sat.. Peccato, perchè la qualità d'immagine del sintonizzatore interno è migliore di quella del mio Clarketech..
La lista dei preferiti sui Panasonic è una delle cose migliori in assoluto, semplicissima da fare e personalizzare, una volta che l'hai fatta e la selezioni il tv naviga sempre in quella lista a meno che tu non decidi di cambiare lista. Per il sat puoi farti anche lì una lista preferiti ma resta separata da quella terrestre. Se ti fai le due liste preferite terrestre e sat poi quando commuti dal sat al terrestre (usando solo il tasto TV) navigherai sempre nelle liste fatte da te senza perdere tempo e trovarti 2000 canali inutili.
Si ora ho trovato come si fà! Bello anche se un poco seccante non poterli mischiare. Comunque sto capendo un poco alla volta. Sono anche riuscito a disattivare la fastidiosissima segnalazione del tempo di gioco!! :D
Incredibile ma mi sono preso una giornata libera per potere passare il pomeriggio a studiarmi il mio nuovo tv.. :P
Ora resta solo da capire una cosa: leggo dei 96hz per il 24p, come si fa ad attivarlo o verificare se è attivato? E il PC quando vedo dei BD lo devo settare a 24hz oppure a 96hz? O se ho capito bene la fonte d'ingresso va a 24 e il tv fa da solo i 96?
Il TV riproduce i 24p sempre a 96Hz, la sorgente, parlando di BluRay, va sempre settata a 24p, l'eventuale HTPC va impostato in auto-refresh.
Per completezza i 24 vengono riprodotti a 96 (95,904=23,976x4 - misurati su bd a 23.976 con sonda), i 50 a 100 ed i 60 mantenuti a 60.
Imposta l'uscita di default a 50hz, per il desktop e l'autorefresh per i contenuti multimediali, attenzione che quelle misure sono state prese con Game mode off.
Amici qualcuno mi aiuta a capire come agisce di preciso il pixel orbiter su on? Si verifica un upscaling / downscaling dell'immagine? A parte la leggera oscillazione c'è un qualche tipo di deterioramento nella qualità dell'immagine?
Salve a tutti,amici del forum,rinnovo i complimenti agli amministratori e agli utenti che mi hanno sempre risposto per ogni mio chiarimento e di questo vi ringrazio davvero.
Sapete già che lo Zt60 ha sostituito il mio vecchio CRT Philips MatchLine e forse ancora non mi rendo conto ma il Panasonic mi ha abituato troppo bene da subito.
Con lo Zt60 dò per scontate tante caratteristiche (per merito anche di come si vedevano i CRT però ehh!!) come l'angolo di visione ampio,la fluidità nel movimento,l'immagine da cinema,il nero profondo,l'uniformità del pannello in ogni schermata ecc,che se avessi fatto il cambio con un altro tv non sò come mi sarei trovato,difatti è il mio primo tv FullHd e non posso fare altri paragoni.
Scusate volevo proporre a chi ha acquistato lo ZT60 in questi ultimi 2 mesi di postare il prezzo e di come si sono trovati con il negozio e con la spedizione, giusto per sapere chi è stato il più fortunato ad acquistarlo integro con il prezzo più basso.
Comincerei io: Acquistato da Mediaworld: 2199 Euro +42.99 (spese sped.corriere CEVA), tot. 2242,98 Euro
10 giorni di attesa (3 giorni inclusi per il bonifico), pacco integro e tv perfetto.