Credo che quella condizione ti abbia sballato un po tutto anche perchè nessuno ha mai trovato il CMS sballato nel VT60, anzi è molto vicino al riferimento e si mette facilmente a posto con qualche click.
Visualizzazione Stampabile
Credo che quella condizione ti abbia sballato un po tutto anche perchè nessuno ha mai trovato il CMS sballato nel VT60, anzi è molto vicino al riferimento e si mette facilmente a posto con qualche click.
Per chi ha voglia di dare un'occhiata qui (https://drive.google.com/file/d/0BwU...it?usp=sharing) i risultati di ieri (CMS ancora non toccato, solo Gamma ed RGB per ora).
Non sembra una calibrazione proveniente da un VT60, sul mio solo agendo sul 2pt ottengo una RGB molto più lineare con un dE medio di 0.99 e massimo di 1.69, inoltre sul gamma se attivi le componenti RGB si nota che il Rosso è distante dagli altri 2, il grafico CIE poi è totalmente diverso dal default, di solito primari e secondari sono in asse, si tratta solo di sistemare luminosità e saturazione.
Comunque per esperienza penso che non si possono paragonare le calibrazioni dei 50 pollici con i 65 pollici, l'abl su un 65 è molto più aggressivo, il che risulta in un gamma "spesso" indomabile!
L'incidenza dell'ABL sul gamma rende quest'ultimo "indomabile" variando il valore di APL, ma a parità di APL il gamma sul VT60 è comunque linearizzabile.
Tieni presente che c'è un processore di mezzo che cambia parecchio le carte in tavola. Soprattutto per il CIE dove ho messo le impostazioni consigliate di default che probabilmente creano la differenza che vedi (ma come dicevo ho solo letto e non ho ancora fatto nessun intervento. Li probabilmente devo trovare come mettere l'intervento a neutro sul processore (ma devo studiarmi il manuale prima).
Al troppo rosso in fondo al gamma non avevo fatto caso, ma vedo che non impatta molto sulla temperatura colore quindi troppo danno non dovrebbe farlo (ovviamente questo weekend mi farò del male a cercare di linearizarlo :D).
Qui (https://drive.google.com/file/d/0BwU...it?usp=sharing) una rapidissima taratura fatta con la PS4 senza processore (devo ancora mettere a posto RGB).
Il De se lo vedi tanto sballato è probabile che tu usi come formula il CIE2000 o altri, io ho usato il Recommended (perchè non ho capito quali dei due è meglio e la parola Recommended è confortante :D), se metti quello vedi un De medio di 0.94 ed un massimo di 1.5
Perchè dici che il gamma è tanto sballato? io ho tarata a gamma 2.2 con black compensations, e mi sembra che la distanza dal riferimento sia visivamente non rilevante.
Sicuramente dipende dal processore in quanto il CMS a default sul VT60 e messo molto meglio di come l'hai misurato tu.
Per la formula del dE io prendo sempre a riferimento il metodo del cie2000, rispetto al cie76(uv), che sarebbe il raccomended dell'HCFR, produce dei valori più reali ed è la formula usata dai software professionali.
La Y curve del gamma non è sballata ma quella differenza sul rosso si nota eccome.
Scusa? :eek:
Non perché non ci creda (ci mancherebbe) ma....... mi invii il file della tua calibrazione SOLO 2P? dE 0.99 medio e picco massimo 1.69???? Ma chi sei.... David Copperfield?? :D
Sul mio non vedo come potrebbe essere possibile scendere a quei valori solo col 2P... voglio dire, a quel punto il 10P manco lo tocchi....
Ci sentiamo in PM per il file.
Maledizione hai usato una parola magica: "usata dai software professionali".
Ora rodo tutta la settimana finchè non torno a casa per sistemare l'RGB sotto il 3 usando il CIE2000. Lo sapevo che mi facevate tornare la scimmia della taratura frenetica :D
Quel rosso di troppo sul gamma mi farà sudare...
Niente sudore, linearizza bene l'RGB e abbassa il contrasto. ;)
Hai ragione Glad ... questo è possibile solo per un Kuro :fiufiu: :D
http://imageshack.us/a/img14/526/52gw.jpg
Guardate è possibile anche con un VT60:
file HCFR Pro1 default misure con GCD 10%W22%APL.
e file HCFR Pro1 misure dopo WB solo 2Pt con stessi patterns.
Ripeto solo WB 2pt senza intervento su nessun altro parametro, mentre sembra che Dario sia intervenuto anche sul gamma.
;)
Filippo, nessun intervento sul gamma in quello che ho postato. All'epoca non c'era il Radiance.
Lo deducevo dal fatto che misuri un gamma medio 2.21 ...praticamente a riferimento perfetto.
Merito di Pioneer, non mio :D