Visualizzazione Stampabile
-
Ho letto che Il 20 aprile 2015 Google spegnerà le api v.2 di Youtube per passare alle api v.3. Il rischio è che le Smart TV precedenti al 2013 non funzionino più con tale applicazione. Io personalmente uso spesso YouTube sulla tv in abbinamento allo smartphone e tablet e quindi mi scoccerebbe non poco! Sarei costretto ad acquistare un Chromecast. Voi sapete nulla?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Ho letto che Il 20 aprile 2015 Google spegnerà le api v.2 di Youtube per passare alle api v.3. Il rischio è che le Smart TV precedenti al 2013 non funzionino più con tale applicazione. Io personalmente uso spesso YouTube sulla tv in abbinamento allo smartphone e tablet e quindi mi scoccerebbe non poco! Sarei costretto ad acquistare un Chromecast. V..........[CUT]
mi auguro facciano un aggiornamento!!! anche io avrei il tuo stesso problema.
ciao
-
Qualcuno ha provato la webcam per Skype Panasonic TY-CC20W? Esistono webcam compatibili economiche?
-
Hocontattato Panasonic Italia e mi hanno detto che il problema riguarda le tv 2011 e precedenti
Citazione:
Originariamente scritto da
Walter_83
Ho letto che Il 20 aprile 2015 Google spegnerà le api v.2 di Youtube per passare alle api v.3. Il rischio è che le Smart TV precedenti al 2013 non funzionino più con tale applicazione. Io personalmente uso spesso YouTube sulla tv in abbinamento allo smartphone e tablet e quindi mi scoccerebbe non poco! Sarei costretto ad acquistare un Chromecast. V..........[CUT]
-
Ottima notizia! Grazie! :cincin:
-
Confermo, il problema riguarda i tv fino alla serie 30, le serie successive hanno già ricevuto l'aggiornamento delle API :)
-
Buona sera.
Perdonate la mia ignoranza in fatto di plasma, non ne ho mai posseduti ma mi ha incuriosito la discussione dell Sam f8500 e saltò fuori che il vt60 era anche meglio.
Oggi mi hanno offerto un vt50 e visto che se passo al plasma esigo che sia un top vorrei sapere oltre all anno di produzione in cosa differisce dal vt60
Grazie,prometto di leggermi tutta la discussione.
-
Le risposte nell'altra discussione (vt60).
-
Salve a tutti
mi hanno appena cambiato il pannello del mio VT50 e l'operazione è stata fatta in casa mia con me presente.
Non sapendo a cosa servisse la spugnetta nera attorno alla ventola di raffreddamento ho cercato in rete arrivando a questo forum
Ora, leggendo qua e la nel forum mi è venuto un dubbio riguardo al posizionamento di questa spugnetta che, nel mio caso, è stata rimessa (non proprio perfettamente) a forma di U attorno al blocco ventola di destra (guardando il pannello da dietro) e mi sembra fosse cosi anche sul vecchio pannello.
Ma la posizione, nel caso di questo tv è corretta oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
salvo71
Buona sera.
Perdonate la mia ignoranza in fatto di plasma, non ne ho mai posseduti ma mi ha incuriosito la discussione dell Sam f8500 e saltò fuori che il vt60 era anche meglio.
Oggi mi hanno offerto un vt50 e visto che se passo al plasma esigo che sia un top vorrei sapere oltre all anno di produzione in cosa differisce dal vt60
Grazie,prometto di ..........[CUT]
calibrato un VT50 ieri sera,post calibrazione RGB e colori nn sono male ( di default e' la roba piu' scandalosa che io abbia mai visto onestamente ) ma nero e sopratutto luminosita' nn arrivano minimamente ai livelli della serie 60 che rimane su un altro pianeta proprio come resa ( nn credevo onestamente in tanto scarto )
La serie 50 ha l'assurda limitazione che come si esce dalla modalita' THX ( pessima una volta misurata e' tutto verde in pratica ) il nero collassa passando da un discreto 0.01 cd/m2 a uno 0.03 cd/m2 ( un led in pratica ) e la luminosita' passa da un ottimo valore di 110 candele a circa 80 :confused: e da li nn si muove nemmeno a pregare anche agendo sul contrasto.
Ripeto il resto e' reference ma questo fattore ne limita TANTISSIMO il suo utilizzo in ambiente illuminato.
VT60 rimane su un altro livello proprio ( sembrano passati 10 anni tra uno e l'altro onestamente ) e del vt50 preferirei sicuramente l'ultimo F8500 samsung ( a trovarlo poi ) migliore sia a nero che a luminosita' massima.
-
Ciao e grazie.
F 8500 non ne trovo, al massimo un gt (credo il 60) essendo il 3000hz, perche il 50 era 2500hz giusto?
-
Posseggo il panasonic vt50 da alcuni mesi
e posso dire che si tratta di un eccellente pannello al plasma, non so dire quanto distante dal vt60 ma a mio modesto parere anche il vt50 resta di assoluto riferimento per qualità di immagine
-
Non è la qualità il problema ma il fatto che di casa sia abbastanza pessimo a quanto ho visto prima di calibrarlo.
Ma la cosa peggiore è il crollo di nero e luminosità appena si esce dalla modalità THX ( il nero triplica in pratica e SI VEDE )
Il bello è che il modello americano questo scherzo sembra non farlo.
In quel caso si sarebbe ancora un ottimo TV.
-
Non e' assolutamente mia intenzione entrare in polemica, ma soltanto per imparare comunque non mi sembra che o,o3 sia un nero da led siamo su livelli molto profondi di nero, e' possibile che il vt50 in modalità thx esprima un nero migliore forse rilevabile con sonda e vedendo le bande nere del film ma non è rilevabile intraframe , peraltro dai test dei vari siti specializzati i rilevamenti sono tutti per un nero molto profondo e per una elevata Qualità di immagine anche calibrata,peraltro per l' uso giornaliero consiglierei la modalità normale vedi anche test di hdfdvdr che non è certo tenero nel prove che esegue
-
Ho avuto il VT50 e ricordo che solo in modalità professionale il nero si alzava visibilmente e purtroppo si bloccava la luminosità massima del pannello.