nooooo, quelle escono molto ma molto prima, certe volte siamo così bravi che riusciamo a farle uscire ancora prima che i TV siano messi in commercio :D :D
Visualizzazione Stampabile
nooooo, quelle escono molto ma molto prima, certe volte siamo così bravi che riusciamo a farle uscire ancora prima che i TV siano messi in commercio :D :D
già infatti quest'anno per scherzare avevo scritto dei floating white che poi invece per assurdo sono usciti fuori sul serio denominati poi più correttamente floating brightness...
per l'anno prossimo ho già pronti i floating colors...speriamo che non ci azzecco anche stavolta :D
...visti i precedenti, direi che hai notevoli possibilità :D
spero fortemente di no !! :cry:
Gix ti daranno il premio awards 2012 come anticipatore dei difetti futuri.
ps visto che ancticipi , mi sai dire la combinazione del prossimo superenalotto? :D :D
Ragazzi scusate ma a me ieri è successa una cosa curiosa,mi sono visto in blu ray spiderman 3,a fine visione spengo il tv,bene....se avete notato appena spengi lo schermo non diventa completamente nero rimane grigio scuro,andando poco vicino allo schermo vedo impresse delle immagini,non del film,ma esempio quando carica il dvd in alto a destra sullo schermo compare caricamento (penso come tutti)...bene io vedo quello..è normale???? :confused: :confused: ps scompare dopo pochissimo
p.s. scompare dopo pochissimo
si, è normale ritenzione del plasma
uhmmm quindi non è proprio da considerare che il mio tv soffre di un difetto....?????? ma peggiora con il tempo?
Beh, sul VT40, visto che il VT30 non è stata una rivoluzione rispetto al VT20, ci conto di più che sia una "macchina" perfetta (o quasi), visto che monterà il nuovo processore UniPhier Dual Core.Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Questa notizia è ufficiale, quindi credo che non ci saranno più molti di quei piccoli problemini sulla gestione dei 50Hz.
Comunque se il prezzo del VT30 entro natale si abbassa consitentemente, allora ci faccio un pensierino, altrimenti attendo il nuovo modello, tanto non ho fretta. :D
@schwarzy
no, la tua tv non ha nessun difetto...è una caratteristica delle tv al plasma e con il tempo migliora...
non sai nulla della ritenzione e del possibile stampaggio dei pannelli al plasma ? non ne eri a conoscenza ?
perchè se non ne sai nulla devi usare qualche accortezza con i loghi delle emittenti o con le immagini fisse (tipo hud dei videogames), soprattutto nelle prime 100-200 ore di vita del pannello
si si si sapevo ma pensavo che lo stampaggio fosse quando visioni un film o qualsiasi altra cosa,vedi un logo stampato,non pensavo si vedessero anche a tv spenta...ma non dovrebbero aver risolto questo problema??? premetto che il tv è impostato su thx sempre....nn lo sto sforzando con settaggi spinti
Se bastasse la potenza di calcolo a elimininare i problemini sui 50Hz, non pensi che la cosa si sarebbe gia' sistemata quest'anno?? ;)Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
E pensi che avendo piu' potenza di calcolo allora il VT40 deinterlaccera' ancora meglio?
Non e' che magari:
- il problema dei 50Hz dipende da come sono fatti i pannelli, non dall'elettronica. Quest'anno e' stato debellato in parte tramite IFC-Medio (cioe' tramite elettronica) ma attenzione cio' non vuol dire che sia stato risolto alla fonte (pannello). Hanno messo una toppa elettronica a un problema che per essere risolto meriterebbe il ripensamento dei pannelli, con tutti i costi che ne conseguono. Quindi a meno che i prezzi della serie 40 non decidano di rialzarli al debutto (non penso proprio), mettiti l'anima in pace, che il bug 50Hz ci sara' anche li'. Poi magari avranno lavorato di piu' sulla "toppa", per cui ci sara' un IFC ancora meno invasivo che risolve le cose. Ma l'elettronica e' solo un rimedio in questo caso e se intendi che con una elettronica piu' potente anche il rimedio potra' esserlo, allora siamo d'accordo
- se non sai programmare il software da dare in pasto all'hardware, ci puoi anche mettere un "N" core dentro, con N grande a piacere, ma il risultato sara' sempre uguale. Il miglioramento ottenuto quest'anno nel deinterlacer NON dipende dal fatto che l'elettronica di bordo sia piu' potente rispetto a quella dei VT20. Allo stesso modo se nei VT40 le cose miglioreranno ancora di piu' questo non sara' di certo dovuto al dual core
Si ABAP, sono d'accordissimo.
Ma io spero anche in un miglioramento complessivo: pannelli, elettrronica, software. ;)
Il Dual-Core è solo un pretesto per iniziare, ma di fatti spero che il VT40 sia un pò più rivoluzionario del VT30. :)
mah... io sinceramente se non avessi il problema di queli maledetti aloni verdi... non saprei proprio cosa altro chiedere ad una TV. Ha un dettaglio impressionante... un 3D ottimo... non vedo ritenzione ne altro. Con i BR passo metà del tempo a mascella aperta... con la PS3 è meravigliosa, fluida e non avverto alcun lag.
Il discorso del 3D però ammetto essere solo una feature che ti "prende" all'inzio... più mi guardo film in 3D e più mi vien voglia di vederli in 2D, non per problemi ma in generale tra l'affaticamento di avere gli occhialini sopra ai miei... tra l'inevitabile perdita di qualche dettaglio... tra il leggerissimo tremolio (per i più sensibili)... alla fine meglio vedersi un bel dettagliatissimo 2D... Su PS3 però titoli come STARDUST in 3D sono veramente pazzeschi.
Per chi ogni tanto usa la funzione 2D->3D consiglio di impostare la profondità al minimo. Così gli "errori" sono molto meno evidenti e si ha una gradevole sensazione di profondità della scena, senza stacchi eclatanti ed inutili.
Sono d'accordissimo con elegantman...sono stato uno di primi di aspettare l'uscita del fututo vt40...che secondo me ci sarà una rivoluzione...con dual core...le potenzialità sono tante...cmq ha ragione anche abap, il quale sostiene di effettuare un buon software per sfuttare l'hardware...però se ci pensate se il dual core pùo darmi 100 invece che 50 io programmatore ho immense potenzialità su cui lavorare...meditate gente...meditate...