Visualizzazione Stampabile
-
Scusate se mi intrometto.
Domanda: nessuno di voi ha un qualsiasi microfono ad electret, anche non eccelso da collegare alla scheda audio di un PC?
Se la risposta è no, allora scusate il disturbo, come non detto (però tra tutti quanto uno dovrebbe saltar fuori oppure offrirsi volontario per fare il test).
Se, invece. è sì allora fate una cosa semplicissima che taglia la testa al toro.
Utilizzate uno dei tanti programmi che hanno la possibilità di vedere lo spettro di frequenza del segnale in tempo reale che, solitamente, permettono anche di generare un rumore rosa.
Collegate il tutto all'impianto (un canale alla volta, solo quello interessato) ed al PC e fate partire il segnale.
A questo punto fate le varie impostazioni (con filtri, senza, variate la frequenza o tutto quello che volete dimostrare) e ogni volta salvate una copia dell'immagine dello spettro che ottenete.
Non variate mai i livelli, così le curve saranno perfettamente confrontabili e sovrapponibili.
Facendo riprodurre solo il canale LFE dovete vedere chiaramente se la risposta del canale cambia, idem per un frontale o un surround.
Se è così riscrivete ai tizi allegando le schermate e siete a posto.
Se visivamente non cambia nulla allora hanno ragione loro ed è solo una vostra impressione.
Prima che qualcuno sollevi la cosa: la precisione o la linearità del microfono qui non è importante poichè si fanno solo misure di confronto e non assolute, per cui non interessa la forma della curva di risposta, ma le eventuali differenze riprese nelle stesse condizioni e dagli stessi apparecchi.
Se fate il test pubblicate poi le schermate.
Ciao
-
ragazzi io ho tutto (mic Beyerdinamic per misurazioni + sk audio Maudio e Steimberg + sw smaart 7.2) ma come faccio per le immagini? eseguo con la macchina fotografica le foto delle varie risposte in frequenza e le allego? Non chiedetemi di scrivere in inglese alla oppo :rolleyes:
ciao
p.s. ieri sera anche io ho verificato un cambiamento del suono posizionando i diffusori su large e disabilitando il sub... in meglio. + separazione dei fronti e + bassi boh!
-
Allegati: 3
misure oppo
allego le foto delle rilevazioni.
Devo premettere che, purtroppo il mio MC12 Lexicon fa transitare i segnali analogici 5.1 apportando i ritardi e tagli impostati nel setup generale; quindi non posso far uscire i segnali dell'oppo senza ridigitalizzazione.
Chiaramente ho escluso EQ room, toni e tutto quello che comporta ulteriori elaborazioni.
i grafici si riferiscono a segnale 30-6000Hz registrato su dvd dts 5.1 48 KHz.
la foto -front large sub on/off- si riferisce al setup oppo (in configurazione 5.1) utilizzando i soli diffusori frontali con la voce "sub", impostata rispettivamente su on e off: come notate non vi è praticamente alcuna differenza
La foto -front small- è con taglio a 120Hz sull'oppo e qui si nota palesemente il taglio (grafico blu)
La foto -sub on/off- è riferita al segnale inviato al sub e qui cambia qualcosa; in blu vediamo il segnale settato su "sub on" che si estende per circa 10 Hz in più.
Certo bisognerebbe utilizzare un pre che consenta il pasaggio dei segnali dell'oppo, senza minimamente ritrattarli per far sì che i dati abbiano una "verità assoluta", però è appurato che qualcosa cambia sul sub se settato su on o off mentre è ininfluente sui diffusori front settati su "large.
ciao
ciao
-
Bene bene, vedo che qualcuno ha ascoltato Nordata e me! :cool:
Solo non capisco una cosa. Tu le rilevazioni, ad esempio sub on/off le hai effettuate con solo il canale lfe attivo? Perché se è così o c'è una pesante responsagbilità del Lexicon (e certo che ridigitalizzi il segnale è negativo) oppure qualcosa non mi torna.
Infatti, se il sub è su off, il suo segnale viene reindirizzato agli altri diffusori, se questi sono settati su Large. Pertanto se si misura il segnale del solo canale lfe con sub su off e diffusori su large quel canale dovrebbe essere muto...:rolleyes:
-
a mio avviso l unico modo per avere una prova utile è di misurare il solo canale lfe(con tutti i diffusori impostati su large)con le diverse frequenze di taglio.io l ho fatto e le differenze sono visibili,oltre che ben udibili,ma purtroppo lo devo fare con un bd musicale che quindi non ha un segnale lineare e esteso totalmente.mi servirebbe un supporto da rar riprodurre all oppo con inciso il rumore rosa su tutti i 6 canali,o almeno su quello lfe per fare delle foto definitive.quelli che ho io fanno solo swippate.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Voglio dire: se taglio a 80Hz viene così tagliato anche il canale LFE e quindi si perdono tutte le freq. di quel canale sopra agli 80HZ? No, non può essere così, né su large né su small, sarebbe troppo penalizzante all'ascolto!!!
veramente questo è cio che accade in tutti i sistemi di bass menagement che ho provato in cui c è una sola frequenza selezionabile,come per l oppo.
in tale situazione la frequenza impostata diventa il punto d incrocio tra sub e satelliti se impostati su small o il passa basso del sub se i diffusori sono tutti large.e ti assicuro che per passione e per lavoro ne ho provati davvero tanti.
diverso è il caso dove le frequenze dei satelliti small e quella del sub sono selezionabili indipendentemente.in tali casi si ha la possibilita di impostare il passa alto a 80hz e il passa basso del sub a 120,rientrando nella situazione da te auspicata,ma non è il caso dell oppo 95.
-
oppo 95
Io ho impostato le frontali in large e il centrale e surround in small,taglio sub a 100 hz e + 5 db sullo stesso sub perchè rispetto al mio pre decoder ha il livello sub un pochino più basso,con quei 5 db ho lo stesso identico risultato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
Infatti, se il sub è su off, il suo segnale viene reindirizzato agli altri diffusori, se questi sono settati su Large. Pertanto se si misura il segnale del solo canale lfe con sub su off e diffusori su large quel canale dovrebbe essere muto...:rolleyes:
la configurazione che ho su lexicon è quella THX, quindi tutti i diffusori tagliati a 80Hz 24dB + sub (no uscita LFE ma SUB), dove tutte le basse vengono convogliate appunto ai 2 sub
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
veramente questo è cio che accade in tutti i sistemi di bass menagement che ho provato in cui c è una sola frequenza selezionabile,come per l oppo.
in tale situazione la frequenza impostata diventa il punto d incrocio tra sub e satelliti se impostati su small o il passa basso del sub se i diffusori sono tutti large...
Non dubito degli altri numerosi prodotti che hai provato (e neppure della tua prova dell'Oppo), però il corretto funzionamento dell'Oppo (non quello effettivo che abbiamo capito avere problemi) non dovrebbe essere quello ma quello che dico io che è poi lo stesso che dice il manuale e che hanno detto quelli dell'assistenza Oppo, cioè che la freq. di taglio del crossover incida solo tra sub e diffusori, impostando questi ultimi su small e non incida per nulla impostando i diffusori su large. Il fatto che non ci sia un crossover separato per il canale sub significa (dovrebbe significare se tutto andasse correttamente) semplicemente che non si può filtrare quel canale che quindi si beccherà comunque tutte le freq. del segnale .1. Poco male perché quel canale è già limitato all'origine.
Però vorrei capire meglio ciò che dici, ovvero:
Capisco che se i diffusori si impostano su large il crossover si possa utilizzare come passabasso del sub (è strano e non corrisponde a quanto detto dall'assistenza Oppo ma potrebbe essere comunque una comodità).
Invece impostando i diffusori su small cosa succede al canale sub secondo la tua casistica? Viene filtrato anche in questo caso oppure no?
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
la configurazione che ho su lexicon è quella THX, quindi...tutti i diffusori tagliati a 80Hz 24dB + sub (no uscita LFE ma SUB), dove tutte le basse vengono convogliate appunto ai 2 sub
Beh ma se l'impostazione del Lexicon, non bypassabile neppure per via analogica a causa dell'automatica ridigitalizzazione degli ingressi è quella, allora è come se avessi fatto la prova con tutti i diffusori impostati sempre su small con taglio ad 80 Hz; quindi l'aver effettuato un ulteriore taglio dal lettore ha incasinato un pò le cose ed inficiato l'utilità della prova...:cool:
-
esatto. però si è evidenziato che l'impostazione large dei frontali sull'oppo, non viene "intaccata" dalla selezione on o off del sub.
-
Citazione:
Non dubito degli altri numerosi prodotti che hai provato (e neppure della tua prova dell'Oppo), però il corretto funzionamento dell'Oppo (non quello effettivo che abbiamo capito avere problemi) non dovrebbe essere quello ma quello che dico io che è poi lo stesso che dice il manuale e che hanno detto quelli dell'assistenza Oppo, cioè che la freq. di taglio del crossover incida solo tra sub e diffusori, impostando questi ultimi su small e non incida per nulla impostando i diffusori su large
.
io non ho letto in nessun punto del manuale riferimenti al caso specifico o comunque passaggi che facciano riferimento al canale lfe senza considerare gli altri.
e anche in generale con gli altri prodotti è sempre stato cosi.
si considera il bass menagement solo nell ipotesi di diffusori impostati su small.
Citazione:
Il fatto che non ci sia un crossover separato per il canale sub significa (dovrebbe significare se tutto andasse correttamente) semplicemente che non si può filtrare quel canale che quindi si beccherà comunque tutte le freq. del segnale .1. Poco male perché quel canale è già limitato all'origine.
questo sarebbe auspicabile,ma purtroppo non accade quasi mai.
Citazione:
Invece impostando i diffusori su small cosa succede al canale sub secondo la tua casistica? Viene filtrato anche in questo caso oppure no?
come ho gia scritto,in tale circostanza l unica impostazione di frequenza disponibile costituisce il punto d incrocio tra sub e satelliti:
quindi con una impostazione a 80hz essa costituira il limite superiore del sub e quello inferiore dei satelliti.idem per ogni altra frequenza.
è sempre cosi,tranne per i prodotti che presentano 2 frequenze indipendenti,dove ad esempio potro' impostare il passa basso sub a 120hz e il passa alto satelliti a 40hz.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucabellomi
si è evidenziato che l'impostazione large dei frontali sull'oppo, non viene "intaccata" dalla selezione on o off del sub.
e ci mancava solo questo :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
.
io non ho letto in nessun punto del manuale riferimenti al caso specifico o comunque passaggi che facciano riferimento al canale lfe senza considerare gli altri.
e anche in generale con gli altri prodotti è sempre stato cosi.
si considera il bass menagement solo nell ipotesi di diffusori impostati su small.
...
A pag. 72 del manuale c'è scritto che il crossover funziona solo con i diffusori impostati su small e serve solo per fare i taglio tra questi ed il sub, (quindi funziona come passa alto) ed infatti è attivo solo per tutti i diffusori (front, center, surround e surround back), non per il sub.
E ad ulteriore conferma di quanto sopra da nessuna parte c'è scritto che il taglio di crossover funzioni anche come passa basso per il sub...:)
Comunque Kaio, ti ringrazio della discussione (d'altra parte mi avete fatto imparare una cosa nuova, cioè il funzionamento di questo lettore) ma ora ci do un taglio (giusto per rimanere in tema:D); anch'io appena risistemerò l'impianto farò delle prove e vedrò se riuscirò a fare un setup soddisfacente con questo lettore...:)
Se anche il mio esemplare avesse il funzionamento che dite, l'unica cosa da fare per me, se dovessi scegliere ora, sarebbe quella di mettere tutti i diffusori su large ed il sub a 250Hz per fargli arrivare tutta la freq. del suo canale. Certo, così magari manderò un pò in affanno i diffusori con più difficoltà a scendere che avrei potuto invece valutare di mettere su "small".
Quindi sul mio telecomando multifunzione programmerei un'attività specifica per l'ascolto multicanale.
Poi programmerei anche un'opzione alternativa per lo stereo ovvero l'ascolto 2.1 in cui ovviamente i due frontai sarebbero settati su small con crossover a 60Hz.
Vedremo cosa ne uscirà, tanto c'è tempo...:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
... l'unica cosa da fare per me, se dovessi scegliere ora, sarebbe quella di mettere tutti i diffusori su large ed il sub a 250Hz per fargli arrivare tutta la freq. del suo canale.
questa è la soluzione che ho adottato io,come credo tutti gli altri che possono tenere i diffusori su large.
peccato che pero il segnale lfe attraversa comunque un filtro totalmente inutile.
e poi nel mio caso il problema si somma a quello del pre,anche lui non escludibile.
buon divertimento per quando allestirai il sistema col 95 :)