e aggiungo una domanda. Il WD invia l'audio DTS solo sul cavo ottico vero?
Visualizzazione Stampabile
e aggiungo una domanda. Il WD invia l'audio DTS solo sul cavo ottico vero?
Su cavo ottico e hdmi, infatti secondo me la miglior cosa e': wd->hdmi ampli ht(se ce l'ha)->hdmi tv
Ragazzi non me ne volete ma non ho il tempo di leggere tutto, vi chiedo:
per leggere qualsiasi mkv da una pen drive e proiettarlo con vpr full hd è meglio il wd tv live hd oppure popcorn a-200?
Non mi interessano molto altre diavolerie.
Grazie e scusate ancora.
Secondo me va bene il wd, piu' intuitivo e sicuramente piu' economico
ieri un film (mkv 720p) mi si è bloccato a 10 minuti dalla fine e mi è comparsa la scritta "il file che si sta riproducendo non supporta la modalità presa"
tra l'altro, caso strano, prima che si bloccasse mi era impossibile mandarlo avanti o indietro
a qualcuno è mai successo e/o sa darmi una spiegazione?
grazie
si certo anche sul hdmi. Comunque l'HTha una sola HDMI ed è in output non input. Quindi niente da fare. grazie lo stesso del consiglio.Citazione:
Originariamente scritto da alino
@nibbio67:
vista la situazione, usa il collegamento che hai fatto tu: WD -> (hdmi) ->TV -> (rca stereo) HT
eh si credo che a questo punto sia la soluzione migliore
grazie per la risposta ma a livello di compatibilità con gli mkv sono uguali oppure il popcorn da meno problemi?Citazione:
Originariamente scritto da mileimp74
Ciao,
sono stanco di tutti i malfunzionamenti dei nuovi FW.
Dovo posso scaricare i FW vecchi?
Secondo voi quale è il migliore?
Grazie in anticipo.
con questa soluzione con il mio Onkyo HT538 (del kit 5305), non so con altri ampli, gli mp3 venivano tagliati di qualche decimo di secondo all'inzio.Citazione:
Originariamente scritto da alino
Ho risolto con il doppio collegamento via hdmi alla tv e via ottico all'ampli.
Io l'ho scaricato qui, devi essere registrato.
Tuttavia, pur tornando indietro ad una versione che non mi dava problemi, non tutto si è risolto, come se qualcosa dei nuovi fw fosse comunque rimasto.
ragazzi, ho un hd da 1,5tera...funziona tutto ok ma per poter usare il tasto ''cerca'' devo lasciar libero almeno 6gb di spazio.. è normale?
la cartella che si crea non mi apre che pesi 6gb..
E' normale si, io con 2TB ne tengo liberi almeno una decina per scorrere velocemente ...
Per quanto riguarda il fw io sono fermo al 1.1.17 e mi sono sempre trovato bene per l'uso che ne faccio: mkv e m2ts bluray, la risoluzione la setto manualmente e la setterei io in ogni caso visto che si tratta di una cosa molto delicata e importante.
Ciao a tutti.
Ho installato da alcuni giorni l'ultima versione di firmware, e non ho riscontrato i problemi che avevo di scatti su mkv anche di grosse dimensioni, quindi credo che la versione attuale sia almeno da provare, visto che introduce numerose novità, prima di tutte l'AUTORES, che come grande miglioria consente di usare anche files con codifiche AAC senza dover cambiare le impostazioni sul menu ogni volta. Interessante poi anche l'implementazione sul fronte streaming radio.
Piuttosto volevo sapere se qualcuno ha provato qualcosa tipo questo :
http://www.kraun.it/pages/products/d...QE&language=it
Sono ormai alle strette con il NAS in firma e il box sopraelencato potrebbe essere una soluzione per incrementare spazio.
Ciao.
Claudio