In altri forum lamentano la stessa problematica di Nickclara per cui credo sia stato un problema da imputare al segnale Sky (sia audio che video). La tv non c'entra.
Visualizzazione Stampabile
In altri forum lamentano la stessa problematica di Nickclara per cui credo sia stato un problema da imputare al segnale Sky (sia audio che video). La tv non c'entra.
X Thomas non c'è selettore audio sono attivi entrambi se vuoi escludere l'altoparlante integrato metti a 0 l'audio dal telecomando. Il volume audio dell'uscita ottica lo regoli dall'ampli esterno non dal tv
Confermo che durante la partita, che ho visto, godendo tra l'altro come un riccio per come è finita, ci sono stati diversi momenti in cui il segnale andava e veniva. ma non li definirei micro-scatti. con il MySkyHD da qualche tempo succede in particolare sui canali sportivi.
Su digital-forum abbiamo convenuto che la cosa migliore in questi casi è andare nelle opzioni e fare una diagnostica veloce (tasto verde). E' sufficiente per eliminare quasi sempre il problema, garantisco. Probabilmente è un qualcosa legata a qualche test sulle nuove compressioni che sta testando Sky e alla codifica. La diagnostica forse resetta la cam o la smart card. (solo ipotesi)
Gian, se leggi sulle faq della guida rapida all' installazione vedrai che il ronzio non viene considerato un difetto, ma il rumore dell' "unità tv"... anche il mio esemplare fa questo ronzio che sento quando mi avvicino al retro del pannello per infilare la ssd nello slot preposto. Inoltre confermo che anche nel mio esemplare il ronzio si avverte maggiormente durante la slide bianca e durante la visione di scene chiare con volume non superiore a valore 10... in ogni caso il massimo rumore prodotto è allo stesso livello del fruscio prodotto dalle ventole.
Per come la vedo io e per la qualità del pannello che ho (perfetto) me ne frego bellamente, tanto appena amplifichi l' audio con l' HT non si sente + nulla.
Salve ragazzi ho appena ordinato il bestione 55 "... Volevo domandarvi 1 cosa se potete darmi un consiglio..dato che ho sentito che l'angolo di visuale verticale e' un po ridotto e visto che gli occhi dal divano (3m)saranno im corrispomdemza piu o meno della cornice inferiore del tv o forse leggermente piu in basso come staffa da muro mi conviene prendere qualcosa che permetta una certa inclinazione o da una determinata distanza non avro' problemi??
Ciao qualcuno mi sa dire se sul widget accuweather gli appaiono scritte in una lingua che non è italiano?
Ma anche voi avete problemi di connessione di rete? Io sono collegato con cavo lan, spesso succede che il TV non si connette quando lo riaccendo dallo stan-by. Devo spegnere e riaccendere col main power sul Tv e tutto funziona. Ho impostato anche un IP statico pensando potesse essere un problema di dhcp ma nulla. Tra l'altro allo stesso router ho collegato ampli, lettore multimediale mysky e tutto funziona senza problemi, quindi tendo a credere che la rete sia OK.
terban
Perdonami: siamo in un thread tecnico, sono certo che ci sono decine di post nelle precedenti pagine che potrebbero rispondere in dettaglio a questa tua domanda che, posta così, sa anche un po' di polemica (anche generica, tra l'altro. Quanto "di poco"? 10cm? 50cm?), non trovi?
Cosa che non è proprio il caso di fare, visto che il filtro che è il responsabile della diminuzione dell'angolo di visione in verticale svolge al contempo un lavoro egregio per mantenere il più possibile inalterate le caratteristiche di visione e il livello del nero quando c'è molta luce in ambiente.
Avrebbe senso, la tua domanda, se tutte le altre TV di pari prezzo o anche di molto superiore non avessero problemi sull'angolo di visione. Ma sappiamo benissimo che così non è.