Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
...tale cosa puo essere verificata da qualsiasi cat autorizzato ....
dispiace ma non parrebbe vero...chi ha interpellato alcuni CAT si è solo sentito rispondere...che?cosa?e altre cose simili...se poi ci sono CAT eletti in tal senso...fallo sapere....
[
Citazione:
Non postero' piu tali notizie
facci capire...dai una notizia...dici che bisogna contattare un CAT...il CAT non sa nulla...che si dovrebbe dire o pensare di grazia?:rolleyes:
-
Cmq nella nuova serie si dice che il pannello, oltre a nuovi filtri... ha
- La dimensione dei fosfori variabile in base alla funzione... ad esempio i verdi che sono i più lenti a spegnersi dovrebbero, se ho capito bene, essere più piccoli, cosa che ha aumentato il controllo cromatico e il contrasto con un nero dichiarato inferiore al Kuro.
- Nuovo sistema di pilotaggio che ha permesso di aumentare di 1,5 volte la luminosità.
- Nuovo controllo della prescarica.
- Una maggiore granulometria della scala dei grigi, 4 volte più raffinata nelle sfumature.
Che qualcosa di questo c'entri con i problemi di questa annata?
Certo che il VT50 dovrebbe essere venduto a giugno, il GT non ho capito se ci sarà, ma non prima dell'estate.
-
dipende dalla tua urgenza di acquisto, certo il fatto che abbiamo cambiato molto del progetto 2011 qualcosa vorrà dire......
-
Non ho la tv, ma non è questo... mi chiedevo se una di queste c'entrasse con la causa.
Ogni anno cambiano nettamente il progetto, non è quello... quanto potrebbe essere che con il pannello più sottile siano nate delle questioni da risolvere a livello hw... questo spiegherebbe anche perchè questa serie 30 ha una luminosità piuttosto bassa, ma mi domando come si possano risolvere via sw.
Inoltre qui qualcuno ha consigliato di vederlo di persona l'esemplare da comprare, ma come si può in un CC chiedere di vedere un tv acceso e soprattutto sembra una problematica che andrebbe osservata con propri file in ambiente controllato a livello di luci.
-
La Panasonic come tutte le altre aziende deve proporre ogni anno prodotti migliori dell'anno o della serie passata. E' normalissimo.
Non aspettatevi a migliorie stravolgente sarebbe anti-commerciale.
Ci saranno anche altri problemi.
Ho letto delle cose interessantissime sugli oled presentati da Samsung e LG, ci sono già dei "problemi" che ci faranno scrivere altre discussione come questa!
-
non mi sembra che ogni anno cambino nettamente il progetto.....
sarebbe antieconomico.
poi potrei sbagliarmi, in effetti non sono informatissimo riguardo ai modelli pre 2011.
-
Forse mi sono spiegato male, non intendo fare confronti.
Mi dico se la chiave della soluzione di certi problemi sia da cercare nelle modifiche del progetto che ha portato alla nuova produzione.
Andando oltre, mi chiedevo... tutto senza affermazioni, ma solo domande... se fosse così, come sia possibile correggere certe problematiche via sw.
Insomma, ci si interroga se gli alonati possono essere curati o il tutto risiede nel progetto hw e quindi non è possibile fare molto... io sproloquiavo su questo.
Tutto qui.
Saiyan il modello 2010 era davvero molto diverso, con pannello non slim... tanto che li han chiamati NeoPlasma quelli 2011. :D :D
-
infatti, se hanno cambiato pannello ecc passando dal modello 2010 al 2011, nel 2011 in teoria si sarebbe dovuto portare avanti il progetto, magari apportando migliorie..... invece usciranno i neo neo plasma.
qualcosa vorrà dire?
e secondo me c'entra con i problemi hardware dei pannelli 2011.
credo sia una falsa speranza la soluzione sw.
-
Inutile speculare sul perchè abbia fatto il pannello, io non sono daccordo con la tua interpretazione... ha ragione Salamandre a mio avviso, lo rinnovano perchè và rinnovato di anno in anno.
Questo non interessa, si cerca di capire come uscirne... perchè se se ne esce alla fine sono grandi tv e vanno acquistati.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Neros22
Inoltre qui qualcuno ha consigliato di vederlo di persona l'esemplare da comprare, ma come si può in un CC chiedere di vedere un tv acceso e soprattutto sembra una problematica che andrebbe osservata con propri file in ambiente controllato a livello di luci.
Purtroppo,sembrerà strano,ma è così non si può fare altrimenti.
Questo è il motivo per cui veniva consigliato di prenderlo in negozio fisico benchè costasse di più altrimenti l'alternativa,vista la differenza di prezzo,è l'on-line o il cc ma mettendo a preventivo tutta una serie di rotture tra recessi e resi.
Rassegnatevi se volete questo tv la storia è questa.
Speriamo che questo fix,primo o secondo che sia,possa risolvere qualcosa anche se ritengo,ed è un mio strettissimo parere visto che non si sa nulla,possa essere un pò come la coperta corta "tiri da una parte e ti scopri dall'altra".
-
Grazie Spinner,
ma in un CC non credo ti aprano e colleghino un tv solo per fartelo scegliere o testare... temo!
-
Il mio l'ho comprato online ;)
-
Ma tu devi fargli presente del problema degli aloni (universalmente riconosciuto e del quale è impossibile che il commesso non sappia niente).
Per cui o così o pomì. O te lo fanno provare o gli dici che lo vai a comprare in un altro negozio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Non aspettatevi a migliorie stravolgente sarebbe anti-commerciale.
Ci saranno anche altri problemi.
già...prodotti nuovi...nuovi problemi