Perché non gli scrivi, kaio? Sono molto sensibili e aperti ai suggerimenti...
Visualizzazione Stampabile
Perché non gli scrivi, kaio? Sono molto sensibili e aperti ai suggerimenti...
Il problema Kaio è che hanno anche detto di avere fatto dei tests e di non avere riscontrato il problema lamentato da voi, quindi evidentemente c'è qualcosa che sfugge loro...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da kaio
non so scrivere in inglese... :cry:Citazione:
Originariamente scritto da adslinkato
pero potrei farmi tradurre 4 righe da un amico molto pratico della lingua.
ci pensero seriamente.
io non sono affatto convinto di quest'ultima cosa: come tempi di caricamento è poco ma sicuro e sfido qualsiasi lettore a essere più lento del Pioneer in oggetto, come qualità video non ne ho la benché minima idea ma come qualità audio ho le mie riserve che suoni meglio dell'LX70A, il quale di sicuro suona meglio dell'oppo 93 (almeno sul mio impianto)Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Non ho capito perché poi dici "soprattutto".
Appunto, forse potrà suonare meglio di un 93, ma non certo di un 95, ci scommetto qualsiasi cosa.....di co sopratutto perchè è superiore come funzioni come video e questa è una certezza, ma son sicuro anche come audio.Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Attento ad essere così certo e sicuro ...... in questo mercato non c'è mai una regola unica ed una verità assoluta :)Citazione:
perchè è superiore come funzioni come video e questa è una certezza, ma son sicuro anche come audio.
Ma la parte video 93/95 è identica. E' la parte audio analogica ad essere particolarmente prestante nel 95 ed effettivamente anche per me nettamente superiore al 93 (altrimenti il 95 non avrebbe ragion d'essere)...
come sottolineato da altri,"dovrebbe"non è molto rassicurante come affermazione e comunque non credo abbiano fatto dei test,altrimenti lo avrebbero notato anche loro,come chiunque abbia provato.Citazione:
Originariamente scritto da Giova3419
si beh io in effetti il 95 l'ho ascoltato solo in stereo, mentre il 93 l'ho ascoltato per bene anche in multich.
In stereo onestamente non mi è sembrato poi così superiore al 93. Parlo di impressioni non è che sia stata fatta una comparativa vera e propria. In compenso da me fra il 93 e il Pioneer (sempre in stereo) non ci sono proprio paragoni a favore di quest'ultimo.
@Stefanelli: pensavo che scrivendo "soprattutto" intendessi dire che l'lx70 è una ciofeca mentre per quel che riguarda la parte audio per me è veramente notevole, forse superiore anche al 95.
a detta dei piu,il forte del 95 è proprio la stereofonia.Citazione:
Originariamente scritto da redhot104
d'acchito ho avuto l'impressione che a forti pressioni sonore tendesse a "starnazzare" un pochino e che perdesse un po' di lucidità. l'ho ascoltato su un impiantino da ridere (quello di steven) pre krell hts, finale krell ksa200 diff B&W802d e non credo che il "collo di bottiglia" fosse il resto dell'impianto.
sullo soundstage non mi esprimo perché l'impianto non era collocato in posizione definitiva e non c'era trattamento acustico di nessun tipo.
Però in linea di massima mi aspettavo qualcosina di più.
Non intendo dire che suona male, per l'amor del cielo. Anzi pr essere un lettore multiformato suona anche troppo bene. però rispetto agli altri del suo segmento che ho ascoltato (denon DVD3800, Pioneer lx70a, oppo 93, Pioneer lx71; Denon dvd A11 e altri minori) non mi è sembrato eccellesse.
Chiaro che una comparativa diretta come mi pare superfabioadslinkato e amici di roma (beati voi che siete tutti vicini) stanno facendo o hanno fatto valga molto di più delle mie considerazioni.
Mi limito a dire la mia per quel che ho sentito.
Ciao Red,va' detto ad onor del vero che il mio Oppo95 e i cavi avevano all'attivo circa 5 ore di utilizzo quando sei venuto a trovarmi.....ora e' un filino migliorato :D
E tra un po' partira' alla volta di Aurion......spero che mi verrai a trovare di nuovo ;)
vecchio mio lo sai che quando vuoi basta un fischio.
anzi, adesso che l'impianto si è un po' "abituato" sarebbe veramente il caso di darci un'altra ascoltata ;)
Comunque tornando al discorso CROSSOVER chi è che cerca di far capire in un perfetto inglese:D , che quello che dicono non corrisponde alla realtà dei fatti e che molti utenti sentono le differenze tra una frequenza e un'altra?
Beh Stefanelli, onestamente non credo il punto sia l'inglese perfetto o meno perché la prima volta non t'avevano capito ma la seconda sì e t'hanno pure risposto che quello non è il modo corretto di funzionamento del 95 (lo "should" dev'essere inteso in tal senso, come forma di cortesia, non come forma ipotetica/dubitativa) e che dai tests fatti da loro il 95 non si deve comportare così.Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Quindi ti sei spiegato bene, solo che da quell'orecchio non ci sentono perché a loro non risulta ciò che dici; evidentemente a loro sfugge qualcosa.
Il funzionamento corretto del lettore, non avendo il BM del sub (semplificando e lasciando perdere la pendenza del taglio che non è selezionabile) dovrebbe essere il seguente:
- Diffusori su small, taglio (a titolo di esempio) a 80Hz e sub su on: i 5 (o 7) canali devono riprodurre le frequenze loro inviate per i corrispondenti canali fino ad 80 Hz, al di sotto dei quali la riproduzione viene effettuata dal sub. Tutta la banda audio del canale LFE viene interamente riprodotta solo dal sub;
- DIffusori su large e sub su on: i 5 (o 7) canali devono riprodurre l'intera banda audio loro inviata, mentre anche in questo caso tutta la banda audio del canale LFE viene interamente riprodotta solo dal sub.
Quindi in nessuno dei due casi il crossover dovrebbe intaccare il canale LFE, che dovrebbe sempre riprodurre tutto il suo segnale, già filtrato all'origine.
Ogni comportamento diverso da quelli dei due esempi di cui sopra è sbagliato.
Quindi, poiché l'Oppo 95, dalle prove da voi effettuate, non si comporta così, sarebbe utile a questo punto, per sollecitare un intervento della casa madre, fare delle prove e correlate misurazioni, anche molto semplici.
Intendo una cosa di questo tipo.
Si impostano i diffusori su small ed un certo taglio di crossover, poniamo 80 Hz. Si lascia invia un tono di test .1, diciamo uno sweep 20-250Hz al canale LFE e si vede quali frequenze riproduce. Dopodiché si mettono i diffusori su large e si fa la stessa cosa. Poi si cambia il crossover. Al limite nel corso della prova si può anche lasciare collegato il solo canale LFE e si vede se cambia qualcosa.
Volendo si può fare la stessa prova con i diffusori frontali, prima su small con relativo taglio, poi su large con lo stesso taglio ed infine cambiandolo.
E' una prova non facile da fare solo se non si ha il software adatto altrimenti non è difficile.
Dopodiché si inviano i risultati alla Oppo, la quale a quel punto non potrà non prenderli in considerazione. Altrimenti mi paiono chiusi su questo...:)
E comunque una prova del genere sarebbe utile a tutti noi, perché anche chi ha fatto le prove oggi, pur sentendo che all'ascolto non c'è un cambiamento, non sa cosa accade né al taglio diffusori/sub né al segnale del canale LFE quando ad esempio si imposta un certo taglio con i diffusori su large.
Voglio dire: se taglio a 80Hz viene così tagliato anche il canale LFE e quindi si perdono tutte le freq. di quel canale sopra agli 80HZ? No, non può essere così, né su large né su small, sarebbe troppo penalizzante all'ascolto!!! Magari accade una via di mezzo sconosciuta perché c'è un qualche errore nel software da qualche parte.
Solo che senza misurare la vedo dura capire cosa accade...:cool: