.. purtroppo fermandomi al nome della cartella che poi è il titolo del film, ricevo in risposta: "could not play!" :mad:
Visualizzazione Stampabile
.. purtroppo fermandomi al nome della cartella che poi è il titolo del film, ricevo in risposta: "could not play!" :mad:
Non so cosa sia EMM
io utilizzando il browser interno del c200 clicco ok oppure play sulla cartella principale del film e parte
Se uso un mediaserver come MyiHome sul PC per mettere in share i file e vederli con il c-200, posso usare l'interfaccia Network Media Jukebox (NMJ)?
Perchè non ci riesco, ovvero mi fa vedere solo la struttura ad albero delle cartelle, ma non mi chiede neanche di analizzare i file con NMJ.
Mentre usando un HDD esterno allora la domanda me la fa e NMJ va ad analizzare i file all'interno del HDD.
Che non sia proprio possibile? Se fosse così esiste un modo di mettere in share i vari file da PC ma usando l'interfaccia NMJ?
E' giusto uno sfizio dato che la visione dei video è comunque perfetta.
Grazie.
Citazione:
Originariamente scritto da prospero0
EMM è un film database (extreme movie manager) dove archivi tutti i tuoi film, su PC, compresi tutti i dati ad esso associato: durata, attori, regista, locandina, trama ecc. Una volta creato il database, corrispondente a tutti i film che hai sul popcorn, tramite un'altro programma: POPCORN movie manager, viene generata una cartella (mediaportal) ed un file : index.html
Copiando la cartella ed il file index.html sul popcorn ad.es. nella cartella dove hai tuttil i film, clikkando su index.html si apre la videata del jukebox, dove puoi navigare scegliendo i film per lettera, anno, genere, voto ricevuto dalla critica ecc.
Una volta scelto il film, tra le varie locandine che si presentano nella pagina, puoi cliccare sulla locandina. Si aprirà una nuova pagina dove, oltre alla locandina specifica del film scelto, visualizzata più in grande, potrai leggere tutti gli altri dettagli del film, compresa una breve trama dello stesso.
A questo punto cliccando su play, il film dovrebbe partire, poichè ad ogn'una di queste pagine è associato un percorso (link) con la cartella dove è realmente contenuto il film. Qui nasce il mio problema poichè cliccando, il film non parte.
Se vado in modalità normale sulla cartella che presenta il POPCORN, nel suo menù standard, ovviamente il film parte regolarmente. :)
Questo è il mio problema..... :rolleyes: il film da qui non parte
Se però anzichè puntare ad una cartella contenente un film con struttura DVD (files VOB, IFO, BUP ecc.) puntassi ad un film su unico file (ad es. un film .AVI), il film parte regolarmente.
Quindi, come e cosa puntare in una struttura VOB per far avviare il film?
Spero di aver ben esposto la situazione e l'opportunità di avere una comodità come quella di un JukeBox per film.
Spero molto che qualcuno possa mettere a posto questo ultimo tassello mancante.
Grazie :cool:
Ok... ma sei al corrente del fatto che il POP fa questa cosa in maniera autonoma senza uso di programmi estermi?
... si MDL, sono al corrente, ma ti ringrazio per la segnalazione. proprio da oggi, profittando anche dell'uscita di un nuovo firmware data 3 giugno 2011, sto tentando istallazione e valutazione.
Ciò comunque non mi distoglie dal voler capire perchè i film non si avviano. :rolleyes:
Occhio che l'ultimo firmware (3 giugno 2011) è uno stepstone: una volta installato non si può tornare ai firmware precedenti.
E allora? c'è qualche controindicazione all'installazione?:confused:
che poi apporta migliorie solo per chi ha un lettore BD o sbaglio?
Quest'ultimo firm è una cosa strana.
Da come lo annuncaino loro "stepstone" e dal fatto che installatolo non si possa poi più fare un downgrade (cosa abbastanza insolita) sembrerebbe un firm da "svolta epocale" che stravolge la macchina, invece nella history c'è solo un accenno ad una sola modifica per l'audio del PIP che, tra l'altro, ha un effetto collaterale sull'uscita SPDIF, se ben ricordo.
Mi sembra poco come novità tale da giustificare una uscita di un firm, visto che avevano annunciato come prossimo upgrade il passtrough e il supporto ai 3 TB ed altro.
Inoltre dopo che un utente ha avuto problemi hanno chiuso velocemente la discussione.
E' inoltre possibile scaricare dal sito solo il file delle NMT, non il firm vero e proprio, strano anche questo,. i firm sono sempre stati disponibili per il download diretto.
Poichè ho qualche problema contingente ad andare in rete per verificare che l'aggiornamento sia effettivamente ancora disponibile, qualcuno può confermare che è attualmente scaricabile?
Se lo è, personalmente terrei presente la famosa frase "Vai avanti tu, che a me viene da ridere", proprio per il fatto che non è più possibile un downgrade e solo per l'audio del PIP non starei a perderci tempo.
Se, al contrario, il firm non è disponibile neanche via rete verrebbe da pensare che abbiano scoperto in ritardo (era venerdì) di aver fatto qualche piccolo pasticcio, per cui hanno bloccato discussione e download.
Vediamo con l'inizio della settimana se ci saranno novità.
Ciao
@ Nordata
controllato poco fà è disponibile in rete per il download
Saluti Siryard
Si tratta fondamentalmente di un aggiornamento (rinnovo) delle licenze AACS. Dovrebbe risolvere il problema di quelle immagini iso e quei blu-ray che non funzionano oltre ad abilitare l'audio nel pip.
Io l'ho installato nel pomeriggio ed è andato tutto liscio.
Sul forum ufficiale dicono che bisogna per forza aggiornare nel caso in cui si vogliano vedere i BD (immagini .iso e supporti fisici) che usciranno con le nuove chiavi AACS.
Non so se sia un caso, ma in effetti dopo le varie procedure descritte qualche post fa, ho provato a vedere un blu ray ricevendo un poco rassicurante "bad disc region" - per un bluray che tra l'altro era dato per region free, ma comunque uscito in Italia e la regione sul lettore era la B... sta di fatto che ho installato l'ultimo firmware, ed al riavvio successivo il BD e' partito senza esitazione ;)
@ lisa
io con nmt ho avuto lo stesso è identico problema, anche la scritta che mi usciva era uguale "could not play" ho risolto facendo rescan da capo !!
con nmt rescan e riazzerare tutto il database quindi cancellare cover ecc.ecc. e lui ri-inizia da capo a cercare cover ecc.ecc. a fine ricerca funzionavano tutti i film interni alle varie cartelle con le varie estensioni iso/vob ecc.ecc. non so se EMM funziona comne nmt tasto rosso nel menu andare nella voce del database dove c'è upgrade o rescan facendo rescan riparte tutto da capo
spero che facendo così risolvi anche tu :sperem: io ci sono riuscito
Saluti Siryard
ma per aggiornare il fw hai seguito la procedura? quindi hai staccato l'HDD?