Io utilizzando final cut 5, quando ho fatto le prime prove, avendo solo la modalità HDV 1080/50i (e non la /25p) ho provato a montare con quella , ma l'effetto era di una scattosità impressionante. Riprese con hv20 stabile su cavalletto (quindi nessun movimento di camera): il movimento delle foglie degli alberi mosse dal vento era iper irregolare, degli uccelli che passavano non ne parliamo.
Di contro però ho visto in rete un paio di filmati che pare siano stati realizzati con la modalità 25p e, a meno che non fossero dei fake, non sembravano per nulla scattosi; in uno c'era un primo piano di una ragazza che fumava, ed il flusso del fumo era regolare e molto cinematografico...
Quindi vorrei capire una volta per tutte se tale modalità è possibile sfruttarla anche con qualche accorgimento in post che non ne snaturi però la qualità oppure no.
Io fra qualche mese dovrei realizzare delle interviste (quindi riprese statiche su cavalletto di persone che parlano) di un certo livello utilizzando delle canon xl h1 in progressivo e vorrei sapere se contare su questa cam o meno.