Putroppo dopo Avatar sono tanti coloro che si aspettano i BR tutti dal video bello pulito e privo di grana.
Visualizzazione Stampabile
Putroppo dopo Avatar sono tanti coloro che si aspettano i BR tutti dal video bello pulito e privo di grana.
Eh si, invece prima tutti ad inneggiare alla grana... ;)Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
Poi nessuno usava il DNR, soprattutto case tipo Paramount o Studio canal.
E -nessuno- pensava che HD = pulizia d'immagine. Tutti erano convinti che HD = fedeltà al girato. Erano proprio dei bei tempi, prima di Avatar.
Avatar nasce così ed è splendido (e come lui vari altri altri film digitali: dai cartoni Pixar a titoli come Zodiac o Konwing).
Se la genete non capisce che è un caso "a parte" (girato in digitale, quasi tutto in CG etc.) è colpa SOLO della loro ignoranza, per non dire peggio. Non certo di Avatar.
ragazzi peccato davvero......ho dato un occhiata ai vari SS postati.....soprattutto quelli di postati da Herbert......che delusione! :(
In effetti dagli SS, i visi degli attori sembrano proprio di cera. E no cari signori, non ci siamo. :nonsifa: Che tristezza. :cry: Peccato perchè ci speravo. :doh:
E' ridicolo,soprattutto se pensiamo che il BD e' assolutamente in grado di restituirci l'impatto originale della pellicola. E'per questo che e' nato. Se devo vedere dei lavori cosi' orrendi,mi chiedo cosa sia nata a fare l'HD. Assolutamente terrificanti molti commenti degli utenti di BD.com. Sono davvero amareggiato dell'ignoranza di cultura visivo\cinematografica che c'e' in giro.:cry:
Temo davvero tanto anche io per le sorti di Alien (soprattutto il secondo) e dopo anche il recentissimo Flash Gordon (orrido) che citava Dart,credo che purtroppo e' un trend al quale dovremo abituarci. E il brutto e' che che questo scempio e' perpetrato proprio dalle major detentrici di capolavori che meriterebbero ben altro rispetto.
@ Dart,Io ho apprezzato Avatar,e so che tu lo ami molto,ma rifletti...secondo te quanto bene ha fatto realmente alla cultura cinematografica? IMHO,l'ha un po scaraventata nell'immaginario visivo becero dei videogames...
Secondo me...è piu ampia la questione. Io penso che Avatar non abbia nessuna colpa.....Avatar è un film del 2009 e trovo giustissimo che un regista (...innovatore poi come è Cameron!) sfrutti le tecnologie moderne per un suo film.......
Il problema di fondo è la *massa*! La massa purtroppo non siamo noi....ma sono le persone che affollano i centri commerciali...che scelgono un display perche' è *piu' luminoso* di quello che gli sta accanto...*e costa pure meno!"..... che piu grande è meglio è.......è la massa a comandare il mercato!
Se, per fare un altro esempio, fai un test in un qualsiasi CC, mettendo a confronto lo stesso film ......magari girato con grana....e rivisto con filtri dnr......e chiedi ai passanti quali lo soddisfa di piu'...nel 99% dei casi sceglieranno la versione filtrata è decisamente meglio!! E tra questi non è detto che tutti abbiano visto avatar o giocano abitualmente alla ps! :D
Avatar non c'entra nulla purtroppo......era gia' radicato questo modo di intendere la visione! Certo...magari Avatar avra' dato ulteriori errate conferme a chi magari la pensava in un certo modo.
Sinceramente non riesco a pensare ad una soluzione del problema....ma sono convinto che le major fanno un ragionamento semplice......se 90 su 100 vogliono i filtri........perche' preferiscono un certo tipo immagine *pseudo pulita*...è normale che assecondino il mercato! :( purtroppo!
Io spero solo che soluzioni tipo quella di minority report....o Braveheart...dove i vari registi...e/o direttori della fotografia....hanno approvato il trasferimento....prenda piede....altrimenti per i veri appassionati di cinema.....la vedo dura...visto l'andazzo! :(
Se non si acquisisce la definizione di "fedelta' del girato" non si andra' da nessuna parte......
immaginate....:D è come andare al Louvre....e pretendere di vedere la gioconda in 3d! :D
Condivido appieno il tuo intervento Hiroshi,e' ovvio che la "colpa" in se e per se non sia di Avatar,pero' sarai d'accordo con me che troppa gente pretende da tutti i BD una resa alla Avatar,e questo oltre che sbagliato e' molto pericoloso per le future uscite,soprattutto i restauri. Preferisco pensare che questa Hunter edition sia uscita solo a traino del nuovo Predator in sala,altrimenti sarebbe la mossa piu' sbagliata che Fox potesse fare.:rolleyes:
In coda aggiungo,che se per decidere come realizzare i transfer ci si basa sulle opinioni della massa da centro commerciale,stiamo freschi :cry:
Qui,e' proprio una questione di rispetto verso un'opera cinematografica. Come accennavi tu con la Gioconda,e' come se io ad esempio vado agli Uffizi e pretendo di vedere la Testa della Medusa senza l'usura del tempo,ma liscia e perfetta...sarebbe uno scempio oltre che una pretesa da ignorante...
Quoto Maxrenn e non aggiungo altro. Mi chiedo se c'è qualcuno che capisca qualcosa di cinema alla Fox :rolleyes: :rolleyes:
Probabilmente qualcuno che capisce di cinema c'e' eccome,solo che la logica del guadagno ha la meglio...A questo punto preferivo che il BD restasse un prodotto di nicchia per appassionati,questa infatti mi sembra la naturale conseguenza di voler vendere tutto a tutti,una cosa che mal si coniuga con la ricerca della qualita' e della fedelta' ad un opera.
è la legge del marketing!!
Cmq per fortuna nel caso di Predator....non abbiamo solo la Hunter edition! :D
peccato comunque che la precedente edizione sia un mpeg 2 su uno strettissimo bd25. Mi fa star male sta situazione, dovrò scegliere il male minore, che ancora non so quale sia... :( Ma è probabile che eviterò i filtri se posso...
Zaba... come già detto dieci giorni fa.. Vai tranquillo e prendi la versione "vecchia" tra l'altro l'ho vista da block buster in offerta a 9.90 ;)
Gli screen della versione vecchia mostravano comunque i limiti della compressione :( comunque, temo di non avere molta scelta...
Stasera provo a riguardarmelo...
Sai che mi faresti un piacere avere una testimonianza fresca :)