Ho appena chiesto al mio "spacciatore" abituale un prezzo speciale. :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
MASSIMO
Visualizzazione Stampabile
Ho appena chiesto al mio "spacciatore" abituale un prezzo speciale. :DCitazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Ciao
MASSIMO
Ciao Locutus2k. Scusami l'ignoranza. Se lo collego in analogico (5.1) ad un pre multicanale analogico (pre Audiogram sprovvisto di alcun decoder) che risultati avrò? FAre delle scelte integraliste alla fine ci si complica la vita :)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Citazione:
Originariamente scritto da LINO
A chi lo dici ...
In analogico al momento decodifica tutto sulle uscite rca tranna il DTS master audio (che decodfica come "semplice" dts a pieno bitrate). Forse il DTS MA lo decodificherà con un aggiornamento firmware, ma nulla è stato promesso/annunciato fino ad ora.
Il risultato a mio parere è molto buono, il migliore fra i player HD che ho provato fino ad ora, ma certo non paragonabile alla qualità audio di macchine "esoteriche".
Il Pioneer è infine penalizzato dall'assenza nel setup di ritardi e distanze per i diffusori.
Massimo e Luigi:
Lo Sharpness è inteso come fuoco. Nessun problema di ringing malgrado il fuoco sia superiore, questo è il bello!
Sto aspettando un'altra unita per vedere se sarà uguale! Ho trovato assurda quella differenza su due macchine sostanzialmente uguali!
[QUOTE=Locutus2k] se lo colleghi in coassiale o ottico l'ampli riceverà solo il "core" della codifica (un DD o un DTS al massimo bitarate).
Grazie Locutus.
Quindi, mi sembra di capire che l'unico collegamento possibile sul mio Denon 3805 (sprovvisto di HDMI) sia in coassiale/ottico; pertanto non usufruirei delle nuove codifiche HD.
A questo punto, consiglieresti la sostituzione dell'ampli con il Denon 3808 ad esempio?
Grazie ancora
Alfredo
Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
Puoi usare gli ingressi analogici rca 5.1, credo che il tuo ampli li abbia.
Perchè, il tuo 3805 non ha gli ingressi analogici 5.1?Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
che sincronismo, tanto per restare in tema:D
Scusa se scoccio ancora ma non sono affatto un esperto.Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Quindi utilizzando gli ingressi analogici rca 5.1 si asoltano le nuove codifiche o l'ampli restituisce sempre DD o DTS?
Grazie e scusa ancora.
Alfredo
Utilizzando gli ingressi 5.1 analogici dell'ampli, collegati alle uscite rca 5.1 del lettore, il Pioneer decodifica internamente i nuovi formati. Al momento li decodifica tutti tranne il DTS Master Audio (che tratta come un semplice DTS a pieno bitrate). Forse in futuro decodificherà anche quello.Citazione:
Originariamente scritto da alfrimpa
Grazie Locutus2k. Adesso mi è tutto chiaro. Più passa il tempo e più mi accorgo che l'audiofilia è una malattia.... a meno di rimamanere relegati nell'ambito della stereofonia (e possibilmente con la propria collezione di vinili)Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
:)
Ma sul manuale è scritto che l'uscita RCA5.1 dà in uscita ai codec HD un segnale PCM5.1 in DD e DTS semplici, quindi non è il segnale HD :confused:Citazione:
Originariamente scritto da Locutus2k
Sulle uscite analogiche RCA non può, ovviamente, uscire un segnale digitale PCM. Significa che decodifica internamente in PCM i formati HD e te li fa ascoltare, decodificati, sulle uscite analogiche 5.1 Forse fai confusione cn l'uscita digitale coassiale (rca) o ottica, dove effettivamente hai un DD o DTS "semplici" ma a pieno bitrate.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Anche un ampli o pre decodifca il bitstream HD in PCM e te lo manda al finale/diffusori.
ok grazie
ma cosa aspettano a mettere in vendità questo lettore sulla baia,trovo molto strano che non ci sia nessun venditore che tratti questo lettore, a mio modesto parere già un BEST BUY dell'attuale mercato blu ray player e non c'è sony che tenga!:) almeno per quello che ho constatato io e alcuni amici miei, premetto e non me ne voglia qualcuno che si è fatto un mazzo per confrontare i due player in questione, hai nostri occhi LX-70 è risultato vincente su tutti i fronti .
questo non vuol dire nulla, ognuno ha e fa e da un parere che può essere più o meno "professionale" il che secondo mè non deve influenzare nessuno :D