Eppure ieri sera il documentario di Imax era bello come al solito... non capisco.
Visualizzazione Stampabile
Eppure ieri sera il documentario di Imax era bello come al solito... non capisco.
Io sono veramente demoralizzato. Non vi nascondo che l'unica cosa che mi trattiene dalla disdetta dell'HD è il terrore che mi ridiano uno skybox SD.
Quello HD, infatti, pur non essendo certo valido, è comunque nettamente migliore! Devo per forza tornare a vedere male anche i canali SD?????
Pessimismo e fastidio..... :(
si il disgusto arriva proprio quando trovi scene "notturne" o comunque buie.. io ho un full hd e vedere quei quadrettoni a volte anche un po grigi è tremendo!! a 7 euro poi!!
un'altra cosa che mi inquieta è che offrono anche bei film su primafila, ma non ci avranno mai pensato a fare un canale in piu in primafila in hd piuttosto che occupare frequenze inutilmente?? peraltro i film in primafila costicchiano.. non vederli in hd è proprio triste! ieri ho comprato i fantastici 4 e silver surfer, effettivamente mi sarebbe piaciuto proprio vederlo in hd, ma a quando sky ci penserà secondo voi???:confused:
Qualcuno sa se la teorica "lettera minatoria" sta proseguendo??
fare qualcosa secondo me è necessario, perché lamentarsi e basta è na tristezza!!
ciao ciao
Puoi disdire il solo HD e tenerti lo sky-fo box HD, al limite, se non hai pagato alcun contributo di attivazione ti addebiteranno 49 € di upgrade tecnologico ma in compenso potrai usufruire dell'uscita audio digitale ottica.
Tanto per capire... Se mettete Next ora come vi sembra il doc "Storia di cavalli"?
A dir poco splendido... ma tutta la serie Imax quando passa è da paura.
Per me gliela passano già pronta e compressa da trasmettere....
L'attuale film di Imax si vede discretamente bene (niente di paragonabile a un Microcosmos o Planet Earth su Suisse HD o su BBC HD, IMHO).
Ma devi tenere presente che oggi vanno solo 4 canali HD (Sky Sport HD2 è presente solo in forma cartello e quindi gli altri canali del transponder hanno più "banda" a disposizione). Ieri a tratti il canale cinema era inguardabile, quello national geographic squadrettava a più non posso e la banda dedicata a due canali sportivi era umiliante per i match NFL, che altrimenti sarebbero stati di una qualità imbarazzante per quelle 4 telecamere HD che Sky usa nei suoi match di calcio italiano (vedere la replica stasera su Sport HD1 per credere).
La compressione dinamica (introdotta a inizio dicembre) ha risolto i problemi più evidenti, ma l'unico vero problema a questo punto (a parte l'utilizzo di ottiche più qualitative per la ripresa dei propri eventi sportivi, che sarebbe gradito) è la presenza di 5 canali HD (di cui 2 sportivi... una follia) sulla stessa frequenza!!
Bye, Chris
Ok Kellone condivido ;D
Cmq vorrei solo che vi rendiate conto che ci sono diversi tipi di hd. Ieri per esempio "una pallottola spuntata" era una sorta di scarso dvd e non certo un esempio di hd. Oggi the quiet era buono, Il sogno di Jerome ottimo, Little miss sunshine eccellente etc.
Questo però dipende da chi ha lavorato nel rendere quel film in hd e non da sky.
Che poi sky hd possa migliorare è anche vero, se invece di 1080i mi mandassero il segnale in 1080p non mi farebbe di certo schifo e vedrei immagini molto piu fluide ma d altro canto non è neanche giusto un totale disfattismo perchè non lo trovo costruttivo.
Ci sono siti stranieri online che recensiscono i vari films e doc in hd valutandone video, audio etc.
Posso postarne un paio o è vietato?
Quello che dici è vero solo in parte. E' verissimo che la bontà della fonte influisce molto sul risultato finale; è però altrettanto vero che lo stesso materiale, visto altrove, è qualitativamente migliore (esempio il Codice da vinci visto ieri su Cinema HD, molto peggio rispetto allo stesso film visto su Premiere HD), e che una situazione già difficile da sostenere (4 canali sulla stessa frequenza, fra i quali uno di sport e uno di cinema, sono già di per sé una bestemmia), diventa inaccettabile alla domenica, quando i canali diventano 5, di cui due di sport (che per la dinamicità delle immagini e la ricchezza dei dettagli, sono i canali che necessitano del bit-rate superiore).
Il fatto è che forse ti manca un raffronto con gli altri canali HD che si possono vedere in giro per renderti veramente conto di cosa sia la tv in HD. Prova a vedere in giro BBC, Premiere, Suisse o la Sky inglese e diventerai meno indulgente con la Sky nostrana.
Su una cosa, invece, a Sky non si può dire nulla: proprio sulla scelta di trasmettere a 1080i. Semmai si può discutere se sarebbe meglio trasmettere a 720p (come fa l'ottima tv svizzera), ma a 1080p non trasmette NESSUN canale tv, nemmeno all'estero, perché il bit-rate necessario per trasmettere in quel formato, renderebbe anti-economico ogni tipo di trasmissione in HD. Oltretutto la quasi totalità di ricevitori via satellite arriva solo fino alla risoluzione 1080i (compresi gli skyfobox HD di Sky).
Sarebbe sufficiente se imparassero a trasmettere bene in 1080i. Basterebbe l'attivazione di una seconda frequenza, e il limite di non più di tre canali per frequenza, se vi sono canali sportivi o di cinema fra questi, e già noteremmo un deciso miglioramento della qualità delle immagini.
Bye, Chris
Se non sbaglio negli Usa trasmettono a 1080I film telefilm e documentari, mentre a 720P lo sport, pare che sia il compromesso miglioreCitazione:
Originariamente scritto da Poles
Come faccio a vedere quei canali?Citazione:
Originariamente scritto da Poles
thx
Quello può essere un compromesso interessante da testare, ma il problema vero è il numero di frequenze a disposizione e di canali sulla stessa frequenza. Se verifichi sul sito di Lyngsat, i canali americani trasmettono al massimo 3 canali HD per frequenza, salvo qualche limitata eccezione. Premiere trasmette due canali, più i promo di Astra a bit rate inferiore.
I francesi 3 su uno e 4 su un'altra frequenza (ma senza canali sportivi).
Gli olandesi di Euro1080 tre canali, di cui uno quasi mai attivo.
E questa invece è la situazione della Sky inglese (link http://www.lyngsat.com/hd/28east.html ). Come vedete, i due canali sportivi in HD occupano DA SOLI un'intera frequenza. Da noi sono in compagnia di altri 3 canali, di cui uno di cinema. In generale, su nessuna frequenza HD di Sky UK ci sono più di 3 canali contemporaneamente (12 canali in tutto distribuiti su 5 frequenze, più la BBC HD in chiaro su un'altra frequenza).
Capito l'antifona? Basterebbe attivare una seconda frequenza e ridistribuire i canali che già esistono e vedremmo in un altro modo. 1080i o 720p che sia.
@ AlanMcJ: li vedi con una parabola motorizzata, un ricevitore adeguato (come il mio clarke-tech in firma o il vantage 7100) e, per i canali criptati, con le relative card originali
Bye, Chris
Sarà, ma a me non riuscite a convincermi.
Ieri sera non c'era Sport HD2, eppure il football americano era bellissimo, cosi' come il doc su National HD (Next non l'ho visto), mentre il film su Cinema HD era scarsino a dir poco e guarda caso era Cocktail, un film del 1988 (!) che peraltro, cosi' come il codice da vinci, non esiste - almeno in italiano -in HD DVD o in Blu-ray. Sarà un caso...
Fate come volete, ma per me il primo problema sono le fonti e non la trasmissione.
Non dico che anche quella non sia da migliorare o che se metto due canali invece di quattro non sia meglio, dico solo che con fonti decenti l'hd di sky non è poi tutto questo schifo come invece appare con fonti scadenti.
Adso, io sky HD ce l'ho da quasi due anni e ti posso assicurare che lo stesso programma, visto prima e visto adesso è nettamente peggiorato.
Un esempio?
La serie "4400" che fanno su Next HD fino a pochi mesi fa si vedeva splendidamente. Adesso l'effetto trascinamento sui volti e i difetti nelle scene scure sono evidentissimi.
Ancora non riesco a capacitarmi di come i canali di cinema sd si vedano meglio di quello hd.....
Io ho una teoria ed'è legata al settaggio degli encoder.
I vecchi film hanno master analogici, in gran parte di essi è presente la grana.
L'encoder sembrerebbe restituire meglio input con alto valore di contrasto (vedi Imax) e trattare peggio condizioni opposte (vedi i visi, o il campo da calcio, cioè tutte quelle superfici dove la variazione di colore non è così netta).
Per chi riesce a dare un'occhiata a Premiere il salto di qualità è molto rilevante ma il salto di bitrate non è così proibitivo come Sky si ostina a farci credere.
L'encoder, nel caso di premiere, è settato a un livello di "dettaglio minimo" superiore a quello di Sky.
Penso che i margini di miglioramento siano notevoli, e che l'incompetenza di qualcuno si stia ritorcendo sulla qualità.
Un'altra logica potrebbe essere il lancio del MySkyHD. Un film che occupa meno spazio sull'HardDisk è un vantaggio economico/commerciale. Quindi c'è da stare attenti ai punti fissi che SkyItalia ha imposto ai suoi tecnici.
Ciauz.