Ciao Alloesio, ho riabassato i parametri del Green Gain a 100 e Blue Gain a 75 sembra piu' :cool: ( il proiettore ha una predominante che esalta il rosso) Chi ha opinioni, consigli o critiche da dire? Saluti Sergio
Visualizzazione Stampabile
Ciao Alloesio, ho riabassato i parametri del Green Gain a 100 e Blue Gain a 75 sembra piu' :cool: ( il proiettore ha una predominante che esalta il rosso) Chi ha opinioni, consigli o critiche da dire? Saluti Sergio
ciao a tutti!! sono nuovo come potete vedere.... e anch'io intenzionato ad acquistare l'optoma hd800... Avrei una domanda per i possessori... Io lo utilizzerei molto per guardare fotografie (sono appassionato de foto ma de brutto!...)... Il vpr è abbastanza "tagliente"?? Qualcuno ha provato a visualizzare fotografie con la ps3?? se sì come vi sembra il risultato?... un'ultima domanda... con materiale statico quale le fotografie i dlp possono causare problemi di rainbow a chi ne è afflitto o ciò vale solo per le immagini in movimento??
grazie 1000 in anticipo! ;)
bye!!
ciao,e ben venuto! io ho collegato la play3 in hdmi e ho provato a vedere delle foto ,personalmente si vedono molto bene e definite,ho notato anche una buona tridimensionalità ,nessun effetto rainbow,secondo me si vedono molto bene,ciao alla prossima!! :)
Benvenuto.Citazione:
Originariamente scritto da frappè
Io lo uso principalmente come schermo per il Mac e come definizione, facendo Cad, mi soddisfa totalmente anche con linee inclinate e retinature spacca… L'impressione più vivida che posso comunicare dopo qualche settimana d'utilizzo intenso è che l'HD non perdona: immagini scadenti, televisive o d'altra natura, appaiono decisamente al peggio possibile. Credo che questo sia alla base di qualche critica allo scaling che invece a mio parere non è meritata … però non ho mai provato alcun tipo di connessione analogica :)
Ho percepito il rainbow solo fugacemente nel corso di dimostrazioni di DLP SD. Con l'800x non l'ho mai rilevato (ancora?). Buon acquisto.
Ciao ragazzi! Innanzitutto grazie 1000 per le risposte ultraceleri! :)...Macuser questa tua affermazione sul rainbow mi consola... mi spiego: io vengo da un dlp acquistato parecchi anni fa (un plus U2 1080! vedi http://www.projectorcentral.com/PLUS-U2-1080.htm ) ...oramai un dinosauro, che al tempo pagai uno sproposito (ma la voglia di videoproiettare era troppa....)... Ecco io con questo plus (che immagino abbia una ruota colore con assai pochi segmenti [4?? boh]... cmq il minimo che abbia mai avuto un dlp!) il rainbow lo percepisco!! ma non ho mai visionato un dlp con ruota a 6 o 7 segmenti! quindi il fatto che tu abbia percepito il rain in dimostrazioni e non lo abbia ancora notato con l'optoma mi fa ben sperare...Citazione:
Originariamente scritto da Macuser
So che penserete "ma se soffri di rainbow perchè non ti pigli un lcd??".. giustissimo, il fatto è che dopo essermi svenato (e poi pentito!) anni fa per acquistare il plus, ora mi do un tetto di spesa ben preciso... se poi il rainbow romperà, fra 2/3 anni, quando l'epson tw2000 sarà a 1500 euretti mi piglierò lellecidì!! grazie ancora! se mi decido appena l'avrò mi farò vivo! ora vo a vedermi Albanese da Fazio! un mito!
Salve,
se puo' esservi di aiuto ho avuto l'opportunita' di venderlo e tararlo per un nostro cliente ,e da quello che ho visto l'HD 800X è un proiettore con un eccellente rapporto Q/P .
Collegato con segnali HD ho notato un effetto Rainbow ed un Dithering quasi
impercettibili,inoltre ha il pieno supporto con i segnali 24p (PS3)con panning fluidissimi.
sembra davvero una scelta d'eccellenza visto il prezzo,ma non capisco il motivo,mi sembra un pò snobbato...
Sarebbe bello vedere un pò di screenshot sull'apposito 3d dedicati ai FULL HD....
Ciauz! concordo sugli screenshot!!... non che possano essere quelli a farmi vincere le ultime incertezze, però tra il vederli e non vederli meglio la prima :eek: !!! un amico mi spinge a pensarci bene visto che soffro un po' di rain e a spendere qualcosa in più per un lcd (epson tw 1000 o mitsu 4900)... Qualcuno dei possessori dell'Optoma ha avuto modo di visionare anche uno dei modelli sopracitati ed è in grado di fare un confronto??
screenshot, screenshot ;)
mitsubishi non ha DLP FULL HD?
...ti riferisci al 4900 da me citato?? Il Mitsu HC 4900 è un lcd con le matrici D6... la versione "light" del 5000, si trova a meno di 2000€....Citazione:
Originariamente scritto da Baudaffi Pasquale
Ciao, se ti puo' interessare io ho l'Hd800X da piu' di tre mesi e lo uso almeno 4-5 ore al giorno con materiale HD e SD, e non ho mai notato nessun effetto rainbow.
Per gli screenshot, appena mi compro una macchina digitale decente( visto che la mia e' dell'anteguerra!) postero' sicuramente qualcosa.;)
ht-maestro,
cosa te ne è parso del livello del nero?
Sono veramente soddisfatto del mio nuovo vpr Optoma 800X rappottorto qualià prezzo penso non ha paragoni con altri prodotti Full HD in commercio.
Questo grazie al consiglio del grande amico HT Maestro ( Ferdinando) che ringrazio ancora del consiglio.
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
nel complesso si difende molto bene ,certo non siamo ai livelli dei VPR top (e ci mancherebbe),ma in relazione al prezzo il nero è soddisfacente.
Per un incremento prestazionale bisognerebbe optare per l'HD80.
ciao raga! purtoppo l'indecisione regna sovrana per cui provo a vedere se qualcuno di voi è in grado di aiutarmi...
Personalmente sono molti mesi che non uso il plus U2 1080 al quale accennavo in un precedente post... Non avendolo mai amato e percependo l'effetto rainbow a un certo punto è finito dentro ad un mobile... però ricordo che verso la fine di qualche visione un po' di mal di testa si faceva sentire... forse sto commettendo un grossolano errore a prendere di nuovo un dlp??? A parte la soggettività della cosa, voi che visionate spesso un dlp "moderno" lo trovate stancante?? C'è qualcuno tra voi che ha utilizzato anche degli lcd ed è in grado di fare un confronto in questo senso (assenza di mal testa, immagine più riposante in questi ultimi ecc...)...
Bye!!
Frappè