Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Highlander
A me servirebbe solo come archivio/backup Blu Ray e HD-DVD con una marea di dischi da 2Tb in catena
Credo che al giorno d'oggi, il massimo che puoi fare, senza appoggiarti ad un vero e proprio server, sia:
1Tb all'interno + 2 hdd esterni USB da 2Tb sulle porte USB + 4 NAS da 2 Tb ciascuno, dato che il Tvix gestisce 4 connessioni di rete al massimo.
Totale = 13 Tb. Ci stanno 260 Bluray a 30Gb di media cadauno.
Per i NAS esterni, credo che uno dei più convenienti sia il WD MyBookPro da 2Tb in versione network. I prezzi dovrebbero essere sui 400-450 euro ciascuno per gli hdd USB e sui 500-550 ciascuno per quelli lan. Il totale viene attorno ai 3000 euro di hard disk, un po' di più di 10 euro a disco di costo di archiviazione, senza contare ovviamente il tempo impiegato.
Il tutto, dando per scontato che AnyDvd o similari funzioneranno sempre...
-
scusate se mi intrometto, l'hard disk si formatta tramite pc o anche con lo stesso tvx? collegandolo al computer bisogna soltanto connettere l'alimentazione e il cavo usb, non c'è bisogno del video, giusto? mi è arrivato oggi il gioiellino, ma per mancanza di tempo (calcetto distruttivo, argh) non ho potuto ancora metterci le mani.
grazie, ciao!
-
Yes ! :D
Il bello e' che il sistema e' espandibile alla bisogna ... e mano a mano che serve spazio si aggiunge .. in piu' non e' detto che devi avere tutto il catalogo "in-line" ... e poi con un serverino i dischi diventano davvero tanti.
Any DVD fara' sempre il suo lavoro ... magari ci saranno periodi di fermo, ma poi la vita continua .
Rimane la perplessita' di far gestire al 6500 i backup HD come ora come ora gestisce i backup dei DVD ... e purtroppo non lo fa ...:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da gattapuffina
il chip non supporta il Deep Colour, ma supporta le codifiche HD
Hai ragione che Dvico dica così, lo avevo letto ma mi fido poco.
Mi fido invece di più di quello che dicono alla Sigma Designs sulle caratteristiche del loro prodotto:
http://www.sigmadesigns.com/public/P...ion_guide.html
http://www.sigmadesigns.com/public/P...30_series.html
dove risulta un controller HDMI 1.3 nel video ma non nell'audio.
Scusate ma si sta andando fuori argomento con questa storia dei dischi esterni... e poi... Highlander, se brami tutti quei tera lascia perdere i Nas e comprati un server... :D
Io ne ho uno e va a mille, forse è acceso di continuo dal 2005. ;)
-
Ragazzi, occhio al 6500... La vostra scelta secondo me DEVE essere basata anche su quello che sto per scrivervi. Soprattutto se non siete dei smanettoni!!
Confermo in ogni caso tutto quello che ho scritto di buono nella mia precedente minirece, però attenzione, il TViX 6500 soffre pesantemente di due difetti:
1) La ventola:
Problema:
La ventola originale è di bassa qualità, questo vuol dire che già alla velocità media dovete alzare il volume del televisore perchè il rimore della ventola diventa fastidioso, senza contare poi che alal velocità massima il TViX diventa praticamente inutilizzabile per il troppo rumore.
Come ho risolto io:
Ho comprato una ventola 40x40x10 "silent noise" e l'ho sostituita all'originale. Ora è davvero uno spettacolo, il rumore prodotto dalla nuova ventola è praticamente inudibile specialmente al massimo della velocità di rotazione.
2) La dissipazione del chipset sigma:
Problema:
E' da non crederci, quelli della DVico sono dei perfetti incompetenti, il chip sigma non è raffreddato in nessuna maniera. Aprendo il case del TViX potete vedere il chip che è praticamente scoperto. E' come montare una CPU senza dissipatore. :nera:
Quello che accade quindi è che o si mette la ventola al max (vedi rumore che produce l'originale) oppure nella maggior parte dei casi il TViX si freeza ed effettua un reboot, soprattutto durante la visione di movie HD che impegnano (e scaldano) fortemente il chip SIGMA!
Come ho risolto io:
Lo spazio a disposizione sopra il chip SIGMA è ridottissimo, poichè sopra ad esso c'è il trasformatore (oltretutto anche questo scalda). Quindi l'unica soluzione è dotarsi di un dissipatore passivo come quello che ho montato io e che potete vedere nella seguente foto (scusate la pessima qualità!!):
http://img512.imageshack.us/my.php?image=img2990le7.jpg
Il dissipatore non deve essere più alto di 45 mm
Fatte queste dovute modifiche il TViX diventa una bomba!!!
Ma rimane comunque inconcepibile e scandaloso che un utente che spende 400 Euro e oltre si ritrovi una scatola virtualmente inutilizzabile (con contenuti HD) a causa della poca cura di progettazione!!! :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da smsc
Il dissipatore non deve essere più alto di 45 mm
forse 4,5 mm ? Penso che 4,5 cm sono un po' troppi
-
[QUOTE=smsc]Ho comprato una ventola 40x40x10 "silent noise" e l'ho sostituita all'originale. http://img512.imageshack.us/my.php?image=img2990le7.jpg
Il dissipatore non deve essere più alto di 45 mm
QUOTE]
Già che ci sei se ci dici:
marca della ventola e se è a 3 pin ecc.
con cosa hai incollato il dissipatore?
Ci sono problemi di incastri ecc ad aprire il case? oltre ovviamente ad invalidare la garanzia?
io l'ho messo in low la velocità della vantola e va bene.
grazie. ciao.
-
Io per ora come unica precauzione ho solo messo un fnto hard-disk nello slot apposito e tenendo la ventola a velocita' normale non mi se' mai bloccato anche dopo svariate ore di funzionamento con materiale HD. La ventola a volume tv normale non la sento da circa 2.8 metri di distanza dal Tvix pero' ho letto anch'io che alcuni utenti hanno riscontrato modelli con la ventola particolarmente rumorosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da DeStRo-W
forse 4,5 mm ? Penso che 4,5 cm sono un po' troppi
Si, errore mio 4,5 mm :rolleyes:
Rispondo in modo sparso alle domande, scusate ma vado un po' di fretta...
Se andate su MPC noterete molti utenti con problemi di "calore"... Anche a me all'inizio non dava problemi, ma con il passare del tempo sono cominciati i freeze...
La ventola che ho acquistato (overclockers roma) è:
http://i19.ebayimg.com/05/i/000/98/77/7444_1_sbgl.JPG (3 pin) ma uno l'ho fatto fuori.
Il dissipatore non si muove perchè bloccato dalla plastica dell'alimentatore e cmq ho messo l'artic silver.
Ovviamente aprendo il TViX decade la garanzia...
-
scusa il dissipatore per la cpu lo hai preso dove hai preso la ventola?
per sostituire la ventola vanno tagliati dei file o è come sui pc che hanno gli attacchi gia fatti e basta sostituire la ventola?
aprendo il tvix perche decade la garanzia???
l'hdd come lo metto dentro?
-
Vabbè dopo l'ultima recensione di smsc passo la mano, non essendo uno smanettone e oltretutto trovando inconcepibile con quello che costa dover ricorrere ad un diploma di perito elettronico:D
A sto punto sto alla finestra ed aspetto qualche altro lettore siilare , ma meglio progettato:(
-
Nuovo firmware : http://www.tvix.co.kr/down/6500/tvix...1.1.41.fwp.zip , inutile dire che stasera lo provo.
I cambiamenti:
1.1.39
MKV subs enhancements
Wavepack support
Some DTV fixes...
1.1.41
One chage from 1.1.39.
24Hz(23.97Hz) titles will play smooth when you set the diplay mode to 24Hz from this version.
-
Lo sto installando adesso, le modifiche dovrebbero essere le seguenti:
1.1.39
MKV subs enhancements
Wavepack support
Some DTV fixes...
1.1.41
One chage from 1.1.39.
24Hz(23.97Hz) titles will play smooth when you set the diplay mode to 24Hz from this version.
-
Editato assieme :) Se riesci a provarlo mi interesseraebbe sapere se effettivamente ora i iflmati a 24hz son fluidi (se il tuo schermo lo accetta in ingresso) e se ora si possono disattivare i sub interni agli MKV.
-
Ops! Mi avete anticipato... L'ho postato su MPC ed ero venuto per postarlo qui....
In ogni caso lo sto installando anche io... Più che altro mi interessa sapere se hanno abilitato le transizioni nelle foto (disabilitate ma presenti nel FW 1.1.33)