• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Yamaha, denon o onkyo??? Questo è il problema... Dopo una prova vi dico che...

Rimane sempre una cosa molto soggettiva, a mio avviso nn esiste il "migliore" per alcuni suona meglio l'uno per altri, l'altro ma ognuno rimarrà nelle sue idee in ambito audio e HT. Per me l'equazione più spendi più hai, non sempre è applicabile.;)
 
Tanto per confermare che è necessario provare con le proprie orecchie,
io ho avuto delle impressioni diametralmente opposte a Myfriend tanto
che sono stato felicissimo di pagare la differenza di prezzo in favore del
Denon 3808 ed ancora più felice nel constatare che le mie impressioni
sono condivise anche dai recensori di AF. La felicità diventa "incontenibile"
se penso al rischio che ho evitato non acquistando l'Onkyo (vedasi
aggiornamento firmware che comporta, si dice per lo meno, l'invio dell'
ampli chissaddove). Solo al pensiero di spedire il mio ampli nuovo di zecca
(staccare tutto, reimballare, spedire 25 Kg di roba ecc), mi prenderebbe
un colpo.

Scusate, non sono un fanboy Denon ma descrivo solamente le mie
idee.
 
Grazie Dmode. ;)
Nobrand concordo sul restare soggettiva, ma se si prende in considerazione una recensione su una rivista è giusto allora prenderla fino in fondo, tutto qua.
Sempre ovviamente per quanto possa valere una recensione.

Giusta anche l'osservazione che non sempre più spendi più hai, ma credo in questo caso un po' di qualità in più (per me, PERSONALMENTE,molta in ambito HC, non so in musica) da parte di Denon. ;)
 
A parte il fatto che io lo sto prendendo aggiornato all'ultimo firmware e quindi non lo devo rispedire da nessuna parte: poi l'ho precisato sempre che ognuno deve andare a provarli con le proprie orecchie per decidere e poi che ognuno deve spendere i soldi come meglio gli aggrada....ci mancherebbe altro

per me ribadisco ancora dopo averli provati con tre marche di casse differenti non c'è paragone,ma per niente proprio.......e i soldi che denon chiede in piu non stanno ne in cielo ne in terra
A parità di prezzo amio avviso sarebbe stato piu in base ai gusti soggettivi, ma con quelle percentuali in più di sovrapprezzo ti ci compri una playstation e ti rimane il resto in qualche caso

Poi chi vuole il denon si prenda il denon: e auguri sinceri
 
@myfriend

continui a ribadire i tuoi pensieri sempre più alacremente ma ti assicuro
che non diventano più veri ogni volta che li ripeti. Grazie comunque per
gli auguri che contaccambio per i futuri aggiornamenti firmware.
 
beh se tu dici inesattezze sugli aggiornamenti firmware io di sicuro li ripeto...poi siamo su un forum....l'hai stabilito tu quante volte posso intervenire sua maestà????
 
Non sempre quello che si compra o si vuole comprare è l'oggetto migliore (ad esempio il mio Sharp in firma).
A Volte si vuole risparmiare (ed è anche giusto) e ci si autoconvince che il prodotto acquistato, risparmiando, sia superiore ad altri prodotti più costosi e probabilmente, a volte, superiori.
Tutto qua
 
Sottolineo ancora una volta che per me il consiglio giusto è quello di andare a provarli voi direttamente sul campo, al di là di quel che dico io, af digitale o dmode(anche perchè sia io che lui abbiamo fatto una scelta, e conosco pochi pirla che la mettono in discussione appena fatta:D )

Il dato di fatto oggettivo però è che Onkyo ha una sezione video migliore e una migliore potenza(universalmente riconosciuto),oltre che un rapporto qualità prezzo imbattibile.
Le valutazioni invece in campo audio,musicale e ht, fatele da soli con le vostre orecchie
 
Io sinceramente un Okyo 875 l'ho provato, con diffusori B&W, Chario e Klipsch (anche se questi ultimi sotto dimensionati purtroppo).
Aspetto a commentare perchè vorrei provare anche il Denon.

Le prove le ho fatte con bluRay, sfruttando PCM 5.1, DD e DTS.
Quello che posso dire, riguardo all'audio, è che preferisco di gran lunga lo Yamaha 4600. E la cosa, a mio giudizio è alquanto preoccupante.
Mi riferisco ad uso HomeCinema e SENZA prendere in considerazione il reparto video.
 
De gustibus non disputandum est....

Vabbè quì siete entrati a piedi uniti nei gusti personali .... che peraltro si intravedono tutti.

1) C'è chi preferisce un suono iperanalitico (alcuni direbbero freddino ;) ) che sicuramente fa la sua scena in HT (mentre è noiosissimo ed affaticante nell'ascolto musicale). Costoro prediligono in primis Yamaha e poi anche Denon (il massimo è AMG :p ;) che ha accoppiato uno Yamaha con le Klipsc.... brrrr...sarà iperanalitico ma c'è da mettersi sciarpa e guanti in caso di prolungato ascolto musicale).

2) C'è chi vuole una timbrica più equilibrata che renda sia in campo HT (dettaglio si ma senza esser troppo "freddo"), sia in campo musicale (senza andare però troppo nel morbido a scapito del dettaglio). In tal caso la preferenza va ad Onkyo e (a quanto dice la comparativa) anche a Pioneer.

3) C'è chi mette la musica sopra ogni altra cosa ed ama un suono caldo ed avvolgente, anche a scapito di perdere qualche piccolo dettaglio laddove si guarda il combattimento con le spade in KIll Bill :D (insomma un suono un pò meno analitico sugli acuti). Questi vanno generalmente sui Marantz (e per recuperare un pò di dettaglio a volte si "accattano" le Klipsc).

Sono gusti e sfumature, mica cose macroscopiche.

A parità di prezzo lascerei scegliere al - mio - gusto personale. Con delta importanti di prezzo (e quì My non ha tutti i torti) c'è da pensarci un pochino ;). In ogni caso, i soldi sono i nostri e non è che tra Denon 4808 e Onkyo 905 esista una scelta sbagliata tout court....

P.S. Al momento preferirei l'Onkyo ma se qualcuno mi regala un 4808 mica m'incazzo :D
 
Beh caro Aragorn...che dire ...sottoscrivo in toto...

Chiudo dicendo: anche a me se lo regalano di sicuro me lo prendo al volo il 4308...ci mancherebbe

Poi però non lo apro nemmeno e nuovo di zecca lo rivendo e con la differenza mi ci compro l'onkyo 905 e con la differenza la ps3 da regalare a mio fratello:D
 
ARAGORN 29 ha detto:
Vabbè quì siete entrati a piedi uniti nei gusti personali .... che peraltro si intravedono tutti.

3) C'è chi mette la musica sopra ogni altra cosa ed ama un suono caldo ed avvolgente, anche a scapito di perdere qualche piccolo dettaglio laddove si guarda il combattimento con le spade in KIll Bill :D (insomma un suono un pò meno analitico sugli acuti). Questi vanno generalmente sui Marantz (e per recuperare un pò di dettaglio a volte si "accattano" le Klipsc).

Sono gusti e sfumature, mica cose macroscopiche.
Bhe è vero, vedi me ad esempio.
Ma la sceltà è troppo soggettiva, secondo me così sara sempre e solo un conflitto di interessi...Io andrei sull'onkyo anche se il problema del firmware mi preoccuperebbe....Intanto godo il mio Marantz e poi si vede...
 
Aragorn un accoppiamento Klipsch più YAmaha a mio giudizio è il TOP in ambito Home Cinema. Ovviamente non per la musica, concordo, ma c'è da dire che anche in questo caso si difende, senza arrivare ovviamente a livelli di altri abbinamenti con altri diffusori.
Difatti l'875 da me provato, proprio in ambito HomeCinema non mi ha soddisfatto, meglio il mio buon vecchio 4600 anche con le Klipsch.
E la differenza è piuttosto marcata (purtroppo perchè se mi convinceva Onkyo lo avrei preso ed avrei risparmiato).

Condivido la tua osservazione su Onkyo e Denon, ma non l'ultima relativa ad un uso musicale, dove passi (giustamente) per Marantz ma a mio giudizio NO assolutamente per l'ìabbinamento Klipsch in quanto queste ultime danno il meglio in HC. Abbinarle ad un ottimo Marantz per uso musicale, vorrebbe dire sminuire le doti dell'ampli appunto.
 
@ tutti:
Attenzione.
Non lo ripeterò: tenete bassi i toni.


In particolare:
myfriend ha detto:
beh se tu dici inesattezze sugli aggiornamenti firmware io di sicuro li ripeto...poi siamo su un forum....l'hai stabilito tu quante volte posso intervenire sua maestà????
Questo modo di riferirsi ad altri utenti non è consono allo spirito del forum, ed è espressamente vietato dal Regolamento.
Qui ognuno può esprimere pareri, senza dover chiedere il permesso a nessuno, ma senza prevaricare in alcun modo gli altri.


Continuate tranquilli.
Grazie e ciao.
 
ciao a tutti del forum.
è un bel po che vi seguo,anche se solamente ora ho deciso di iscrivermi.
premesso che sono un niubbo sull'argomento,mi interessa molto questa discussione,perchè sarei in procinto di allestire il mio primo impianto ht.
informandomi su internet e riviste,i sintoampli che ho nel mirino sono onkyo 875 e denon 3808.
a giorni dovrei andarli ad ascoltare e farmi un idea personale,nel frattempo chiedo a voi un consiglio su quale dei due è piu indicato per
l'uso che ne dovrei fare, e cioè : 80% ht il resto musica.
una curiosità, sull'ultimo di AFdigitale,cosa si intende con "timbrica leggermente volta verso il chiaro" riguardo l'onkyo,e perchè e' una cosa negativa?
grazie a tutti
 
MA che casse ci devi affiancare??? L'ho letto anch'io il confronto su AF, credo si riferisca ad un suono più freddo e tendente ad enfatizzare le alte frequenze... Da qui si potrebbe pensare che con le KLIPSCH protrebbe non andar bene...
 
Mah, veramente stavo pensando proprio a delle klipsch (frontali e centrale), e poi più in la completarlo con i restanti posteriori e sub.
Le klipsch modello RF83 frontali, RC64 centrale.
Per le RF83 ho trovato un occasione, e non vorrei farmele sfuggire.
 
io direi che la vera sfida non è tra onkyo 875 e denon 3808 (dove a mio avviso l'enorme differenza di prezzo è anche in parte giustificata tecnicamente a favore del denon), diciamo che onkyo diventa imbattibile con il 905 (toroidale!), dove, oltre a mantenere un ottimo divario di prezzo a favore rispetto a denon, propone delle soluzioni sia video (vedi reon) sia audio (per tecniche di costruzione, componenti e materiali) sia di potenza bruta assolutamente imbattibili in quella fascia di prezzo (sui 1800 euro se si vuole tirare sul prezzo senza co-buy).
Mentre denon a circa 2100 euro (il miglior prezzo trovato) propone il 4308 che a mio avviso (ma è quello che cercherò di capire meglio nei prossimi giorni) perde la sfida diretta "ai vertici".

Insomma, io vedo molto bene denon nella fascia intermedia (dove però costa troppo e scaseggia nel video), molto meglio onkyo nella fascia dei 2000 euro o giù di lì.

E cmq, in linea di massima si stà paragonando prodotti veramente molto vicini come prestazioni e funzionalità, quindi come si casca ci si azzecca e si porta a casa un ottimo prodotto.

Il mio consiglio in ogni caso è sempre di puntare al 905 o al 4308, poche centinaia di euro in più per un prodotto che vi godrete per anni con cinema, musica, etc...in una qualità decisamente adeguata alle esigenze dell'appassionato.
 
jixxer05 ha detto:
cosa si intende con "timbrica leggermente volta verso il chiaro"

Ritengo che intendano resa piuttosto aperta sulle alte frequenze... Se così fosse, questa caratterisica potrebbe diventare fastidiosa e generare fatica di ascolto con diffusori generosi in gamma alta, come ad esempio quei diffusori con tweeter a cupola metallica. Se così fosse sarebbe più indicato un abbinamento con diffusori meno "squillanti".
Conoscendo il suono Denon, che invece considero più "caldo", e non essendo il Denon stato definito con timbrica verso il chiaro, penso che possa essere la mia un'interpretazione attendibile...

Comunque suono caldo o freddo, chiuso o aperto, non dipende mai dal solo ampli o dai soli diffusori, ma dal loro abbinamento...
 
volevo sedare un dubbio che mi attanaglia
-faccio una piccola premessa- sto per comperare il pio 608, lo ordino oggi grazie al cobuy, e mi accingo a sostituire anche l'amplificatore marantz 8500 che non supporta le nuove specifiche HD cambiandolo con il marantz 8002 che possiede 4 HDMI switch, a questo punto chiedo:
c'è differenza nella visione di un dvd se il segnale subisce o non subisce l'upscaling? e se si in che cosa si concretizza la differenza? per chi l'ha provata -mi riferisco ai nuovi e fortunati possessori del pio- ne vale la pena anche se il pio viene visto a 4 metri?
in conclusione consigliate di prendere un amplificatorie che possieda anche l'upscaling o non si notano differenze nella visione di un dvd con un buon lettore? un ultima cosa la PS3 fa l'upscaling?
grazie
stefano
 
Top