Ovviamente no, essendo stata fatta "ex novo" come sempre quando si parte da una scansione da negativo. E' come aver fatto un Digital Intermediate postumo del film.
Dubito che Coppola o il direttore della fotografia siano stati interpellati....
Visualizzazione Stampabile
@Dario65-e allora se preferisci chiamala frecciatina...questo thread è pieno di attacchi a me e William (e credo Dart se non ricordo male)...un minimo di rivalsa me la devi concedere
Ecco, così mi piace! :mano:
Per carità, Lucio, fondamentalmente si scherza: concessa! :D ;)
Su questo non ci piove, Lucio. Harris comunque penso che avrà valutato il BD, non il master...
Ammetto di non conoscere la "diatriba", a cui non ho partecipato, e non ho intenzione di leggere il thread perché, francamente, non mi interessa. Per quanto mi riguarda il discorso è chiuso ;)
Esatto. Questa cosa, di recente, ha incominciato a farmi riflettere più del solito sulla questione (in generale, non soltanto su Dracula).
E' un aspetto filologico ostico anche per mancanza di informazioni adeguate, attendibili.
Per esempio, gli ultimi lavori sulle opere di Scorsese sono stati seguiti dal regista stesso, se non ricordo male.
iin merito alla questione remaster 4k per l edizione steelbook di amazon, ho scritto loro per avere lumi.
questa è stata la risposta:
In seguito alla tua email e dopo aver fatto delle verifiche riguardanti l'articolo "Dracula di Bram Stoker (Steelbook) (Blu-Ray)" incluso dentro il tuo ordine numero: 403-7199148-6019527 ti confermo che il disco contenuto e' di nuova provenienza ri aste rizzato in 4k.*
bene
Confrontando gli screenshots posso solo dire quello: all'epoca il film lo vidi in sala e non lo ricordo affatto scuro come il vecchio blu-ray. Sul piano della colorimetria forse l'edizione che si avvicinava di più alla proiezione originale era il primo dvd, quest' ultima edizione, eccetto la definizione che è nettamente superiore, è una via di mezzo tra il dvd e il vecchio blu-ray.
@ dario65
solo una precisazione sul discorso delle colorimetrie fedeli perché rischiamo di entrare in un tunnel senza uscita vista anche appunto la mancanza di informazioni, come sostieni tu .
il fatto non è credere o non credere alle "approvazioni", il fatto è che ci sono troppi casi, sia documentati che sospetti, il cui il marchio di approvazione è puro marketing. Oltre al solito citato French Connection, dove lo stesso Friedkin si lasciò scappare che era stata fatta una "porcata" (tanto da meritare una riedizione, in Italia mai arrivata), o, tanto per restare in casa, con Suspiria, dove Tovoli avrebbe negato assolutamente che il risultato del nuovo master era come aveva fotografato il film all'epoca, ci sono anche tutti quei lavori "molto dubbi" in cui si è tirato in ballo il DOP e/o il regista, ma poi non si è mai realmente chiarito se ci avessero messo realmente le mani sopra (cfr Peter Jackson per la Compagnia dell'anello o i Wachowski per il primo Matrix - sono più propenso a credere che si siano volute uniformare le trilogie con il viraggio al verde dei primi film, ma alla fine va bene così a me personalmente il risultato piace di più... ma quanto è filologicamente corretto?).
sappiamo tutti che quando si parte dal negativo occorre rifare il grading da zero, ed è mia opinione che spesse volte si vogliano "modernizzare" le tinte (vedasi Thief director's cut vs Theatrical Cut http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich o il tanto discusso Il Buono, Il Brutto, Il Cattivo http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich).
ci sono poi quei registi che invece abbiamo certezza (magari per interviste o tramite web) abbiano voluto cambiare colorimetria, ma anche questo ci deve andar bene solo perché l'hanno voluto fare loro??? e tutta la polemica per le modifiche di Star Wars dove la mettiamo allora??? se fossimo nudi e puri dovremmo contestare anche quei lavori perché comunque sia non sono conformi a come erano gli originali... invece siccome l'ha fatto il DOP e/o il regista la cosa ci sta bene... a questo punto io ci ho dato a mucchio e valuto con i miei occhi: non lo so quale dei due Dracula è più vicino all'originale, ma l'ultimo è 10 spanne sopra il primo come resa filmica per cui mi va bene così!!! quindi non è questione di credere o non credere, purtroppo è troppo complessa la faccenda per avere delle risposte definitive in merito.
Incomincio dalla fine.
La questione invece è anche quella. Ovviamente, quando scrivo credere (o non credere) mi limito a semplificare. Perché se si mette in discussione l'approvazione del master - con sospetto pure plausibile, poco importa - converrai con me che il discorso è già chiuso.
A quel punto si entra in un mondo soggettivo e, quindi, di opinione.
Sono d'accordissimo, e l'ho sempre ribadito, che l'argomento sia molto complesso, per le ragioni che anche tu hai citato.
Penso che più o meno stiamo dicendo le stesse cose.
Per esempio, molto tempo fa ho letto un articolo molto interessante, ancorché ostico, sulla tecnica del restauro. In esso si spiegava - lo riporto in modo semplicistico - come sia possibile ricostruire la corretta esposizione del negativo partendo dall'analisi densitometrica delle alte e basse luci, e relazionandola con le caratteristiche tecniche del tipo di pellicola in esame. Questo procedimento teoricamente assicurerebbe una corretta esposizione della stampa, ma non può tenere in considerazione una variabile fondamentale, cioè quella che è invece l'effettiva esposizione pensata dal regista/dop per il film. Un discorso analogo può valere senza dubbio per la colorimetria.
Quindi se si dubita di una dichiarata approvazione di un master - torno a ripetere - ogni opinione è ammessa e lecita, ma probabilmente serve a poco, se non per fare quattro chiacchiere tra appassionati.
Stai usando il plurale. Sul discorso generico mi sta bene.Citazione:
...invece siccome l'ha fatto il DOP e/o il regista la cosa ci sta bene...
Se entriamo nel campo personale, allora ti dico che per il sottoscritto non è così. Mi colloco tra quanti sostengono che un'opera d'arte (quindi compreso un film, che considero tale), una volta resa pubblica non appartenga più soltanto al suo creatore. Per cui gli eventuali cambiamenti autorizzati o decisi dal regista li accetto, ma non è detto che li condivida. Piuttosto che niente preferisco un piuttosto.
Un dubbio filologico, per quel che mi riguarda, può nascere se invece esistesse già un trasferimento di qualità "accettabile" (convengo sulla soggettività del termine) che potrebbe risultare più vicino alla resa originale del film. Naturalmente il tema è senz'altro generico, non esclusivamente limitato all'edizione di "Dracula".
Per quanto riguarda "Star wars", stendiamo un velo pietoso. Ritengo l'operazione un vero e proprio delirio, che ha partorito pure calcoli commerciali di bassa lega. Ho acquistato egualmente l'edizione blu-ray della trilogia classica - per la questione del "piuttosto" - ma disapprovo senza riserve il trattamento riservato a queste opere.
Se avessi il potere di legiferare consentirei modifiche ai film soltanto se gli stessi fossero poi riproposti con la possibilità di scelta: originale e nuova edizione.
Come dite? Non è democratico? Beh... ma la democrazia è una questione assai complessa, molto più di quella della colorimetria... :D
Già finita a quanto pare la steelbook su amazon.it....peraltro unica occasione per prenderlo in Italia.A quanto pare quei geni della Universal hanno previsto solo la uscita steelbook e per giunta in esclusiva ad Amazon ,che al momento per giunta la ha esaurita...
Se può consolarti, pare che nelle steelbook tedesche della stessa collana Project PopArt ci sia il vecchio disco :asd:
beh...la steelbbok tedesca si sapeva che era la vecchia.Lì il nuovo disco nuova non è uscito in steelbook ma in amaray,così come in Spagna.Certo che questa scelta per il nostro paese tanto per cambiare è demenziale.Solo in steelbook e in esclusiva a uno store...che dire...geni
Io la vedo ancora in prenotazione, ri-presa questa mattina visto che un paio di giorni fa mi ero accorto che la prepagata mi scadeva ad ottobre quindi non sarei riuscito a pagarla a novembre al momento dell'uscita. Ieri ho annullato la vecchia prenotazione e oggi ho fatto quella nuova. Prova ora dovrebbe andare
Quindi facendo un sunto, da noi quando è che uscirà e che confezione avrà?