@onslaught
Aspetto con ansia un tua comparativa o quantomeno un tuo approfondimento sul Sony cosi come hai spremuto l'F96:D :D
Visualizzazione Stampabile
@onslaught
Aspetto con ansia un tua comparativa o quantomeno un tuo approfondimento sul Sony cosi come hai spremuto l'F96:D :D
Spero di riuscire ad effettuarla la settimana prossima,però non vi garantisco nulla.
La prova mi piacerebbe farla perchè ho l'impressione che l'X3500 possa essere il miglior lcd in circolazione,od uno dei migliori,ergo se anche questo non mi convince al 100%,salta definitivamente l'acquisto della tv(l'F96 non mi dispiacerebbe,ma è troppo grande).
Vai OSla.....attendo i tuoi pareri ......e i tuoi settaggi con ansiaaa,
ho trovato qualche settaggio sul forum straniero,
appena ho tempo lo provo e se mi convince ve lo posto?
X gli altri possessori della "bestia"...
Ragzzi nessuno di voi e' riuscito ad ottenere un risultato moltooo sofddisfacente e pertnato posta i suoi valori?
grazie
ciao
:p ;)
Gia!!! anch'io sono ancorato ad un 40" massimo:( :(Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Per i settaggi se riesco parto da quelli che ho trovato su avforums,così ho il doppio vantaggio di risparmiarmi un pò di lavoro e di poter partire con settaggi già molto buoni(cosa non facilissima da ottenere in poco tempo).
Comunque non so ancora quando riuscirò ad effettuare la prova,ergo ne riparliamo più avanti :).
Certo certo....una cortesia segnati poi i settaggi cosi da poterli postare sul forum in seguito:D :D
gia raga nessuna sa di una possibile uscita dell x3000 con cornice nero lucida e magari a costo leggermente inferiore?:D
@55amg: purtroppo si tratta solo di una "mini" comparativa e solamente di impressioni. Non è certo una vera e propria recensione la mia. Ho potuto visionare i due tv in un negozio della mia zona, grazie al fatto che erano proprio l'uno accanto all'altro, e mi sono dovuto accontentare dei vari trailer e spezzoni di Ice Age2, Batman, e altri in alta definizione e collegati via component: quindi niente 1080p/24.
Il post relativo alla fluidità sui titoli di coda si riferisce invece ad una marea di tv in esposizione nel nuovo MW di Empoli in cui tutti trasmettono in continuazione trailer e spezzoni di Ice Age 2 compresi i titoli di coda. Fra questi l'unico (e di questo sono sicuro perchè li ho controllati uno per uno) tv, fra i molti Plasma e LCD esposti (gli unici LCD esposti a parte con filmato demo erano M86 e F86) a non mostrare scatti era proprio il Sony X3500.
Credo dipenda dal fatto che il Motion Flow sia attivato di default (è per questo che lo domandavo ai possessori). Non so dire se poi durante la visione del film crei artefatti o fluidità innaturale perchè anche nell'altra prova non ho potuto testare a fondo la cosa.
@Onslaught: anche per me come scritto in altro topic il 52F96 risulta essere enorme. Avrò il punto di visione a circa tre metri, se non meno, e da quella distanza credo che i vari DVD e Sky SD soffrirebbero troppo, quindi preferisco ridurre la diagonale, non sotto 46" comunque. Anche io aspetto ovviamente una tua rece molto più approfondita. ;)
@gladiatore80: infatti l'unico punto a sfavore del X3500 è proprio l'estetica. Io sono salvato dal fatto che nel futuro arredamento in stile rustico non stona poi tanto e anzi secondo il mio gusto sarà migliore del nero lucido di Samsung. senza queste considerazioni però Samsung dal punto di vista estetico vince 3 a 0. Soprattutto la linea più "sottile" di F86 e F96, quella invece "bombata" di M86 mi attrae molto, ma molto meno.
Però,vedo che c'è attesa :D.
A parte gli scherzi: se posso vedo davvero di organizzare la prova per la settimana prossima,comunque vi faccio sapere.
Purtroppo ho la quasi certezza che sarà sicuramente uno tra i migliori lcd,ma non la tv che sto cercando.
La tv che stai cercando, da quanto ho potuto capire, sarebbe un Kuro Full-Hd da 42" :DCitazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Purtroppo sì: dici che se lo chiedo ne realizzano uno solo per me :asd:?
Prova non si sa mai :D
Comunque non voglio fasciarmi la testa prima di essermela rotta: prima provo l'X3500,poi vedremo ;).
Dimenticavo un'altra cosa che mi ha fatto propendere per il Sony: i riflessi sul pannello.
Presenti sul Samsung vista la presenza del Super Clear Panel, assenti su Sony come in qualsiasi altro LCD.
Detta così magari la cosa ha scarsa rilevanza, considerando però che mentre sarò seduto sul divano avrò alle mie spalle una finestra larga un paio di metri credo che un pannello riflettente non faccia proprio al caso mio :D
Per questo mi trovo "costretto" ad escludere anche i plasma, non solo per tale fattore in questo caso.
Non ho voglia di oscurare la finestra tutte le volte che accendo la tv: già adesso lotto con un CRT in una posizione simile e di giorno tocca contorcersi sul divano o chiudere le tapparelle se non si vuole riflesso il panorama esterno mentre Gandalf lotta contro il Balrog :D :D
Ma uscirà in Italia il 46x3000 con le cornici intercambiabili?