Originariamente scritto da Nintendoz
Intervengo anche io nel topic essendo un proprietario, da circa 3 settimane, della suddetta tv.
Posso inoltre fare un obbiettivo e preciso confronto con un'altra ottima tv, il panasonic 32 LXD70, visto che sono in possesso anche di questa tv lcd.
Per prima cosa, vorrei confermare l'ottimo supporto per i 24p, purtroppo agganciabili solo in modalita 1080p: inoltre le impostazioni migliori per la visione di blue ray e hd-dvd (quindi 24p) a mio parere sono da ricercare nell'impostazione della modalità auto2 (quindi visione originale senza alcun pulldown) e ottimizatore velocità disattivato (altrimenti andremmo ad elaborare il segnale, già perfetto così).
Per chi interessato, confermo inoltre il mapping 1:1 anche in HDMI, anche se ahimè la tv tratta il segnale come input pc, limitanto quindi le opzioni video come per il segnale VGA.
Ed è proprio quest'ultimo tipo di input che mi ha deluso: utilizzando la 360 in VGA, segnale video esteso (ma anche in limitato non cambia poi tanto), i colori rimangono non solo non modificabili, ma anche troppo accesi, in particolare il rosso e blu. Migliora solo un poco impostando la modalità "testo", ma purtroppo il difetto rimane.
Vorrei provare a fare qualcosa tramite service menu, ma ho paura di fare solo danni, anche se la tentazione è tanta....
A breve dovrebbe arrivarmi la 360 elite, e proverò quindi a collegarla direttamente in HDMI e anche, passando per un adattatore HDMI-DVI, sempre ad una porta HDMI ma alla risoluzione nativa (1360).
Ritornando al confronto con il pana, quest'ultimo rimane un'ottimo tv, ma che ahimè rimane "castrato" dalla penura di impostazioni e tweak del menu di controllo, che non permette di impostare e sfruttare appieno la tv (a differenza del sony, davvero completo, vga mode a parte).
Inoltre ho notato come il sony tratti davvero bene il segnale 1080p, con un ottimo lavoro di scaling, decisamente migliore rispetto al panasonic.
Se avete info o desiderate scambire i settaggi video (anche con ps3), siete i benvenuti!!