Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
esistono vari problemi:
1) i settaggi sono soggettivi
2) settaggi a certi livelli sono veramente difficile da realizzare e richiedono esperienza, competenza, professionalità.
3) il forum può aiutare e consigliare ma non risolvere i problemi di settaggio.
4) ogni film richiederebbe un settaggio distinto come ogni gioco hd o ogni trasmisisone sia hd che sd.
5) ogni fonte richede un settaggio distinto
6) i cavi fanno la differenza
6) gli ingressi fanno la differenza
7) col deteriorarsi del tv le impostazioni vanno cambiate idem con i vari aggiornamenti del firmware.
ecc...
la tecnologia è un casino offre sempre di più ma chiede sempre di più.
bisogna avere molto tempo ed esserre veramente in gamba e preparati.
questo mi sembra un po' troppo però.. cioè rischiamo di rovinarci le giornate a capire se si può migliorare ulteriormente la qualità dell'immagine del nostro lcd! addirittura cambiare le impostazioni con l'andare del tempo?!? no ehhhhh!!
...che sia meglio qualcosa più semplice da regolare ...ufff non lo so più!
-
x Rupa
Credo che la risposta vera possa venire solo da prove sul campo... e non è neanche detto che qualcuno provando un htpc magari con scheda video diversa dalla tua ottenga risultati che siano validi per te.
Normalmente (se esiste tale vocabolo in questo campo) le opinioni di chi ha un htpc tendono a dire che il risultato (scaler e deinterlacer) può essere migliore dei chip inclusi nelle tv.. ma che soprattutto può evolversi e migliorare nel tempo con il progredire di driver e software.
Però per il dvb-t, siccome c'è il sintonizzatore incorporato ho qualche dubbio che le migliorie potenziali di un htpc siano maggiori del peggioramento dato dal moltiplicarsi di passaggi, trasformazioni, cavi ecc...
-
posso fare un'ipotesi per i giudizi non troppo incoraggianti che mi sembra di leggere?
per la visione in hd avete acquistato un lcd grande ed è ok, ma per la visione sd la delusione non deriva forse dal fatto che abbiate una visione troppo ravvicinata??
stavo quasi valutando di acquistare un 37", vederlo da 3 metri per programmi sd e avvicinarmi con una sedia per programmi hd, almeno fino a quando la maggior parte dei programmi saranno sd.
lo so puo' sembrare un'idea stupida, ma sinceramente non sono mai stato troppo convinto della visione di un lcd così grande da distanza ravvicinata.
:rolleyes:
-
[Non ripetetemi che questi TV sono nati per il full HD .......:blah: !!! ma la visione con le altre fonti ( SD e SAT non HD !!!! ) deve essere almeno sufficiente e personalmente me nè dovrò convincere prima di acquistare :read:
:)[/QUOTE]
Hai perfettamente ragione.
Per qello che bisogna spendere si pretende quantomeno una visione accettabile di canali SD (antenna, DTT, satellitare).
Se no tanto vale dire subito che questa tipologia di tv va bene solo per blu rey e canali HD ed unicamente con collegamento component/hdmi e che col resto dei segnali fa schifo.
Torno a ripetere, secondo me questi lcd dovrebbero almeno dare un immagine accettabile su fonti SD e non credo che sia pretendere troppo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da rupa
........La mia domanda è: è mappabile 1:1 e in caso affermativo avendo in pratica un htpc con tuner dvb-t e la 3200 per cui sky e sky hd e usando l'htpc come scaler non si potrbbero avere risultati decisamente migliori che con i collegamenti scart.
Ecco quella che potrebbe essere la parola magica "" SCALER ESTERNO "", ma purtroppo questi SCALER non sono prodotti facilmente testabili......in ogni caso rimango ottimista ( in attesa di ulteriori test !! ) su questo TV anche perchè ero e sono cosciente che non è il TV perfetto che forse alcuni speravano fosse ;) :rolleyes:
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aler
...che sia meglio qualcosa più semplice da regolare ...
Se ti stai riferendo alle altre tecnologie... incluso i "vecchi" crt... non direi che fossero o siano più "facili" da regolare.
E non confondiamo la mancanza di possibili regolazioni con la semplicità d'uso!!!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da rupa
La mia domanda è: è mappabile 1:1 e in caso affermativo avendo in pratica un htpc con tuner dvb-t e la 3200 per cui sky e sky hd e usando l'htpc come scaler non si potrbbero avere risultati decisamente migliori che con i collegamenti scart.
Secondo il manuale non è mappabile 1:1 nemmeno con HDMI :(
-
Citazione:
Originariamente scritto da mmkfxm
stavo quasi valutando di acquistare un 37", vederlo da 3 metri per programmi sd e avvicinarmi con una sedia per programmi hd, almeno fino a quando la maggior parte dei programmi saranno sd.
lo so puo' sembrare un'idea stupida, ma sinceramente non sono mai stato troppo convinto della visione di un lcd così grande da distanza ravvicinata.
:rolleyes:
Idea tutt'altro che stupida; è ciò che farò io aquistando il 37" per vederlo da 3 metri....che senso ha "vivere" dentro ad un LCD per poi arrivare a vedere la granulosità dei pixel?! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da rupa
Ciao, vi sto seguendo dall'inizio perchè sono indeciso tra lo sharp e uno degli ultimi pioneer.
Mio stesso ed identico dilemma! PIO o SHARP???
-
Dunque ragazzi innanzi tutto una precisazione:
il tv in hdmi accetta SICURAMENTE segnali a 1920x1080 a 50 e 60 hx ed effettua il mapping PERFETTAMENTE 1:1 senza alcun overscan, come è stato dimostrato da decine e decine di foto pubblicate nel post precedenti. Per cortesia non riapriamo questioni anche sui punti già CERTI!!! :cry:
Se non facciamo una prova adeguata con connessioni adeguate è inutile esprimere giudizi(e con tutto il rispetto per buono una prova di visione di questo pannello solo scart e senza adeguate regolazioni mi pare alquanto riduttiva)
Abbiate pazienza!!!
Per quanto riguarda il dilemma pio e sharp, i pio sono sicuramente il riferimento degli hd ready e,a mio avviso,ideali e da preferire indipendentemente dagli sharp se l'obbiettivo è priincipalmente sd tv(analogica,digitale terrestre, digitale satellitare e dvd)
Mentre se l'obiettivo è blu ray disc,hd dvd, sky hd e console(xbox e ps3)oltre che htpc secondo me gli sharp battono i pio...
Un compromesso (quindi se voglio tutto senza avere eccellenza su hd) ancora una volta i pio secondo me sono da preferire...
Saluti myfriend
P.s. ovviamente questa è la mia opinione in base a quel che ho visto finora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco75
Secondo il manuale non è mappabile 1:1 nemmeno con HDMI :(
Dovremmo scindere le opinioni dai fatti.
Se questo tv non vi piace, nessuno vi obbliga ad acquistarlo, però non diffondete notizie prive di riscontro; invito marco75 ad indicare dove sia scritto che non è mappabile 1:1 nemmeno con HDMI.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Mentre se l'obiettivo è blu ray disc,hd dvd, sky hd e console(xbox e ps3)oltre che htpc secondo me gli sharp battono i pio...
Per adesso blu ray e hd-dvd no, xbox360 ps3 e htpc sono i tre fattori che mi faranno scegliere. Dove si vedranno meglio ricardà la mia scelta.
Ho un 435Hde ma la possibilità di non poterlo mappare 1:1 mi comincia a stare un po stretta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Mentre se l'obiettivo è blu ray disc,hd dvd, sky hd e console(xbox e ps3)oltre che htpc secondo me gli sharp battono i pio...
ciao my friend, leggo sempre volentieri i tuoi post.
con l'affermazione di sopra sono però un po' in disaccordo.
se prendiamo sia per il PIO sia per lo SHARP il 42" direi che per i giochi è nettamente meglio il PIO per i tempi di risposta.
inoltre la cosa che mi sta facendo preferire il 427XD sono i settaggi. effettivamente c'è molto meno da fare.
-
THREAD SHARP XD1E
Scusate ragazzi.. abbiamo chiuso un thread dove le cose si ripetevano a valanga.. per cortesia parliamo solamente ed eclusivamente degli Sharp in questione? Settaggi, colelgamenti e quant'altro ma esclusivamente degli Sharp.
Ripeto poi la richiesta fatta: C'è qualche possessore che può postare la foto degli OUT/IN_PUT?
ciao e grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da theif
invito marco75 ad indicare dove sia scritto che non è mappabile 1:1 nemmeno con HDMI.
Lo avevo letto sul manuale della versione USA.