se ce ne fosse bisogno Bonfire ti confermo che i settaggi funzionano esattamente come dici tu.
Testato e confermato.
;)
Visualizzazione Stampabile
se ce ne fosse bisogno Bonfire ti confermo che i settaggi funzionano esattamente come dici tu.
Testato e confermato.
;)
Finalmente dopo aver aspettato un anno per decidere quale fosse la Tv Lcd che avesse (secondo me) le migliori caratteristiche e fosse abbastanza future-proof, leggendo le indicazioni delle varie sezioni del forum di AV Magazine, ho acquistato il Toshiba Z3030D da 37 pollici .
Il gioiellino, acquistato via Internet e pagato circa €1500,00 dieci giorni fa, per miei problemi organizzativi, ho potuto sballarlo, appenderlo e provarlo solamente ieri sera per alcune ore.
Nonostante il breve tempo di prova, la mia mancanza di competenza in campo audio- video e i mezzi “limitati” (sto costruendo giorno per giorno la mia catena audio-video sia HT che HD), sento la necessità di scrivere una recensione del tutto personale che spero possa essere utile ai vari iscritti (e non) al Forum.
Dopo aver sintonizzato i canali (analogici e digitali terrestri) e collegato il decoder HD di Sky, nella visione iniziale mi accorgo che effettivamente il livello del nero e i colori delle immagini non sono regolati bene.
Quindi dopo circa 45 minuti inserisco i settaggi precedentemente indicati nel 3d; inoltre, per eliminare le tipiche fasce nere laterali delle trasmissioni 4:3 su LCD 16:9, inserisco un apposito settaggio della TV.
Finalmente mi stravacco sul divano e inizio a guardare con spirito critico, in ordine prima i canali analogici e poi i canali digitali (sia terrestre che satellitare).
La visione dei canali analogici mi nausea per la qualità molto scadente e allo stesso tempo mi sale l’angoscia di aver effettuato un errato acquisto.
Dopo poco passo ai canali del digitale terrestre e mi risale il morale vedendo una buona resa dei
colori, una buona fludità e tridimensionalità delle immagini.
Quando poi vedo i canali satellitari le impressioni avute con i canali del digitale terrestre vengono amplificate: in un anno di vagabondaggio nei centri commerciali a vedere TV LCD di molte marche e modelli non ho mai visto una TV che avesse una qualità di immagine così eccellente (tra colore, fludità e sensazione di tridimensionalità).
La cosa che mi colpisce di più, nei canali digitali, è la completa assenza di effetti scia (tipici di molte TV LCD) che si notano soprattutto nelle partite di calcio. (Il circuito 100 HZ fa il suo lavoro)
Non appena mi sintonizzo sui canali HD mi cade la mascella, gli occhi strabuzzano e mi sento attirato dentro lo schermo coinvolto dall’azione del momento…non ho parole.
Non contento collego un lettore DVD esterno (Philips Pet720) tramite i tre connettori AV video.
Anche la visione del DVD di un film conferma le impressioni avute con i canali satellitari.
Devo da dire che l’ottima qualità delle immagini consente di vedere particolari mai visti prima che mi lasciano basito.
Dal fronte audio gli altoparlanti Onkyo aumentano il coinvolgimento emotivo del momento fornendo una riproduzione del suono limpido (senza disturbi) e allo stesso tempo potente (lo si nota anche a volume basso) anche senza inserire gli effetti SRS WOW.
Non sono da trascurare, inoltre, l’esistenza del collegamento ad un subwoofer esterno e l’uscita ottica digitale Toslink (questi collegamenti non li ho trovati in nessun’altra TV).
A questo punto sarei troppo ingiusto se dicessi che non esistono difetti.
A parte quanto già detto sui settaggi da inserire per migliorare i colori e sulle trasmissioni analogiche, ho riscontrato fondamentalmente due difetti.
Innanzitutto il difetto maggiore è la eccessiva retroilluminazione che, nonostante lo spegnimento del backlight e la riduzione della luminosità, diminuisce ma non viene eliminata.
Ne deriva una non completa uniformità nella luminosità dello schermo (come se ci fossero macchie chiare in alto a sinistra e in basso a destra) che non danno fastidio a tutte le immagini ad eccezione del nero di transizione del cambio canale e delle immagini che vengono trasmesse in 16:9 con fasce nere sopra e sotto. Spero che col tempo il difetto diminuisca.
Altro difetto (trascurabile per me) e che, nella trasformazione da 4:3 a 16:9 fatto con apposito settaggio della TV, le estremità dei bordi destro e sinistro delle immagini sembrano come deformate verso l’interno dello schermo facendo un poco da effetto caleidoscopio.
Nel complesso io sono soddisfatto dell’acquisto e lo consiglio a tanti come me che vogliono avere una TV LCD orientata verso il futuro prossimo e quindi alla diffusione in massa delle trasmissioni in 16:9 e all’Alta Definizione nel senso puro (1920x1080p).
Saluti
Torno sopra la questione dell'utilizzo della funzione che deforma le immagini 4:3 per farle entrare nello schermo 16:9 => non è un difetto.Citazione:
Originariamente scritto da H.D. Lion
Le immagini in input 4:3 devono essere viste (output) in...4:3!
Hai centrato in pieno, però, i difetti "veri": livello del nero scadente e clouding/bleeding del pannello (ovvero retroilluminazione non omogenea sullo schermo).
nella serie z l'angolo di visione come? e hanno aggiunto le regolazione base x ogni entrata grazie ciao ...
sono un possessore di un bel 42Z3030 da un paio di settimane anche io l'ho comprato online pagandolo poco più di 1700 euri. Ottimo rapporto qualità/prezzo imho, ma (ahimè) ho deciso di portarlo a casa della morosa e quindi non sono riuscito a fare molte prove...
Certamente il pannello è decisamente buono ma non è certo privo di difetti...
Oltre al già citato problema del livello di nero, che non è pessimo soltanto che altre TV sono effettivamente più nere, aggiungerei sicuramente proprio l'angolo di visione...
Me ne sono accorto per sbaglio guardando la televisione da lato, era parecchio opaca, non che sia mia intenzione guardarla esclusivamente da lato nè la disposione della stanza permetta una visione da tale angolo, ma non c'è che dire, la visione peggiora parecchio...
Ancora non sono entrato in possesso di lettori in HD, (adesso scrivo una letterina a babbo natale), mentro con SkyHD devo dire che le cose cambiano...
A volte in meglio
non certo per colpa della televisione ma della qualità dei materiali in HD, a volte è talmente bassa da far rimpiangere la SD, penso che dipenda dalla compressione cui veicolano le trasmissioni perchè sembra di vedere un divx fatto male... ma questa è un'altra storia.
In conclusione mi reputo ampiamente soddisfatto...
ciao
Bonfire qui devo contraddirti.. quello è proprio un difetto della serie z.Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Il mio vecchio toshi non lo faceva. Infatti questa deformazione la fa solo con la modalità super-live 1 (secondo me la migliore...:cry: )
H.D. Lion prova a cambiare il formato dell'immagine.. ad esempio a me la fa solo in SUPER-LIVE 1, ma non la fa in altri formati ad es. in AMPIA...Citazione:
Originariamente scritto da H.D. Lion
si, la deformazione la da solamente solo su super live 1, che se le immagini sono ferme va bene, altrimenti per i sostamenti laterali è particolarmente fastidioso.
Non capisco come mai dal passaggio dai canali HD, dove va automaticamente in wide, a quelli SD torna sempre su super live 1 e non c'è modo, o per lo meno io non sono riuscito, di settarlo su un altro formato, di solito uso Cinema 1 anche se taglia ancora di + l'immagine.
Cmq ieri sera ho visto il Labirinto del Fauno nel buio della stanza, si vedeva chiaramente che il nero non è affatto profondo ed anche smanettando non è che le cose prendessero un'altra piega...
peccato altrimenti sarebbe una super TV a costi relativamente bassi
un giorno di questi provo a mettere una foto per far vedere di che livello di nero stiamo parlando.
Ciao a tutti ho letto tutta la discussione su sudetto tv.
Ho sempre comprato samsung però quando stavo per comprare il 46f86 il negoziante mi ha offerto un TOSHIBA 52Z3030D con 200€ in più c'è qualcuno che lo possiede ?
Io uso la tv prevalentemente per giocare con la ps3 e guardare film in dvd o bluray.
Se qualcuno mi dà qualche motivo da spendere i 200€ in più per il toshiba è ben accetto :D .
bel confronto!!! sicuramente 2 ottimi lcd io non sono amante samsung
ma illuminazione a led (ottimo nero ) e la vga 1080p potrebbero farmi decidere x il samsung,pero' io ho un lcd x3030 mi sono trovato benissimo la serie z sembra ulteriormente migliorata.Dai vari forum su samsung si leggono sempre tanti problemi riscontrati con le varie prove,serie z €200 in piu' li vale.....
L'F86 non ha la retroilluminazione a led, il modello che ce l'ha è l'F96.
In ogni caso il Z3030 sembra essere un ottimo televisore, mentre l'F86 sembra abbia vari problemi, inoltre 200 € per 6" in più direi che è conveniente, sempre dipendendo dallo spazio, se no ci sarebbe comunque il formato da 47"... ;)
Confronto "classico" tra 2 ottime tv.
Il Samsung può contare su un livello del nero superiore, il Toshiba ha dalla sua una gestione del segnale 24p senza alcuna sbavatura (ma anche l'F86 non "scherza").
A questo punto entrano in gioco anche altre considerazioni e cioé quelle legate al prezzo di acquisto o al design....le uniche remore che ho nei confronti del F86 sono legate ai difetti di cui si legge nel thread dedicato proprio qui in avforum: troppi e troppo diffusi per non scoraggiare all'acquisto. Non so se la Samsung avrà modo prima o poi di risolverli...in quel caso l'F86 forse avrebbe qualche marcia in più...
Peccato, cavolo! :cry:
Sul Tosh Serie Z: peccato per il livello del nero, purtroppo questo difetto rende "poco" guardabili film particolarmente ricchi di scene scure (es.: Underworld) => non vedo tra l'altro molti margini di miglioramento anche per i modelli futuri se non ricorrendo a strategie tecnologiche nuove (es.: retroilluminazione a LED). Staremo a vedere. Detto questo il modello oggetto di questo thread è un ottimo prodotto e farà sicuramente la felicità di chi lo acquista (o di chi già lo possiede).
Il livello del nero non l'ho trovato così scadente ma il clouding/bleeding del pannello (ovvero retroilluminazione non omogenea sullo schermo) è la cosa che mi dà più sui nervi.Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Non c'è possibilità modificando qualche settaggio di ridurlo o eliminarlo? Oppure bisogna aspettare un aggiornamento del firmware?
Riguardo ai tuoi settaggi:
1) Di quanto sarebbe meglio ridurre il livello di saturazione del magenta e del verde?;
2) Quali sono i filtri da disattivare li puoi elencare?
Anche a me lo fa solo col SUPER-LIVE 1 cercherò di cambiare settaggi....e provareCitazione:
Originariamente scritto da limo
Non posso che consigliarti il Toshi, solo perchè il Samsung che mi sarei comprato sarebbe stato un m86bd, ma ha troppi difetti che non mi piacciono (ed è meglio dell'f86).Citazione:
Originariamente scritto da Max1