Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti ho letto la discussione ed i risultati sono davvero interessanti :D Sto spostando l'ht in un altra stanza dalle modeste dimensioni: 2.75 * 4.75. La stanza deve essere dipinta e vorrei un consiglio su quale parete tingere con una tonalità più scura per ridurre la riflessione della luce, la tv andrà piazzata sul lato corto e avrei intenzione di posizionare un ambilight fai da te ma sono indeciso sul colore, che colori dovrei utilizzare secondo voi per parete e led???
-
secondo me non serve chissà quale colore, scegli quello che più ti piace e vedrai comunque dei miglioramenti di visione ;)
per i led se sei indeciso prendi la barra multicolor che ha comunque il bianco (colore secondo me più neutro)
-
Se posso esprimere un parere personale: l'idea che sta alla base dell'Ambilight è quella di circondare l'immagine dello schermo con un colore che si addica all'immagine stessa, quasi una sua estensione, anzi, arrivano al fare colori diversi per le parti dello schermo, il tutto ha, pertanto, una sua certa logica.
Ottenere questo effetto a livello amatoriale non è cosa semplice, nella parte iniziale di questa discussione avevo fornito il link a due articoli di una rivista che descrivevano l'autocostruzione di due circuiti che ottenevano tale scopo, uno analogico, più semplice e limitato, ed uno digitale più completo e molto simile all'Amiblight, separazione dei colori compresa.
Fuori da questo contesto, ovvero se ci si limita ad un colore fisso, magari a selezionabile, ma sempre fisso ed uguale per tutto lo sfondo, andrebbe scelto un colore neutro, ovvero bianco, più o meno luminoso a seconda dei gusti e dell'ambiente.
Esempio: se scelgo il blu e l'immagine è quella del mare e del cielo all'orizzonte allora tutto va bene, ma se sullo schermo c'è una foresta non credo che i colori vadano molto d'accordo e penso che possa distrarre, oltre che falsare sicuramente la percezione dei colori sullo schermo, con buona pace della correttezza degli stessi.
Lo stesso discorso se si sceglie uno degli altri colori disponibili: verde o rosso, il primo ideale per una foresta ed il secondo per un incendio :D.
Per cui, semopre a mio modesto parere, se ci si limita alla sempolice idea delle barre di LED, Ikea o meno che siano, sarebbe meglio optare per quelli bianchi, l'ideala sarebbe poterne regolare anche la luminosità, come ho scritto prima.
Ciao
-
la luminosità si può regolare semplicemente mettendo delle prese telecomandate con funzione dimmer come quelle che ci sono ogni tanto in offerta alla lidl a 17€ (io le ho comprate e vanno bene, ogni tanto si sconnette il telecomando, ma per il resto la comodità si sedersi sul divano e di accendere e spegnere le luci o i dioder ikea senza muoversi non ha prezzo :p )
-
Ciao a tutti, proprio ieri ho installato i dioder ikea dietro il mio TV, sono molto soddisfatto però volevo chiedervi una cosa. Ho utilizzato 3 delle 4 barre e vorrei utilizzare la quarta dietro il mio iMac, dove posso trovare un nuovo trasformatore? Ikea non sembra avere in catalogo solo quello. Qualche suggerimento?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tommy86
la luminosità si può regolare semplicemente mettendo delle prese telecomandate con funzione dimmer...
Ma tu hai provato personalmente a usare la presa dimmer con queste barre ?
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
dove posso trovare un nuovo trasformatore
Per essere esatti ti serve un alimentatore e non solo un trasformatore.
Comunque va bene qualsiasi alimentatore che fornisca 12 V e almeno 0,5 A.
Controlla l'etichetta sul tuo ma dovrebbe avere questi valori.
L'unica cosa cui dovrai prestare attenzione è la polarità del collegamento, se hai un piccolo tester verifica sulla spina di uscita dell'alimentatore originale qual'è il positivo così da collegare il cavo della barra nel giusto modo al nuovo alimentatore.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ma tu hai provato personalmente a usare la presa dimmer con queste barre ?
Ciao
no c'ho pensato solo dopo aver collegato il tutto che il dimmer può funzionare con i led :D
e per pigrizia ancora non ho sosituito la presa :p
-
Ho fatto quella domanda proprio perchè i dimmer non dovrebbero funzionare sul tipo di carico costituito dagli alimentatori switching e c'è anche il rischio di rovinare il dimmer e/o l'alimentatore.
Solitamente c'è sempre una avvertenza sulle istruzioni dei dimmer, quanto meno di quelli di questo tipo, che avverte di collegarli solo alle normali e vecchie lampade a incandescenza.
Se vuoi prova, fammi poi sapere, magari funziona tutto senza problemi.
Ciao
-
QUOTE INTEGRALE NON CONSENTITO : RIMOSSO
Tutto fatto....:D ora la barra che mi avanzava l'ho installata dietro il mio iMac
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Ho fatto quella domanda proprio perchè i dimmer non dovrebbero funzionare
In effetti, non funziona
-
osti speravo funzionassero coi dimmer
-
@ Franzsys
Una cosa che mi incuriosiva è se il circuito che permette di selezionare il colore mantenga la scelta anche disalimentandolo...
Mantengono il colore scelto anche dopo aver staccato l'alimentazione.
-
Si, certo : alla riaccensione ritrovi il colore scelto prima dello spegnimento, anche disalimentandolo
-
Comprate da Ikea ad Afragola (na) che ne ha una buona quantità sia di muticolor che di bianche.