Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
@Zavfx
E qui ho una curiosità: come sono le scritte a 1080p per esempio quelle delle icone? Alcuni dicevano che erano leggermente sfocate. E vero?
Inoltre volevo sapere se ogni sorgente ha le sue regolazioni o no.
Grazie
Ho potuto provare solo a 1080i (anche se i trailer di apple @1080p vengono correttamente processati, non ci capisco piu nulla!)
Le icone sono perfette.
Domani provero' a postare ulteriori foto (magari utilizzando un cavalletto).
Si ogni sorgente ha le sue regolazioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Purtroppo non mi sono ancora munito di adapter dvd-hdmi.
Non dovresti avere nessun problema a mappare 1:1 via hdmi in 1080P @60 o 50mhz.
il problema del lock a 1360x768 e' limitato alla sola VGA.
Problema risolto: ho fatto una prova sostituendo la Sapphire X1600 PRO HDMI con una vecchia Geforce 6200 Turbocache ed è andato subito tutto a posto.
1080P60 senza problemi, con il driver di Windows, e colori perfetti.
Ovviamente è una soluzione temporanea, con i demo che avevo nel PC va bene con quelli in risoluzione 720P-1080I, con alcuni di quelli 1080P arranca (ad esempio con il demo Purevideo).
Anzi mi sono meravigliato, visto che è una scheda video senza HDMI e HDCP e con memoria dedicata molto limitata (64 MB?).
Ovviamente è una soluzione temporanea, adesso (vista l'incompatibilità con Ati, almeno con la mia) mi serve una Nvidia di livello medio-alto con pieno supporto HDMI e HDCP, possibilmente silent (senza ventola).
Tu che modello hai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
Tu che modello hai?
Asus 8800 GTS 320 mb HDCP. Potente ma sicuramente non silenzionsa!
Ti consiglio di prendere in considerazione modelli della serie 8 come la 8500
e la 8600 che native hanno gia' l'uscita hdmi HDCP e l'esclusivo video programmable engine http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...ts-e-gt_3.html, una feature specifica per i flussi video HD che nemmeno la 8800 (top di gamma) possiede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
Ti consiglio di prendere in considerazione modelli della serie 8 come la 8500
e la 8600 che native hanno gia' l'uscita hdmi HDCP e l'esclusivo video programmable engine
E il bello è che ci sono anche con raffreddamento passivo e costano davvero molto poco! (circa 100 euro la 8500 e 130 la 8600)
CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da zavfx
1080P60 senza problemi, con il driver di Windows, e colori perfetti.
Riesci a postare qualche foto del dekstop a 1080P? E' mappato 1:1 perfettamente?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex 71
al fine di ottenere dei neri realistici di tenere basso il valore di blacklight(intorno a 20-30)ed eventualmente alzare la luminosità vera e propria sopra 50,
Grazie dell'utilissima informazione.
Tenendo il livello del blacklight a 30/35 il nero e' da CRT. Perfetto e naturale. Non pensavo gli lcd avessero raggiunto questa qualita'.
Comunque posto le mie impostazioni attuali per DTV e ATV
Livello luminosita' (blacklight): 35
Contrasto : 78
Luminosita': 74
Colore: 46
Tonalita' : 0
Nitidezza: +15
Sfondo (ma cos'e? aumenta il contrasto in modo quasi innaturale se attivo) : spento
MPEG DNR: spento
DNR spento
Temp colore: Fredda
queste invece le impostazioni base colore:
Colore___Gradazione___Saturazione__luminosita'
_________________________________________
Rosso___+1__________-6__________0
Verde___0___________-2__________0
Blu_____0____________0__________0
giallo___0____________0___________0
magenta_0__________-2___________0
ciano___0___________0____________0
-
Ottimi valori, la qualità è migliorata molto rispetto alle regolazioni di fabbrica (purtroppo ieri non ho avuto tempo neppure di accenderlo!!)
Trovo che gli incarnati siano ancora un pò rossicci ma per il resto è tutto migliorato, soprattutto il nero che è davvero ottimo!!
Spero che i ragazzi di HDTV si decidano presto a rilasciare le loro regolazioni, dovrebbero dare un ulteriore miglioramento al tutto.
Comunque pensavo che con un valore di contrasto così basso il nero sarebbe stato molto "grigioso" invece è davvero naturale e profondo
CIAO
-
Citazione:
Originariamente scritto da toca1979
Trovo che gli incarnati siano ancora un pò rossicci ma per il resto è tutto migliorato, soprattutto il nero che è davvero ottimo!!
Si soffre di una blanda e leggerissima Samsunghite.
Secondo me risolvibile facendo quagliare le saturazioni del Rosso,magenta e blu. Non saprei che strumenti usare pero' o che strategie possano esistere (tipo se auemtno di 2 la saturazione del magenta che compoenenti del blu devo abbassare? di quanto?).
Ci vorrebbe un manuale tecnico con i vari "algoritmi".
Fare a occhio e' inutile
-
Proprio per questo spero che i ragazzi di hdtv test rilascino le loro impostazioni colore.
Ieri mentre stavo valutando e prendere questo tv ho potuto confrontarlo con il samsung 40m86, e devo dire che a livello puramente visivo il toshiba era secondo me leggermente migliore, ovviamente senza alcuna regolazione.
CIAO
-
ciao a tutti
ank'io doopo tanti e tanti ripensamenti ha acquuistato sto benedetto llcd!!!
tutto ok sono soddisfatto dell'acquisto!
ora 2 domande
!. anke ha voi nn è presente il logo full-hd ne sulla scaatola e tanto meno sulla tv?
2. ho notato ke le immagini vicino ai bordi laterali tendono a deformarsi...sembra quasi 1 effetto grandangolo...caapita anke a voi oppure è solo una questione di regolazione dell'immagine?
grazie
-
ciao,
ieri ho passato la giornata col giocattolino nuovo da 37",e devo dire che il nero con condizioni di luminosità è ottimo,ma al buio si nota la retroilluminazione e con film molto bui questo dà un po fastidio.
essendo il mio primo tv lcd e da quello che dite voi,probabilmente è una caratteristica di tutti gli lcd,ma volevo sapere se magari i nuovi samsung con schermo lucido hanno risolto proprio questo problema?
io ho un monitor da 17"lucido sul mio pc e i neri anche al buio restano neri,per questo mi nasce il dubbio....
-
Citazione:
Originariamente scritto da toca1979
e devo dire che a livello puramente visivo il toshiba era secondo me leggermente migliore, ovviamente senza alcuna regolazione.
Ieri quando ho preso il mio, tempo 2 ore avevano esaurito le scorte dei toshiba.
Secondo me i due tv in questione (X3030 e serie M86/87) non vanno messi vicini nei negozi (infatti nel pomeriggio il modello c3030 (non fhd) era stato accostato ai philips e non piu' ai samsung), perche' la domanda "ma come mai questo costa di piu'?" viene assolutamente spontanea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidemail
....
Abbassa la prima impostazione del livello luminosita' (blacklight) sotto i 40.
Agisci solo su contrasto e sulla seconda luminosita' .
Citazione:
Originariamente scritto da vecchiofox
...
1) Sia nella scatola che nel Tv non ci sono loghi FHD (forse il target utente di toshiba non e' quello che lascia appiccicati gli adesivi sul tv anche dopo l'acquisto).
Hanno usato le confezioni della C3030 che e' hdready
2) Si e' normalissimo se utilizzi le variabili Live 2, Live 1. E' un leggero effetto fisheye per adattare i segnali trasmessi in 4/3 a 16/9
-
Citazione:
Originariamente scritto da alienzero
2) Si e' normalissimo se utilizzi le variabili Live 2, Live 1. E' un leggero effetto fisheye per adattare i segnali trasmessi in 4/3 a 16/9
grazie x avermi risposto!
quindi x evitare questo effetto ke impostazione devo usare?
-
caspita se il 37 ha un livello del nero naturale e profondo
penso che il 42 debba essere ancora meglio visto il maggior contrasto che vanta