Citazione:
Originariamente scritto da J-Ego
Beh,il plasma lo devo ancora comprare ma di sicuro sarà un Viera Link (Pana 42px70/700).
;)
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da J-Ego
Beh,il plasma lo devo ancora comprare ma di sicuro sarà un Viera Link (Pana 42px70/700).
;)
Ottima scelta! Buoni acquisti allora!Citazione:
Originariamente scritto da 32_Dani
Ciauzzzz
Ciao a tutti.
Sono in procinto di acquistare il mio primo dvd recorder per collegarlo al mio plasma Panasonic 37PV60.
Visto che non ne farei un uso molto pesante, mi accotenterei di un buona macchina che legga bene i dvd (facendo upscale a 720p o 1080i via HDMI) e che, una volta salvati i programmi da sky o da una sorgente esterna (tipo ricevitore digitale terrestre che al dovrei comprare), me li faccia modificare agevolmente (tipo togliere la pubblicità) e me li passi velocemente su di un dvd usando il bitrate variabile per ottimizzare lo spazio sui supporti dvd (anche double layer).
Certo se avesse il digitale terrestre incorporato e l'usb sarebbe meglio.
Visto che il mio budget non è molto elevato (anzi meno è meglio è :muro: altrimenti mia moglie mi mena :lamer:), quale modello mi suggerite?
Sì credo proprio che alla fine sceglierò il pioneer 550h-s...certo che il panasonic ex87 a quella cifra è invitante:rolleyes: .....ancora dubbi..uff!!
ciao,
data la mia ignoranza in materia, mi vedo costretto a rivolgermi agli "esperti del settore" per il mio prossimo acquisto così come è successo con il precedente andato a buon fine e cioè il tv al plasma Panasonic Viera Th-42pv500e.
a tal proposito ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno fornito preziosi consigli e suggerimenti.
ma veniamo all'oggetto del messaggio:
sono intenzionato ad acquistare un dvd recorder, budget massimo 500 € ca ; vorrei che avesse un buon hard disk (da 160 gb almeno), che mi permettesse di sfruttare l'"HD ready" della mia tv e quindi con uscita hdmi; non indispensabile il sintonizzatore ddt incorporato in quanto c'è l'ho già; modo d'utilizzo : registrazione 80% programmi sky, 10% ddt, 10% dvd.
ho immesso un post con questa richiesta sul forum, ma poi mi sono accorto della presenza di questo lungo thread ed allora mi sono letto tutte le 20 pagine rifomulando ed approfrondendo un po la mia richiesta .
da quello che ho letto mi sembra che come marche i pioneer e i panasonic vadano per la maggiore.
mi potreste gentilmente indicare ,sulla base delle indicazioni fornite, alcuni modelli su cui rivolgere l'attenzione per l'acquisto?
vi ringrazio .
aspetto vs buoni consigli.
ciao zioringhio
Anch’io son un neofita dei dvd recorder che ha bisogno di essere consigliato nel suo primo acquisto:
esigenze attualmente messe a fuoco:
- registrazione da sky (in vista dei prossimi mondiali di rugby); mi interessa la qualità della registrazione ma non sono un patito dell’alta fedeltà
- possibilità di programmare facilmente e di sfruttare utility che consentano di semplificare al massimo questa operazione (l’ideale sarebbe poterla fare da pc!!!); tipo epg?
- presa usb per poter scambiare dati con periferiche esterne (lettori mp3 ma mi piacerebbe anche poter trasferire file da e per hard disk esterni; tuttavia non è indispensabile)
- dvx
- double layer
- affidabilità del prodotto e compatibilità in vista di un futuro upgrade del vecchio televisore (catodico)
- budget fra i 300 e i 350 ca.
Ho mirato il SONY- RDRHX750 che su newprice.it si acquista a meno di 300 euro
Che ne dite?
Grazie mille a chi si offrirà di darmi qualche dritta e comunque per tutti coloro che rendono questo forum particolarmente interessante ed utile
Il budget è piuttosto alto , anche se come limite massimo.Citazione:
Originariamente scritto da zioringhio
Il televisore è un plasma da 42 di buon livello, (e meriterebbe quindi un dvd recorder in linea di principio altrettanto performante).
Andrei sul Pioneer 550 con o senza DTT interno a seconda della più o meno scarsa quantità di registrazioni dai canali terrestri.
Andrebbero bene sia il Sony 750 così come il Panasonic con e senza Dtt oltre che al Pioneer, ma ci sono elevate probabilità che il Pioneer sia un poco più performante come resa nell'upscaling così come nella lettura di dvd e anche impiegato come lettore di cd audio.
Tanto varrebbe darsi le possibilità più elevate allora.
In più il manuale del Pioneer è fatto assai meglio di quello del Panasonic, (riprendendo le perplessità che hai espresso nell'altro thread... secondo me è demenziale) e anche questo quando si inizia non è un vantaggio da poco.
Ciao
Il vantaggio di quando si mettono a fuoco le proprie esigenze e i propri desideri è che praticamente la soluzione si intravede spesso fin da subito :)Citazione:
Originariamente scritto da b199760
Direi che il Sony sarebbe l'acquisto giusto, senza aspettarsi troppo però dalle prese usb, attraverso le quali non è possibile trasferire le reg video sull'hard disk.
Per il resto il Sony è un dvd recorder più che valido, migliorato parecchio nelle sue possibilità rispetto anche solamente alla generazione precedente di dvd recorders Sony, potrebbe non essere prestazionalmente al livello del Pioneer (che dovrebbe rimanere al vertice) da un punto di vista complessivo, ma comunque si parla di differenze piuttosto relative, per il resto può contare su un rapporto qualità/prezzo difficile da eguagliare.
ciao
Ti ringrazio molto per la risposta (e anche per la rapidità)
L'unico dubbio che mi è rimasto è che mi piacerebbe (ma non ho trovato nulla di convincente) molto poter colloquiare via rete con il pc ma a parte i toshiba (apparentemente poco commercializzati in italia) non mi sembra che ci sia nulla del genere (almeno sotto i 400 euro)
me lo confermi?
grazie ancora !!!
ciao francis , ti ringrazio molto per i consigli sempre ben ponderati e motivati che sai dare.Citazione:
Originariamente scritto da francis
ne approfitto per altre info tecniche:
1.vorrei sapere per cortesia se utilizzando il dvd rec. mentre si registra un canale di sky per esempio, posso veder simultaneamente un'altro canale o se invece questa cosa è impossibile al di la del modello di dvd rec scelto.
se fosse possibile sarebbe una gran cosa,ma nutro poche speranze in questo.
2. quale dei 3 dvdrec indicati possiede la epg ? se non ricordo male sul manuale del pana dmr eh67 ecs non viene riportata,però non ci giurerei.
ti ringrazio ed aspetto tue news.
ciao zioringiho
Leggendo le varie risposte, capisco che con il sony 750 non si puo' trasferire sull'HD filmati video di qualsiasi genere o divx dalla USB ma nemmeno da dischi......giusto?
ciao ale
Citazione:
Originariamente scritto da francis
"Personalmente l'esperienza mi suggerisce che 500GB di storage sono un azzardo da preoccuparsi.
Un malfunzionamento del recorder è sempre possibile e se si ha un solo disco interno si perde tutto e quel tutto era tanto.
Lo farei con un unico dvd rec, che è il 940 della Pioneer, dal costo eccessivo, ma che ha la possibilità di connettere in Sata un Hard disk esterno, anche di taglio elevato che può essere utilizzato come back up."
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e ho visto questo thread che mi interessa molto. Dunque io sono in procinto di acquistare, leggendo anche i vs. commenti largamente positivi, il dvd recorder con hdd Pioneer dvr 940. Dato che e' uno dei pochi, se non l'unico al quale si puo' collegare un hdd esterno, volevo chiedere a Francis, che reputo molto competente in materia, quale hdd esterno mi consiglierebbe e con quale capacita'. Io ho sempre avuto la mania di registrare e ho sempre utilizzato i miei precedenti vcr fino all'osso, nel senso che venivano consumate le testine dall'incessante utilizzo. Ad esempio, l'ultimo vcr che ho avuto, un ottimo Panasonic, l'ho utilizzato per 5 anni e non so quante migliaia di ore abbia sul groppone; diciamo che e' come un'auto con su 1 milione di km!L'ho letteralmente consumato!
Un'altra domanda che avrei per Francis e/o per altri, riguarda la necessita' di riversare molte vhs su dvd, soprattutto quelle dei miei figli quando erano piccoli. Mi e' stato detto che basta collegare i 2 apparecchi con una buona presa scart e il gioco e' fatto. Mi confermate che e' cosi?
Grazie per le vs. cortesi risposte e un saluto
Manfredi
X Manfredi: io non sono esperta ma sò che puoi riversare tranquillamente le tue vhs solo collegando il videoregistratore al dvd recorder, l'unico problema potresti averlo se devi copiare vhs originali e protette da macrovision....ma siccome parli di vhs dei tuoi figli non c'è problema!;)
Grazie Vally. Questa e' una bella notizia!Citazione:
Originariamente scritto da Vally
Manfredi
Si...che io sappia non ci sono praticamente dvd recorders, (da intendersi nel senso proprio del termine, cioè registratori di dvd) che abbiano presa di rete.Citazione:
Originariamente scritto da b199760
Dei Toshiba sei sicuro? Perchè da una veloce occhiata sul sito non mi pare di aver visto citata la presa di rete fra le possibilità di I/O.
Di solito è nei dvd recorders giapponesi che si ritrova più facilmente quasta possibilità, ma da noi per il momento non si trova praticamente niente.
Ciao