Visualizzazione Stampabile
-
Mi aggiungo anche io alla discussione. Sono stato non so quanti mesi (tutta l'estate) a cercare in giro modelli, prima di decidermi finalmente sul comprare questo. Ordinato a metà novembre in un trony (con l'offerta che me l'ha fatto pagare 300€ meno, quindi 1700 invece di 1999) mi è arrivato a metà gennaio. Il firmware installato era il penultimo, ma ho già installato all'ultimo.
Allora innanzitutto c'è da dire che sono contemporaneamente contento e deluso da questo TV.
Qualitativamente si comporta in modo divino soprattutto sui segnali a bassa definizione, dove tipicamente schermi LCD HD-Ready non si comportano particolarmente bene. Anche sui DVD in 576p (quindi senza upscaling esterno) il risultato è splendido.
Mi ha deluso però su alcune funzioni, ma già me lo immaginavo. La maggior parte delle funzionalità che ho avuto modo di provare sono poco chiare o inutili. Mi piacerebbe trovare una bella FAQ in giro, ma dubito che ancora qualcuno si sia messo a scriverla.
I problemi sinceramente li ho riscontrati sulle definizioni HD.
Ho fatto prove esclusivamente su Component e VGA, essendo che per ora non dispongo di periferiche HDMI, questi i problemi che ho riscontrato:
1) In VGA non accetta risoluzioni superiori a 1280x720 (720p). Dubito sia un problema di elettronica (come il modello 37" che è un fullhd ma non accetta il 1080p), ma probabilmente solo di firmware. Il dubbio però è: uscirà mai un firmware aggiornato che risolverà questo problema? Temo Philips se ne sbatterà altamente. Magari qualcuno si metterà a rilasciare un firmware hackato e corretto fra qualche tempo, chissà... Io al momento su VGA tengo impostato in 1024x768 (vedi punto 2) per capire il motivo)
2) Il TV "taglia" sostanziose parti di schermo ai 4 lati (parlo di 2-3 cm, non innezie...) in risoluzione 720p. La cosa succede sia in component che in VGA, sebbene in VGA sia di qualche millimetro inferiore. Questo vale solo per segnali originariamente 720p, non per quello che vengono upscalati dalla periferica che invia il segnale al TV.
Ho fatto prove con Xbox 360, una console da gioco che forse qualcuno di voi qui conosce. Dispongo dei cavi ufficiali Component e VGA. In component la parte di schermo tagliata è enorme, per quanto da un punto di vista visivo sia bellissimo (qualcuno potrebbe dire che, di default, i colori sono un po' troppo forti ma a me piaceva in quel modo).
In VGA, impostato su 1280x720 (stessa res del component), il taglio è leggermente inferiore ma in compenso l'immagine ha colori + smorti e luminosità sparata troppo in alto.
Al momento ho messo 1024x768 perchè a questa risoluzione i "tagli" non sono presenti. Purtroppo mi devo sorbire il "raddoppiamento" dei pixels in orizzontale da parte del TV :(
Ho fatto prove anche su DVD video. In Component Xbox360 non upscala il segnale ma lo manda al TV direttamente in 576p (ci pensa il TV ad upscalare). Tutto perfetto, nessun taglio.
In VGA la console upscala alla risoluzione da te scelta e manda il segnale già upscalato al TV. Anche in questo caso non ci sono tagli di sorta, se mi ricordo bene.
Il problema è che i DVD, tramite VGA, vanno a 60hz su X360, quindi si generano delle piccole desincronie di tanto in tanto, anche se solo chi ha occhio allenato x vedere queste cose lo nota.
Io al momento gioco in VGA a 1024x768, e guardo DVD in Component.
Sono profondamente deluso dal fatto che un TV come questo, con un pannello di 1366x768, non accetti la risoluzioni di 1360x768 tramite VGA, sono molto molto molto deluso.
Per Djset ho un consiglio... Il tuo problema potrebbe essere relativo al Pixel Plus 3HD, prova a spegnerlo. Ho notato che il Pixel Plus rende l'immagine + "sharp", ma al tempo stesso genera alcuni problemini:
1) Crea alcuni difetti dell'uniformità cromatica di alcune zone
2) Genera dei leggeri tremolii in certi contesti, localizzati in certe zone
3) Genera un leggero aliasing in alcuni punti
Qualcuno ha fatto prove esaustive sulle opzioni:
DynamicContrast
ClearLCD
Sensore Luminosità
Riduzione Problemi MPEG (non ho notato differenze fra acceso e spento...)
e l'altro goziliardo di impostazioni di cui questo TV dispone, di cui sospetto oltre il 75% sia assolutamente inutile e vada a finire per creare inutili elaborazioni che non fanno altro che rovinare la qualità originale dell'immagine.
Potessi tornare indietro mi comprerei un Samsung LE32N71 penso. E dire che sono un "fedele" utente Philips da così tanti anni :(
-
Volevo dire "Djfede" non Djset, il tasto Edit non funziona al momento, lo scrivo qui. Scusate per la svista.
-
Citazione:
Originariamente scritto da djfede
Idem per me come sopra.
Ciao.
djfede
Ciao a tutti....una domanda per tutti voi che avete ricevuto il bonifico...quando avete ricevuto la ricevuta (scusate il gioco di parole) di ritorno? no, perchè io l'ho avuta i primi di dicembre e ad oggi non ho ancora visto nulla....chi devo contattare?
un saluto
-
Citazione:
Originariamente scritto da er_murena
...quando avete ricevuto la ricevuta (scusate il gioco di parole) di ritorno? ....chi devo contattare?
Ciao Murena, bhè io la ricevuta di ritorno l'ho spedita che era il 30 Novembre o i primissimi di dicembre.
A casa la ricevuta m'è arrivata a metà dicembre.
Per contattare qlc devi vedere il post che avevo messo io a pag. 19
Sicuramente prova a vedere su Internet se esiste un'Indirizzo della MICROLOG srl ....
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Per contattare qlc devi vedere il post che avevo messo io a pag. 19 Sicuramente prova a vedere su Internet se esiste un'Indirizzo della MICROLOG srl ....
ciao
ciao purtroppo di microlog ce ne sono a tonnellate!
tu hai qualche indicazione aggiuntiva?
grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Da come dici te, dovrei collegare il cavo dell'antenna direttamente al TV (tramite forse quel cavetto in dotazione al TV stesso) e poi fare la scansione dei canali sul TV ?
Dico bene?
Ciao Tegolino, è esatto quello che hai detto. Stacca l'antenna dal digitale esterno, "raccordalo" al cavetto in dotazione al TV, e con quello entri nella TV e dai il via alla memorizzazione dei canali.
Cordialmente
Donato
-
Ciao a tutti, da poco sono un possessore del 32pf9731D.
Il TV è fantastico, ma volevo dirvi una cosa.
Nell'angolo in basso a sinistra del pannello ci sono due "macchie" più chiare che vanno dal basso verso l'alto per una decina di centimetri, e si vedono solo su sfondo nero.
E' una cosa normale? o devo preoccuparmi? :confused:
Grazie di eventuali risposte.
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da RedEagle
.... ma volevo dirvi una cosa.
Nell'angolo in basso a sinistra del pannello ci sono due "macchie"
E' una cosa normale? o devo preoccuparmi? :confused:
:)
Guarda, io non so gli altri, ma nel mio TV queste macchie non esistono.
Ti ricordi se ci sono state sempre?
Magari qlc per pulire lo schermo ha usato qualche detersivo che l'ha rovinato....
Altrimenti credo che il guaio sia + serio.
Mi spiace.
-
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Guarda, io non so gli altri, ma nel mio TV queste macchie non esistono.
Confermo anch'io quanto detto da Tegolino.
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Dimmi un altra cosa....ho sentito dire che con il decoder interno al nostro TV, i canali si vedono ancora meglio rispetto che con un decoder Esterno...è vero??
Mi dispiace ma io non so risponderti; non ho mai posseduto un DVB esterno.
Cordialmente
Donato
-
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Guarda, io non so gli altri, ma nel mio TV queste macchie non esistono.
Ti ricordi se ci sono state sempre?
Mi spiace.
Ce l'ho da pochi giorni, le zone chiare ci sono sin dall'inizio (e danno anche un pò fastidio) :(
Dici che me lo potrebbero sostituire per questo problema se lo riporto entro 7 giorni?
Grazie ancora.
-
Ragazzi non vorrei sbagliarmi ma credo sia uscito il nuovo firmaware....
confermate?....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da tegolino
Ragazzi non vorrei sbagliarmi ma credo sia uscito il nuovo firmaware....
confermate?....:D
Confermo, confermo firmware data 20/02/07 versione " 0.87.0.0 ", ..... già caricato.
Non ho capito cos'è cambiato rispetto quello precedente.Una volta assieme al link del nuovo software non c'era anche la pagina dell'History dei vari aggiornamenti? Comunque mi sembra tutto uguale a prima, qualcuno sà che cosa dovrebbe essere cambiato?
Ciao.
-
c'è la storia dell'aggiornamento.
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...10_fur_eng.pdf
io l'ho installato, sicuramente è aumentata la velocità del cambio tra una sorgente e l'altra, in pratica è immediata.il suono mi sembra migliorato.
ggr
-
ulteriori impressioni sull'aggiornamento.
forse non scrivono tutto quello che fanno in questi aggiornamenti, o semplicemente non riusciamo ad interpretarlo, ma stasera ho guardato i programmi di sempre, aspettandomi le immagini di sempre.
devo dire di essere sorpreso, il colore è migliorato tantissimo, mai viste tante sfumature come stasera, il colore della pelle, davvero naturale e brillante, maggior contrasto e immagine davvero pulita, tanto che le zone con poca luce, rendevano dettagli più precisi.
non so se se tutti avrà lo stesso effetto, ma il mio tv (che già mi soddisfaceva completamente), stasera si è superato.
ggr
-
Ragazzi. come dicevo ieri ho scaricato il file....poi con winzip l'ho estratto e l'ho messo sulla penna USB,
Ieri sera l'ho provato a scaricare direttamente sul TV ma praticamente mentre faceva l'aggiornamento all' ultima voce dell'istallamento, mi dava errore e si è fermato.
Non so se mi sono spiegato bene.....
Quando inserisci la penna il Tv comincia a fare l'autoaggiornamento formato da tre parti (che adesso non mi ricordo che nomi hanno)...
La prima e la seconda parte, sono andati tutto ok
All'inizio della terza sessione di aggiornamento, si è fermato tutto dicendo che era NON VALIDO.
Adesso sto riprovando a scaricare l'aggiornamento, magari c'è stato qualche errore nel trascrivere il file sulla Penna....o forse ho sbagliato nei passaggi preliminari tra la Penna USB, accendimento TV ecc. ecc.