Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
Se è previsto sarebbe una sicurezza in più. Non capisco perchè non sia stato messo a terra attraverso la spina di corrente, forse per paura di interferenze? Questa domanda la giro a chi ne sa di più.
non so, comunque pensavo di collegare il telaio dell'ampli a quello del monster power, che è collegato alla presa! ho sentito il parere di un tizio piuttosto esperto nel campo e mi ha detto che a volte è fondamentale che gli apparecchi "prendano" la terra dalla stessa presa ed è per questo che vorrei collegare i due telai!! in questo modo tutte le elettroniche arriverebbero al collegamento con la terra mediante una unica presa!!!
-
Comunque ci sono apparecchi A/V senza il polo di terra nella spina. Ad esempio il mio ampli Denon AVR-3801 mi sembra che non ce l'abbia (non vorrei dire una stupidaggine, quando torno a casa controllo, ma mi ricordo così).
Michele
-
Ero convinto che la terra ce l'avessero tutti gli amplificatori, lo Yamaha DSP-AX2 ce l'ha, facciamo un minisondaggio? Dai, postiamo che ce l'ha e chi non ce l'ha :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
facciamo un minisondaggio?
Ieri sera ho verificato. Non solo confermo che il mio ampli Denon AVR-3801 non ha il polo di terra nella spina (italiana), ma ho verificato che non ce l'ha neanche il lettore Pioneer DV-757Ai. Quest'ultimo ha una spina simil-Schuko, ma con i soli poli fase e neutro, senza la linguetta di terra.:rolleyes:
Michele
-
Ti dirò, devo ancora controllare uno Yamaha dsp a595 e 2 lettori dvd, sono proprio curioso di sapere se hanno la messa a terra oppure no, non ci ho mai fatto caso.
-
di solito quasi nessuno di questi prodotti ha la presa di terra...anche perchè non serve....solo all'ampli serve, ed infatti gli yamaha ce l'hanno.
Il dramma sono io che nell'impianto di casa, ho solo il salvavita ma non la presa di terra....:rolleyes::nono: :muro:
-
Insomma, dire che non ce l'hanno perchè non serve non è corretto. Se lo "sciassis" dell'apparecchio è in metallo, anche la parte dove viene posizionata la sezione alimentazione, non mi sembrerebbe una cosa cattiva mettero a terra, non credi? Vorrei proprio sapere perchè non lo fanno... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
di solito quasi nessuno di questi prodotti ha la presa di terra...anche perchè non serve....solo all'ampli serve, ed infatti gli yamaha ce l'hanno.
...e infatti il mio yamaha dsp-a2 non ce l'ha!!!:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stuka78
HT 800 - Comprato!!!
trovato su ebay tedesco, spedito a casa per 87,00 euro :yeah:
nel 3ad relativo al mio impianto, dettagli e le prime info sui cavi di alimentazione autocostruiti!!! :D
Come ti trovi con l' HT800? Non ho ben capito le differenze tra l' HT800, l'HTS800 e l'HT1000! :confused:
Io vorrei prendere uno stabilizzatore di rete che protegga le apparecchiature e al tempo stesso pulisca il segnale dai rumori spuri o da sbalzi elettrici.
Sarà meglio la "ciabatta" Monster o quella Belkin?
Bodhi
-
funziona, non posso dire altro
ammetto di non aver notato differenze abissali, mi lascio suggestionare da quanto si dice e si legge ;)
-
Domanda ai possessori di Monster HTS 2600: quanto è lungo il cavo esattamente?
Grazie Matteo
-
Lungo...è bello lungo ;)
A memoria, sicuramente un paio di metri
Fab
-
Grazie caro, ma se non fosse troppo disturbo, mi servirebbe la lunghezza esatta :fagiano: , in quanto ho già posizionato il Belkinpf40, il quale cavo è lg. 3mt, e se quello del monster fosse più corto, non arriverei alla presa e dovrei interporre una prolunga..
-
Grazie per il caro, mio caro :D
Dal sito Monstercable :
Citazione:
"Home Theater Reference HTS 2600 MKII PowerCenter™ with Clean Power™ Stage 2 v.2.1
• Triple-shielded 8 ft. PowerLine® 200 cable for maximum power transfer.
.......CUT...
Indi....8 piedi :D
Fab
-
Figurati caro :D
Per la misura in piedi, 2,62 mt, l'avevo letta, proprio sul sito Monster, ma speravo che in quelli europei avessero arrotondato per eccesso :(
Vabbè grazie comunque, mi terrò il Pureav... Volevo inserire in Monster perchè prevalentemente... nero!!