ti consiglierei di fare qualche test e prova di configurazione prima di partire.
Visualizzazione Stampabile
ti consiglierei di fare qualche test e prova di configurazione prima di partire.
salve
grazie ai vostri consigli ieri ho acquistato la panasonic GS180 a 199€, ultimo pezzo esposto in vetrina (fortunatamente poco utilizzati dai clienti).
L'unica fregatura è che mi era stato garantito che la batterie era nella scatole invece ... niente..
comunque la mia domanda è quale batteia mi consigliate di acquistare? quella originale? da quanti mah? ho dato un occhio su e.B.ey e dall'estero ci sono tante offerte...
cosa fare?
Innanzitutto tornerei dal rivenditore e mi farei dare la batteria (originale) in dotazione che per obbligo (almeno una) deve essere compresa nella confezione. Se consulti il manuale di istruzione o quello con la dotazione della confezione c'è sicuramente riportata la batteria.Citazione:
Originariamente scritto da sette67
Poi se vuoi acquistarne un'altra di supporto puoi anche prenderne una non originale (io, per esempio, ho acquistato in negozio un batteria Duracell per la mia Sony PC115 e va benissimo).
Attenzione ad acquistare batterie non originali su eBay: se troppo economiche è un rischio).
Ciao
Roberto ;)
Incredibile come rimane ancora sulla cresta dell'onda questo post, aperto da me nel lontato 3-2006 :)
Ne sono contento, e rinnovo i ringraziamenti a Corobi, che a suo tempo mi è stato di grandissimo aiuto e da allora sono cmq soddisfattissimo della scelta fatta.
Ciao ragà, buone riprese ;)
ElvenZ
grazie corobi....
seguirò il tuo consiglio..
anche se ho gia acquistato su ebay una batteria non originale .. dalla germania.. ho escluso i venditori cinesi dato che i pressi erano effettivamente troppo economici
per l'hdv la scelta migliore e' la sony fx7
per il minidv la panasonic 500
se trovi una buona occasione sull'usato prendi la vecchia vx2000
ciao :D
???Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
permettimi di dissentire:
Benchè la sony abbia fatto e faccia tuttora degli ottimi camcorders, l'fx7 è uno dei peggiori soprattutto per via della difficoltà a riprendere in condizioni di scarsa illuminazione.
Tra l'altro non si tratta di una 3ccd ma bensì di una 3xCMOS da 1/4".
Su quella fascia di prezzo starei su una Canon XH-A1 (3CCD 1/3").
bye
TiLT
Dissenti pure :DCitazione:
Originariamente scritto da TiLT
Anch'io sono daccordo.
Ciao ;)
e' il formato avchd che non mi convince affatto troppo compresso ed e' difficile da gestire, se devi editare in quel formato inevitabilmente riduci la qualita' finale.
salve :)
Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
Perdonami ma nell'altro 3d hai scritto
"non dimenticatevelo, il corel video studio 11,5 supporta magnificamente il formato avchd ed e' molto piu' stabile rispetto al pinnacle 11"
magnificamente significa che e' facile da gestire.
Non e' in contraddizione con quello che hai appena scritto ?
Grazie
[QUOTE=Black Swan]Perdonami ma nell'altro 3d hai scritto
"non dimenticatevelo, il corel video studio 11,5 supporta magnificamente il formato avchd ed e' molto piu' stabile rispetto al pinnacle 11"
magnificamente significa che e' facile da gestire.
VOLEVO DIRE che con lo studio 11,5 con un pc potente si lavora in hd con il formato avchd senza problemi di alcun tipo.
salve
;)
MOSCON1, presta attenzione ai tag QUOTE.
Puoi editare e sistemare il tuo post #296, per favore?
Grazie.
PS: Se vuoi fare esercizio con la corretta formattazione del QUOTE esiste la sezione Palestra con esempi e suggerimenti.
Un saluto a tutti.
Sto pensando di sostituire la mia Panasonic GS 500 per un'altra 3CCD, sempre miniDV, che:
- abbia un controllo manuale totale, che mi permetta zoomate "a schiaffo" e un veloce controllo della messa a fuoco
- maggior gamma dinamica
- maggior sensibilità nelle riprese con scarsa illuminazione
Con un budget di circa 2000-2300 euro pensate che potrei trovare qualcosa?
La cosa davvero importante per me sono i contolli manuali.
Qualcuno può consigliarmi modelli di cui ha esperienza?
Grazie a tutti
E hai perfettamente ragione :DCitazione:
Originariamente scritto da jude
Una soluzione potrebbe essere la Canon XM2 o la Sony DCR-VX2100E.
Però, con qualcosa in più potresti orientarti su una buona HDV, tipo la Sony HDR-FX7E o la splendida Canon XH A1, che ovviamente registrano un ottimo MiniDV.
Tutte queste Vcr sono totalmente gestibili manualmente :D
Ciao
Roberto ;)
Ciao corobi,
canon XM2 e sony VX2100 sono proprio quello che stavo cercando. Hanno qualche annetto alle spalle, ma i giudizi che ho letto mi sembrano positivi.
Sarei più propenso verso sony per i sensori a 1/3 di pollice contro 1/4 della canon.
Ho scaricato i manuali di entrambe le sony che mi hai suggerito, così in questi giorni mi farò un'idea.
La sony FX7 (a proposito, ma in questa stessa pagina mi sembra non abbia ricevuto un giudizio felice...) e la canon XH A1 (ma quanto è bella!!) mi sembrano un pò evolute per le mie riprese amatoriali...poi, a dir la verità, non sono molto ferrato in materia di alta definizione....:( ( devo aggiornarmi!...)
Cmq se può essere utile, faccio editing con Premiere pro 2 e un portatile da 1,7 GHz e 1 GB di Ram ( non il massimo della comodità...)
Ciao a risentirci