Originariamente scritto da erick81
1) OK, allora Renault fa macchine migliori di Ferrari, visto che quest'anno ha vinto in F1:rolleyes:
A cosa servono le corse di F1? Per farsi pubblicità, nel 90% dei casi.
2) Appunto. Forse è il caso che tu legga un post passato di Acris:
[...]il problema è che prima di andare in produzione quei progetti passano dall'ufficio acquisti...
e guarda caso iniziano le recall...
Se ad inizio progetto ti dicono che il tuo oggetto deve essere piu prestazionale dello stesso del modello pregedente e costare il 30% in meno cosa pensate che i fornitori riescano a produrre???
Aggiungo anche i pagamenti a 365 giorni. Lo fate ancora? Sai, i tedeschi, o chi per loro, hanno i soldi in bocca, come si suol dire.
Per il resto, non ho ancora visto Valvetronic, doppio Vanos, motori con basamento bimetallico, turbo bistadio, largo uso di leghe leggere, cambi a doppia frizione, trazione integrale sportiva, Dynamic Drive, Active steering, V6/V8/V10 superprestazionali su una Alfa romeo.
3) Anche sul bagnato;)
Costruire automobili di grande serie, facendo ampio uso di leghe leggere, costa (in alcuni casi, Audi, ha realizzato l'intero chassis in lega di Al). Se la 159 pesa più della Serie 3, le cause vanno ricercate soprattutto nelle grandi quantità di feràsc utilizzato (sulla "3" ci sono leghe di magnesio ed alluminio). Il nomignolo Giuanìn Lamera non me lo sono di certo inventato io.
5) Le berline supersportive si sono ritagliate la loro nicchia di mercato, che garantisce al costruttore margini molto elevati. Confermo, è la favola della volpe e dell'uva.
6) In Francia, i produttori nazionali si fanno concorrenza, in Germania succede lo stesso. In Italia? Hanno regalato, o quasi, tutto al Lamera, aiutandolo con misure protezioniste "folli". Le conseguenze sono sotto gli occhi di tutti. Senza concorrenza, si vivacchia, certi di poter comunque vendere, ma quando i consumatori si svegliano, te la fanno pagare.
Ribalto il tuo ragionamento, se il 45% delle Punto viene esportato, ti devi mettere d'accordo con te stesso: all'estero sono nazionalisti o no? Semplicemente hanno la testa sulle spalle. Hanno bocciato gran parte degli ultimi "gioielli" italiani, perchè lo hanno ritenuto opportuno.